Pagina 3 di 11

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 15/12/2022, 18:56
di Cadmir
Sisi certo... era solo per chiedere un rapido parere sul prodotto :)

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Sisi il modello è il lido 200... pero sempre un altro gruppo luci dovrei acquistare.... e che metto unaltro neon?:@

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 15/12/2022, 19:23
di Vinjazz

Cadmir ha scritto:
15/12/2022, 18:59
Sisi certo... era solo per chiedere un rapido parere sul prodotto

Comunque è perfetta, ma in aggiunta ai neon...considera da sola se fai il conto sono circa 25lm/litro credo bastino per un Anubias e piante davvero poco esigenti! Sto cercando su eBay, Amazon etc qualcosa ma in effetti é molto difficile....ci stanno i tetra lightwave peró sono 2000 lumen....magari insieme ai neon potrebbero funzionare, ma qui mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che ne sa!

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 15/12/2022, 20:58
di Cadmir
Abbiamo CO2!
20221215_205316_2330032402318329873.jpg
 
Fatto anche cambio acqua 20lt rete 20lt demineralizzata... CE scesa a 681us/cm 

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
20221215_205837_629744478014210938.jpg
 
Quando è partita la CO2 mia figlia: papà ma che hai messo l'acqua frizzante ai pesci? ​ =))

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 15/12/2022, 21:17
di Vinjazz

Cadmir ha scritto:
15/12/2022, 20:59
Abbiamo CO2!
^__^^__^^__^ ​​​​​​​​
Cadmir ha scritto:
15/12/2022, 20:59
Fatto anche cambio acqua 20lt rete 20lt demineralizzata... CE scesa a 681us/cm

Ottimo :) vediamo con il prossimo quando scende! ​
Cadmir ha scritto:
15/12/2022, 20:59
Quando è partita la CO2 mia figlia: papà ma che hai messo l'acqua frizzante ai pesci? ​

​​​​​​​Ahahahah in effetti la CO2 è stata "testata" cosí la prima volta :D ​​​​​​​
 

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 17:46
di Cadmir
Oggi pensavo e ripensavo.... e mi sono soffermato a riflettere sul tipo di acquario... è un acquario "cubico" con un'alta colonna d'acqua e forse quello che sbaglio è pretendere di avere una buona luce come gli acquari con meno colonna d'acqua....
Ho preso il metro e ho precisamente 51cm di colonna d'acqua!!!!​ x_x Penso che FORSE, con 2 Heliolux da 4500lumen l'una riuscirei ad avere dei buoni risultati.... stiamo parlando di circa 9000 lumen in vasca, mica spicci! 70W di LED!!!!​ :-t
Allora mi sono messo a cercare velocemente su internet e stavo guardando alcuni acquari "alti" e vedevo presenza di Felce di Java, Cryptocoryne e Anubias.... e sono anche belle piante!!! 
Allora pensavo di chiederti... secondo te potrei averte dei buoni risultati con queste piante? Magari la Ludwigia me la sposterò nell'acquario di 30Lt e li si che avrà luce ​ :))
Oltre alle piante di cui sopra, mi sai dare qualche idea di piante che richiedono poca luce? 
Grazie mille! 

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 18:35
di Vinjazz

Cadmir ha scritto:
16/12/2022, 17:46
stiamo parlando di circa 9000 lumen in vasca, mica spicci! 70W di LED!!!!​

Ciao @Cadmir, e si giá saremmo sui 50lm/lt e la cosa inizierebbe a funzionare.

Cadmir ha scritto:
16/12/2022, 17:46
secondo te potrei averte dei buoni risultati con queste piante

Ma sicuramente, qui devi capire cosa vuoi tu...per determinate piante servono certi requisiti ma non é che le altre siano brutte, Anzi!.
Ora per una ludwigia bella rossa serve luce forte, CO2 e fertilizzazione c'é poco da fare ...son palustri sott'acqua non ci vogliono stare quindi se decidi di intraprendere quella strada quelli sono i requisiti iniziali.
Se invece decidi di mettere in piedi un acquario low tech otterrai lo stesso bei risultati, le piante saranno diverse ma comunque non meno belle.... ovviamente non ci saranno pratini e piante rosse, ma comunque il loro fascino lo hanno, per certi aspetti sono pure piú naturali.
Ora venendo al dunque, secondo me anche se deciderai di andare con il low tech un piccolo aumento di luce lo farei lo stesso pensa ad una barra tetralight da 50 euro o anche meno, personalmente questo investimento lo farei.
Prova a guardare bolbitis, lobelia, bucephalandre, muschi vari...potresti aggiungere degli spider wood e secondo me l'effetto sará splendido lo stesso! 
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Anche un bel cespuglione di Hydrocotyle tripartita!

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Immagino quanto sia una rottura di scatole pensare alle luci, ma 0,2w/l é davvero pochino anche per le semplici

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 19:38
di Cadmir
Perdona la mia ignoranza ma la tetra lightwave la sostituisco ai neon? Scusami ma sono confuso..xD

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 19:40
di Vinjazz

Cadmir ha scritto:
16/12/2022, 19:38
tetra lightwave

Ma figurati, in realtà di acquari chiusi conosco poco anche io, comunque la metterei in aggiunta...da sola credo siano circa 2000lumen 

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 19:42
di Cadmir
Ah bene! Si dai la cosa mi alletta, stavo leggendo che potrei anche inserirla con una ventosa o un adattatore a vite... magari potrei incollare l'adattatore sotto l'aletta e poi metterci la lampada... delle ventose ammetto che nn mi fido molto eheheheh.... e magari poi se mi trovo bene, posso pure acquistarne un'altra xD chissà 

Risanamento acquario 200 LT

Inviato: 16/12/2022, 19:44
di Vinjazz

Cadmir ha scritto:
16/12/2022, 19:42
delle ventose ammetto che nn mi fido molto eheheheh

Comunque é impermeabile....io tengo per le bocce la 270 e male male non é... ovviamente non hai una luce smisurata ma per quel che costa :)

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Peró ora che ci penso attenzione perché l'alimentatore lo vendono a parte ...io avevo a casa un 12v e ho usato quello! Scusami, mi ero dimenticato di questa cosa.