Cadmir ha scritto: ↑13/12/2022, 0:38
ehehehe grazie! Ovviamente anche li so gia cosa fare... bisogna solo trovare le cose giuste e comprare xD
Io invece ho una teoria diversa,faccio fare a mia moglie che se no dopo dice che non ho badato alle esigenze della famiglia

Effettivamente non ha torto,volevo mettere due acquari nella cameretta dei miei figli
Cadmir ha scritto: ↑13/12/2022, 0:38
Pensavo a tutta acqua di rete per iniziare (cosi da dare tante sostanze alle piante) per poi andare ad abbassare e fare un 50 e 50... in teoria dovrei andare ad avere KH e GH intorno al 8 o 9...
In maturazione se tieni un acqua con un pH che tende all'alcalinità e ossigenata è meglio per la creazione dei batteri.
Una volta maturato,potrai aggiustare pian piano i valori

.
Cadmir ha scritto: ↑13/12/2022, 0:52
quanto aiuta la lemna minor con le alghe?
Più una pianta cresce,più nutrimenti leva alle alghe.
La lemna è infestante quindi qualche nutrimento lo ruba sicuro(il comitato delle alghe sta organizzando uno sciopero a livello nazionale te lo dico subito

).
Se hai la possibilità,valuta anche piante emerse tipo il pothos.
Questo tipo di piante,potendo attingere dalla CO
2 atmosferica,crescono molto e ti daranno una gran mano

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
So che magari è una lettura che già sai, però ti lascio due articoli che ti spiegano molto bene il ciclo dell'azoto e un metodo di maturazione "alternativo" la maturazione al buio

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/maturazione-buio-acquario/