Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5195
- Messaggi: 5195
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
883
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Spumafire » 03/01/2023, 8:56
Andrea98 ha scritto: ↑02/01/2023, 23:01
Per i riflettori l'unica è mettere la stagnola sul coperchio credo. Domani vedo di mettere delle foto. Comunque è fatto paro paro al juwel
la stagnola è un buon metodo fai da te che ti fa risparmiare un po' di soldini
Se non hai tempo di fare i lavori puoi prendere anche questi:
https://www.aquariumline.com/catalog/ar ... -8595.html
La misura è da 890mm ed hanno le clip per i t8

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Andrea98 (03/01/2023, 9:36)
Spumafire
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 03/01/2023, 9:40
Non male ma per i miei gusti son cari

Sarei più per farmeli da me, ma per questo credo di dover passare in bricolage!
Anche perchè per l'acquario al momento ho altre spese (riscaldatore askoll 200w, magnete per la pulizia dei vetri). Si lo so si potrebbe fare a meno del magnete ma poi va a finire come sull'altro acquario che poi rimangono lì le alghe e poi non riesco più a toglierle
Poi forse dovrò prendere dell'altra ghiaia ma dipende se quella che mi han deto con l'acquario va bene. Devo verificare ancora! @
Monica dicevi del discorso che non sia entrata a contatto con profumi o altro. C'è un qualche sistema per averne la certezza? Anche se credo la risposta sia un no
Posted with AF APP
Andrea98
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 03/01/2023, 12:50
Ecco alcune foto delle nuove luci installate dove si possono anche vedere gli spazi a disposizione! @
Spumafire
20230103_120439_7039461480972409850.jpg
20230103_120511_8792147735148425495.jpg
20230103_121342_3256856860792590053.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea98
-
Monica
- Messaggi: 48222
- Messaggi: 48222
- Ringraziato: 10900
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10900
Messaggio
di Monica » 03/01/2023, 13:07
Andrea98 ha scritto: ↑03/01/2023, 9:40
C'è un qualche sistema per averne la certezza?
Purtroppo no Andrea, se non chiedere al vecchio proprietario

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Andrea98 (03/01/2023, 13:08)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5195
- Messaggi: 5195
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
883
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Spumafire » 04/01/2023, 11:11
Andrea98 ha scritto: ↑03/01/2023, 12:50
Ecco alcune foto delle nuove luci installate dove si possono anche vedere gli spazi a disposizione
Per me sei apposto,i riflettori se prendi quelli a clip,vanno messi direttamente sui neon e non occupano spazio.
Se opti per il fai da te,ti servirà ancora meno spazio

.
Poi stai a guardare la risposta delle piante,magari non servono neppure.
Però se dovessero servire hai già la soluzione

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Andrea98 (04/01/2023, 12:27)
Spumafire
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 04/01/2023, 12:30
Toop!
Spumafire ha scritto: ↑04/01/2023, 11:11
Poi stai a guardare la risposta delle piante,magari non servono neppure.
Però se dovessero servire hai già la soluzione
perfetto! Per la disposizione dei neon ho messo quello a luce calda dietro. E giusto o meglio metterlo davanti?
La disposizione dell'acquario sarà una cosa più o meno triangolare prendendo quasi la diagonale della vasca. Metà piante e metà area nuoto partendo da davanti a destra fino ad arrivare dietro a sinistra.
Probabilmente partirò da qualche cm dietro l'angolo anteriore destro per arrivare circa 10-15cm più a destra dell'angolo posteriore sinistro.
Devo decidere se fare così o se fare proprio metà vasca e metà vasca quindi a mo di rettangolo (50×40 per le piante e 50×40 per il nuoto)
Posted with AF APP
Andrea98
-
Spumafire
- Messaggi: 5195
- Messaggi: 5195
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
883
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Spumafire » 04/01/2023, 13:04
Andrea98 ha scritto: ↑04/01/2023, 12:30
Per la disposizione dei neon ho messo quello a luce calda dietro. E giusto o meglio metterlo davanti?
Per la disposizione è uguale

Andrea98 ha scritto: ↑04/01/2023, 12:30
Devo decidere se fare così o se fare proprio metà vasca e metà vasca quindi a mo di rettangolo (50×40 per le piante e 50×40 per il nuoto)
Io farei come hai detto qui,con il punto focale dell'allestimento sui 2/3 della vasca.
Però calcola che quando allestirai,le misure e le linee si tengono come riferimento.
Poi tra legni rocce e piante,certe volte si esce dai progetti

Soprattutto quando ti lascerai prendere la mano dalle piante

(fidati, succederà

)
Spumafire
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 04/01/2023, 13:06
Spumafire ha scritto: ↑04/01/2023, 13:04
Poi tra legni rocce e piante,certe volte si esce dai progetti
Soprattutto quando ti lascerai prendere la mano dalle piante (fidati, succederà )
ehh già lo so questo!
Spumafire ha scritto: ↑04/01/2023, 13:04
punto focale dell'allestimento sui 2/3 della vasca.
questa non l'ho calita perdonami
Cosa intendi per punto focale dell'allestimento?
Posted with AF APP
Andrea98
-
Spumafire
- Messaggi: 5195
- Messaggi: 5195
- Ringraziato: 1016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
883
-
Grazie ricevuti:
1016
Messaggio
di Spumafire » 04/01/2023, 13:26
Andrea98 ha scritto: ↑04/01/2023, 13:06
Cosa intendi per punto focale dell'allestimento
Più o meno sui 2/3 dell'acquario cadrà sempre l'occhio di chi guarda.
Praticamente se hai una bella radice da mettere,cerca di posizionarla più o meno a 2/3 dell'acquario (ti ho detto una radice per fare un esempio, potrebbe essere una composizione di rocce,una pianta ecc..)
- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Andrea98 (04/01/2023, 13:30)
Spumafire
-
Andrea98

- Messaggi: 1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Anubias
Java Moss
Ceratophyllum
Riccia Fluitans
Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
Le abitanti sono delle planorbarius.
Filtro esterno Eheim professional4+
-
Grazie inviati:
307
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Andrea98 » 04/01/2023, 13:31
Ok ora mi è chiaro! Grazie!
Posted with AF APP
Andrea98
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti