Primo acquario nuovi trip

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2725
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di Scardola » 16/01/2023, 12:12


terracquea ha scritto:
14/01/2023, 23:31

gem1978 ha scritto:
14/01/2023, 22:59
Le tateurndina le davidi se le mangiano. Le multidentata, se abbastanza grandi, forse no... forse.

Era un discorso con @EnricoGaritta e @Scardola , non so se posso linkare la pagina o se li sentiamo direttamente

Di Tateurndina non so nulla.
Ho avuto sia le davidi che le multidentata, ma non credo che per questa situazione specifica possa essere utile.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di terracquea » 16/01/2023, 13:18

Ok, poi per i gamberi vedremo, intanto devo scegliere la combo finale ​ :-?
 
1) tateurndina ocellicauda + iriatherina werneri + caridina multidentata/neocaridina davidi
 
2) betta mahachaiensis + rasbora borapetensis + caridina multidentata
 
Quanti ne posso mettere di ciascuno? (vasca 62x36x36)
Quali sono le maggiori differenze a livello visivo e di manutenzione?
Quale allestimento posso farlo meno fitto? Quale ha l'aspetto più "luminoso"?
In quale caso vedo più pesci girare? Quale combo è più facile per gestire l'acqua? E per le mie temperature? (19-32)
Sono diverse le cose tecnologiche da aggiungere nei due casi? In entrambi i casi metto le ventole?
Varie ed eventuali...........
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di gem1978 » 16/01/2023, 16:46

terracquea ha scritto:
16/01/2023, 13:18
2) betta mahachaiensis + rasbora borapetensis + caridina multidentata
coppia di Betta, gruppetto di 10 borapetensis, anche Per le multidentata una decina. Ammetto di non sapere se i mahachaiensis possano essere più aggressivi verso di loro rispetto agli splendens ma non credo.
terracquea ha scritto:
16/01/2023, 13:18
tateurndina ocellicauda + iriatherina werneri + caridina multidentata/neocaridina davidi
1 o due coppie di ocellicauda, una decina di werneri, idem le multidentata.
terracquea ha scritto:
16/01/2023, 13:18
Quale combo è più facile per gestire l'acqua? E per le mie temperature? (19-32)
direi gli australiani.
Non hanno particolari problemi con durezze, che terrei comunque non alte, e pH .
Sulle temperature forse non hai bisogno neanche del riscaldatore :-?

Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
Mi correggo, per le iriatherina meglio stare sopra i 25° .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di terracquea » 31/01/2023, 12:59

Probabilmente procederemo con la combinazione 2: betta mahachaiensis + rasbora borapetensis + caridina multidentata
Con che tempistiche li inserisco? Che vasca di quarantena mi serve?
 
Come andrà diluita la mia acqua di rete? (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53)
 
Per sapere come procedere con riscaldatore, filtro e luce chiedo in tecnica?
E come fondo, allestimento e piante chiedo in allestimento?
Grazie ​ :)
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di roby70 » 31/01/2023, 13:11


terracquea ha scritto:
31/01/2023, 12:59
Con che tempistiche li inserisco? Che vasca di quarantena mi serve?

Prima le caridina, dopo una settimana le rasbora e dopo un'altra o due il betta. La vasca di quarantena potrebbe servirti prima di mettere il betta se non sei sicuro del posto dove lo prendi e così non rischi di inserirlo malato.
 

terracquea ha scritto:
31/01/2023, 12:59
Come andrà diluita la mia acqua di rete? (pH 7.5, dH 10, KH 7.8, sodio 18, magnesio 11, calcio 53)

Direi un 25/30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata così parti da durezze basse e si può abbassare il pH con le foglie. A meno che non pensi di erogare CO2 allora possiamo stare più alti con il KH.
 

terracquea ha scritto:
31/01/2023, 12:59
Per sapere come procedere con riscaldatore, filtro e luce chiedo in tecnica?

Riscaldatore uno qualsiasi; sui tuoi litri direi un 100watt va bene. Per la luce potresti valuare una chihiros anche se il coperchio di vetro un pò la scherma. 
Sul discorso filtro il discorso è diverso. Se vuoi metterlo interno o esterno è uguale basta che non sia a zainetto che smuove la superficie dell'acqua. Oppure non lo metti proprio ​ :-
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di terracquea » 31/01/2023, 13:49


roby70 ha scritto:
31/01/2023, 13:11
La vasca di quarantena potrebbe servirti prima di mettere il betta se non sei sicuro del posto dove lo prendi e così non rischi di inserirlo malato.
La coppia di betta la prenderei alla mangrovia, non so se questo sia già una garanzia o se comunque sia meglio fare un po' di quarantena per sicurezza. Niente quarantena invece per le rasbora?
A parte la quarantena iniziale, vorrei tenere una vaschetta per ogni evenienza, quanto grande? con che attrezzatura?


roby70 ha scritto:
31/01/2023, 13:11
Sul discorso filtro il discorso è diverso. Se vuoi metterlo interno o esterno è uguale basta che non sia a zainetto che smuove la superficie dell'acqua. Oppure non lo metti proprio ​
Penso di metterlo perché metterei non moltissime piante e per fare meno cambi...? (ha senso il motivo?) Che portata?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di roby70 » 31/01/2023, 16:30


terracquea ha scritto:
31/01/2023, 13:49
Niente quarantena invece per le rasbora?

Se sono le prime che metti direi che non serve. La mangrovia è sicuramente affidabile ma qualche giorno di quarantena non fa male.
 

terracquea ha scritto:
31/01/2023, 13:49
A parte la quarantena iniziale, vorrei tenere una vaschetta per ogni evenienza, quanto grande? con che attrezzatura?

10/15 litri sono sufficienti. Poi un riscaldatore e un aereatore.
 

terracquea ha scritto:
31/01/2023, 13:49
Penso di metterlo perché metterei non moltissime piante e per fare meno cambi...? (ha senso il motivo?) Che portata?

Con filtro o meno i cambi non cambiano. Ovviamente sono le piante a aiutarti sia che lo hai sia che non lo hai.
Come portata puoi vedere un filtro adatto al tuo litraggio (solitamente nelle istruzioni lo dicono); basta che abbia tutti i materiali filtranti come cannolicchi e spugne e va bene. 
Considera che il betta ama l'acqua ferma quindi se ha la portata regolabile è meglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di terracquea » 08/04/2023, 22:41


roby70 ha scritto:
31/01/2023, 16:30
Considera che il betta ama l'acqua ferma quindi se ha la portata regolabile è meglio.

Ecco riguardo questo, nei filtri in vendita vedo associate portate varie ai litraggi consigliati per la vasca... Considerando che il mio è 80 litri lordi, che portata ideale dovrei avere per questa coppia di betta e le rasbora borapetensis e le Caridina?
Leggendo avevo capito che andrebbe bene una portata minima pari al litraggio lordo e massima pari al triplo, ma per vasche di 80 litri vedo in vendita filtri con portate più alte... che poi non vorrei fossero troppo alte per i betta... ​ :a-?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di roby70 » 09/04/2023, 8:59

Partiamo dal fatto che il filtro potresti anche non metterlo quindi io valuterei un filtro non troppo potente e con la portata regolabile come detto prima; evita quelli a zainetto o simili che smuovono la superficie dell’acqua 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
terracquea
star3
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/05/22, 16:29

Primo acquario nuovi trip

Messaggio di terracquea » 10/04/2023, 17:50

Per esempio tra questi?
 
80-190 litri/ora con skimmer
Immagine
 
80-250 litri/ora con aeratore
Immagine

Aggiunto dopo 15 minuti 18 secondi:
Come vaschetta di quarantena ha trovato una 11 litri, che portata dovrà avere l'aeratore? Per es. 50 litri/ora?
Prima vasca 80 l lordi, 70 l netti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti