Pagina 3 di 4

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 13/12/2022, 0:48
di Andreami

Cadmir ha scritto:
13/12/2022, 0:38
KH e GH intorno al 8 o 9...

Pari pari? In teoria mancherebbe magnesio allora, a meno che dai valori idrici non dica diversamente.
Iniziare con tutta rubinetto per dare da mangiare alle piante non sarebbe sbagliato, ma hanno anche bisogno di tempo per adattarsi, cosa che le alghe non fanno... Prova a postare i dati dell' acqua del rubinetto, con tutta questa organizzazione non ti puoi fare fregare dalle prime alghe.​ ;)

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 13/12/2022, 0:50
di Cadmir

Cadmir ha scritto:
12/12/2022, 16:51
Pensa che il Ceratophyllum era la mia prima scelta anche per il 200Lt.... ma non l'ho mai trovato al negozio dove mi sono sempre rifornito ​ :(( Per questo mi impegnerò e lo troverò (anche online) così poi magari da "riprodurlo" per inserirlo sul 200Lt ​ :-bd

Ho fatto i "compiti a casa"
Immagine

La situazione mi sembra abbastanza buona, ovviamente tanto Calcio... ​ :-
Per la sabbia stavo al JBL Sansibar Red ma non lo trovo sul mio sito di fiducia (aquariumline) ​ ~x(
Però ho trovato AqPet Wild Sand Rose Velvet.... molto bello... anche Amtra Sabbia finissima mi piace molto ma ovviamente anche quella non ci sta ​ =))

Eccoli calcolati... stavano nella prima pag.

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ps: quanto aiuta la lemna minor con le alghe? Perche sto avendo alcuni problemini con il 200lt... ora nn vorrei andare offtopic per carita ma era giusto per chiedere... 
Cmq per le alghe avevo appunto pensato di inserire immediatamente le rapide... cmq posso anche fare un 75 rete e 25 distillata per carità... gestendo cone primo acquario un 200lt... questo da 25 non mi spaventa affatto ahahah

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 13/12/2022, 0:53
di Andreami
:-
Bene dopo questa direi che è arrivata l ora della nanna. 
Ancora bravo, avessero tutti la voglia e lo spirito così 

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 13/12/2022, 7:29
di Spumafire

Cadmir ha scritto:
13/12/2022, 0:38
ehehehe grazie! Ovviamente anche li so gia cosa fare... bisogna solo trovare le cose giuste e comprare xD

Io invece ho una teoria diversa,faccio fare a mia moglie che se no dopo dice che non ho badato alle esigenze della famiglia​ :(
Effettivamente non ha torto,volevo mettere due acquari nella cameretta dei miei figli​ ​ =)) 

Cadmir ha scritto:
13/12/2022, 0:38
Pensavo a tutta acqua di rete per iniziare (cosi da dare tante sostanze alle piante) per poi andare ad abbassare e fare un 50 e 50... in teoria dovrei andare ad avere KH e GH intorno al 8 o 9...

In maturazione se tieni un acqua con un pH che tende all'alcalinità e ossigenata è meglio per la creazione dei batteri.
Una volta maturato,potrai aggiustare pian piano i valori​ :) .​
Cadmir ha scritto:
13/12/2022, 0:52
quanto aiuta la lemna minor con le alghe?

Più una pianta cresce,più nutrimenti leva alle alghe.
La lemna è infestante quindi qualche nutrimento lo ruba sicuro(il comitato delle alghe sta organizzando uno sciopero a livello nazionale te lo dico subito ​ =)) ).
 
Se hai la possibilità,valuta anche piante emerse tipo il pothos.
Questo tipo di piante,potendo attingere dalla CO2 atmosferica,crescono molto e ti daranno una gran mano​ :)
​​​

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
So che magari è una lettura che già sai, però ti lascio due articoli che ti spiegano molto bene il ciclo dell'azoto e un metodo di maturazione "alternativo" la maturazione al buio ​ :)
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/maturazione-buio-acquario/

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 13/12/2022, 11:30
di Pasqualerre
Ottimo ... In bocca al lupo ! 

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 19/12/2022, 15:00
di Cadmir

Cadmir ha scritto:
13/12/2022, 0:10
Fondo: Zolux Aquasand River 3-4mm

Stavo rivedendo il tutto, in attesa che possa trovare un posticino al mio acquario (sto "riallesento" anche lo studio XD) e mi sono accorto che in realtà questo fondo "potrebbe alterare le durezze" secondo la bibbia del forum... ora io cercavo un fondo chiaro (sul marroncino chiaro / beige) in modo da avere un fondo, appunto, chiaro che però non si sporchi così facilmente ed al tempo stesso un fondo INERTE al 100%... non ci voglio spendere molto e me ne serviranno 10Kg (vorrei rimanere sui 10-12€ circa o giuù di li) qualcuno di voi ha esperienze e mi vuole consigliare qualche bel fondo? Grazie! 
PS: Per le rocce penso di prendere quelle sintetiche, voi che dite? 

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 19/12/2022, 17:18
di Monica
Totalmente inerte il quarzo che comunque io testo perché ormai non mi fido più :)
Cadmir ha scritto:
19/12/2022, 15:00
Per le rocce penso di prendere quelle sintetiche, voi che dite?
Se ti piacciono inserirle non è un problema :)

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 19/12/2022, 17:23
di Cadmir

Monica ha scritto:
19/12/2022, 17:18
Totalmente inerte il quarzo che comunque io testo perché ormai non mi fido più :)

Eh si... peccato che lo trovo solo bianco :( e comunque poco non costa xD

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 19/12/2022, 20:37
di Monica
Puoi orientarti sulla sabbia edile, assolutamente da testare, costa pochissimo ma il colore è grigio :)

Nuovo piccolo acquario

Inviato: 19/12/2022, 20:40
di Cadmir

Monica ha scritto:
19/12/2022, 20:37
Puoi orientarti sulla sabbia edile, assolutamente da testare, costa pochissimo ma il colore è grigio :)

dei sacchi di sabbia li ho... e mi sembra di ricordare che sia di un color sabbia (appunto xD)
Come la testo? Ne prendo un pochino in un barattolino e ci metto su un cucchiano i acido muriatico? Viakal va bene lo stesso?

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Esattamente ho questa
Sabbia di Fiume vagliata 0/6in sacchi 25 Kg https://amzn.eu/d/f8G6UT6