L'acquario più bello del pianeta
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- marcello

- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami

- Messaggi: 2256
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Che bello vedere la storia di un acquario e le varie modifiche, non mi fa sentire solo nella varie mille prove e modifiche che ho fatto 
Aggiunto dopo 53 secondi:
Bello bello, e simpaticissimi i carnegiella! Stanno sempre a filo acqua?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Bello bello, e simpaticissimi i carnegiella! Stanno sempre a filo acqua?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Grazie mille
i carnegiella stanno al 90% a filo d'acqua e praticamente abbastanza fermi. Ogni tanto qualche rincorsa tra loro e qualche giro per trovare cibo a pelo d'acqua. Ma sono moooolto statici. Sembrano foglie secche cadute in acqua
simpatici da vedersi
Grazie mille
Posted with AF APP
- CauBoi

- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/08/22, 21:04
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Il genere di acquari che mi piacciono, visivamente molto bello e naturale allo stesso tempo. Complimenti!!!!
Chapeau
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
)
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
ho finalmente pulito il vetro una foto ci sta tutta. 
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- kromi
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Vedo,
o è il silgolo fotogramma che ingannna
, tutti i pinnuti appropriarsi lo spazio delle Carniegiella. 
o è il silgolo fotogramma che ingannna
Posted with AF APP
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Eh ...non hanno altro spazio a disposizione
In questi giorni sono a casa perché in malattia. Penso di approfittarne per dare una sistemata.
Per sistemata intendo un mezzo riallestimento
ormai così non mi piace più. Aggiornerò.
Eh ...non hanno altro spazio a disposizione
In questi giorni sono a casa perché in malattia. Penso di approfittarne per dare una sistemata.
Per sistemata intendo un mezzo riallestimento
Posted with AF APP
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta
Bozza di progetto in corso
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tiziano92

- Messaggi: 1413
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
-
Profilo Completo
L'acquario più bello del pianeta

Dopo due giorni intensi:
Modificato il ricircolo dell'acqua ripristinando il foro di fabbrica che avevo tappato per il betta. Prima di entrare nel vano filtro parte dell'acqua viene mandata in ricircolo in vasca. Adesso basta acqua stagnante. Così i pesci nuotano un po' e non si impigriscono.
Tolto i legni che erano ricoperti da cladophora e cotti. (Speriamo bene) Poi tagliati e sistemati con più criterio sul vetro posteriore.
Eliminato metà sagittaria e spostata ai lati.
Ho poi legato nella parte destra i microsorium e nella sx la bolbitis.
Davanti ho messo le Cryptocoryne lucens.
Poi metterò foglie di quercia nei vuoti.
Come galleggianti, nella zona centrale, ho tanta salvinia mista a qualche ciuffo di lemna (in auto-estinzione) e qualche stelo di ceratophillum.
Fauna sopravissuta: 18 rasbore espei. 7 carnegiella. 1 margaritatus. 5 caridina cantonensis. Varie planorbarius.
Dopo due giorni intensi:
Modificato il ricircolo dell'acqua ripristinando il foro di fabbrica che avevo tappato per il betta. Prima di entrare nel vano filtro parte dell'acqua viene mandata in ricircolo in vasca. Adesso basta acqua stagnante. Così i pesci nuotano un po' e non si impigriscono.
Tolto i legni che erano ricoperti da cladophora e cotti. (Speriamo bene) Poi tagliati e sistemati con più criterio sul vetro posteriore.
Eliminato metà sagittaria e spostata ai lati.
Ho poi legato nella parte destra i microsorium e nella sx la bolbitis.
Davanti ho messo le Cryptocoryne lucens.
Poi metterò foglie di quercia nei vuoti.
Come galleggianti, nella zona centrale, ho tanta salvinia mista a qualche ciuffo di lemna (in auto-estinzione) e qualche stelo di ceratophillum.
Fauna sopravissuta: 18 rasbore espei. 7 carnegiella. 1 margaritatus. 5 caridina cantonensis. Varie planorbarius.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

