Pagina 3 di 4

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 18/11/2015, 17:11
di cicerchia80
Scusa S x_x ergio

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 18/11/2015, 18:48
di ersergio
cicerchia80 ha scritto:Scusa S x_x ergio
;) :-bd

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 11:12
di taita
fatemi fare un altro passettino, in un acquario come il mio, con quella densità di piante (destinata sicuramente ad aumentare) come devo regolare la concentrazione di nitrati e fosfati? Non come fertilizzazione ma come presenza nell'acqua, devo tenerne una certa quantità fissa o aspettare che scenda vicino allo zero e poi aggiungere?

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 14:02
di ersergio
taita ha scritto:come devo regolare la concentrazione di nitrati e fosfati? Non come fertilizzazione ma come presenza nell'acqua, devo tenerne una certa quantità fissa o aspettare che scenda vicino allo zero e poi aggiungere?
I valori per i quali, se così si puo' dire, possiamo avere una discreta "tranquillità" , sono NO3- sui 25-30 mg/l e PO43- 2 mg/l, ma solo per il fatto di non dover stare lì spesso a misurare e integrare
...calcola che in molti qui hanno gli NO3- a valori anche superiori, così come anche per i PO43-, senza peraltro avere problemi di sorta...
E comunque avvicinarsi allo zero con loro è pericoloso, in quanto poi basta un attimo per ritrovarcisi ed avere di conseguenza, un blocco della vegetazione, con tutte le problematiche che ne derivano...su tutti alghe e cianobatteri...
;)

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 14:10
di cicerchia80
Sergio scusa se rispondo anche io.....dato che abbiamo tutti e 2 la Proserpinaca Palustris
taita ha scritto:fatemi fare un altro passettino, in un acquario come il mio, con quella densità di piante (destinata sicuramente ad aumentare) come devo regolare la concentrazione di nitrati e fosfati? Non come fertilizzazione ma come presenza nell'acqua, devo tenerne una certa quantità fissa o aspettare che scenda vicino allo zero e poi aggiungere?
non c'è una regola fissa....io li ho avuti per molto tempo ad 1.2 i fosfati,poi con l'inserimento della Proserpinaca sono andati a 0 con 2 giorni :-s ,quindi da quando ho lei cerco di non stare sotto a 2 mg/l,stessa cosa i Nitrati,cercherei di non scendere mai sotto ai 20 mg/l perchè una volta che le piante hanno fosforo ad abbattere l'azoto il passo è breve(esperienza personale :D )

Ps.....con i Nitrati alti scordati la Proserpinaca rossa,quando comincia ad arrossarsi sò che è ora del CIFO

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 15:43
di taita
cicerchia80 ha scritto:Ps.....con i Nitrati alti scordati la Proserpinaca rossa,quando comincia ad arrossarsi sò che è ora del CIFO
oddio, questa non l'ho capita. Se i nitrati sono alti la P. non diventa rossa?, e perché mai?, il colore non dovrebbe dipendere da CO2, Ferro e luce opportunamente mescolati? Certo, tutto il resto non dovrebbe mancare ma neanche i nitrati, credo....
E perché quando diventa rossa è ora del CIFO? (Fosforo o Azoto?)

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 15:45
di taita
ersergio ha scritto:I valori per i quali, se così si puo' dire, possiamo avere una discreta "tranquillità" , sono NO3- sui 25-30 mg/l e PO43- 2 mg/l, ma solo per il fatto di non dover stare lì spesso a misurare e integrare
...calcola che in molti qui hanno gli NO3- a valori anche superiori, così come anche per i PO43-, senza peraltro avere problemi di sorta...
E comunque avvicinarsi allo zero con loro è pericoloso, in quanto poi basta un attimo per ritrovarcisi ed avere di conseguenza, un blocco della vegetazione, con tutte le problematiche che ne derivano...su tutti alghe e cianobatteri...
;)
ok, quindi cerco di tenerli a questi valori e li stabilizzo con gli stick a rilascio lento, corretto?

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 15:52
di Rox
taita ha scritto:oddio, questa non l'ho capita.
...Perché non hai letto l'articolo sulla Proserpinaca. :-bd
La lettura ti richiederà un po' di tempo, ma quella pianta è quasi magica; le cose da dire sono davvero tante.

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 15:54
di taita
Rox ha scritto:
taita ha scritto:oddio, questa non l'ho capita.
...Perché non hai letto l'articolo sulla Proserpinaca.
La lettura ti richiederà un po' di tempo, ma quella pianta è quasi magica; le cose da dire sono davvero tante.
no Rox, l'ho letto, per questo la sto cercando...) ma evidentemente non lo ricordo bene, adesso rileggo....

Re: Fertlizzazione con PMDD, prima volta....

Inviato: 20/11/2015, 16:01
di taita
taita ha scritto:
Rox ha scritto:
taita ha scritto:oddio, questa non l'ho capita.
...Perché non hai letto l'articolo sulla Proserpinaca.
La lettura ti richiederà un po' di tempo, ma quella pianta è quasi magica; le cose da dire sono davvero tante.
no Rox, l'ho letto, per questo la sto cercando...) ma evidentemente non lo ricordo bene, adesso rileggo....
effettivamente questa avvertenza c'è, alla fine, nelle conclusioni. Non lo ricordavo. Del resto la pagina precedente è molto interessante che il resto passa (quasi) in secondo piano. Comunque se mi tengo sui 25-30, come consigliato da ersergio poco sopra, dovrei andar bene?