Pagina 3 di 3

Consiglio acquario usato

Inviato: 13/01/2023, 21:13
di Niko92

Vinjazz ha scritto:
13/01/2023, 20:53

Niko92 ha scritto:
13/01/2023, 20:50
qualche mese vuoto senza acqua o c'e rischio che si rompa dopo quando lo riempio?

Nessun problema a tenerlo vuoto, ma non appena lo prendo farei una prova di tenuta per vedere che non perde dalle siliconature :)

Non dovrebbe perdere perché è ancora in funzione infatti prima di andare mi devo mettere d'accordo col ragazzo che un paio di giorni prima lo svuota e deve vedere anche a chi regalare il pesce che è dentro. Non so di che pesce si tratta non si vede bene dalle foto ma è grandicello lo toglie solo perché non riesce più ad occuparsi della manutenzione a causa di problemi fisici.. Ecco come sta ora l'acquario ​ :-??
received_1194542244773317.jpeg

Consiglio acquario usato

Inviato: 13/01/2023, 21:16
di Vinjazz
Se riuscissi a togliere tutte quelle alghe dal vetro mentre sono ancora umide sará più facile pulirlo bene poi :)
Puoi provare la parte non abrasiva di una spugnetta!

Consiglio acquario usato

Inviato: 13/01/2023, 22:02
di Niko92

Vinjazz ha scritto:
13/01/2023, 21:16
Se riuscissi a togliere tutte quelle alghe dal vetro mentre sono ancora umide sará più facile pulirlo bene poi :)
Puoi provare la parte non abrasiva di una spugnetta!

Si stavo pensando anche magari con una lametta oppure la calamita proprio per acquario e con un po' di aceto di pulirlo per bene il problema più che altro è per il risciacquo dopo come togliere tutta l'acqua all'interno 😅😅😅 comunque vuoto è un 180 lt

Consiglio acquario usato

Inviato: 14/01/2023, 12:36
di Vinjazz
Magari puoi metterlo in doccia e usare il soffione in modo da non doverlo riempire, altrimenti con un spruzzino bagni le parte interessate!
Poi nel per svuotarlo puoi usare il classico tubo e l'aria nei polmoni :D
Attenzione a non usare spugne che lascino segni :)

Consiglio acquario usato

Inviato: 14/01/2023, 20:01
di Niko92

Vinjazz ha scritto:
14/01/2023, 12:36
Magari puoi metterlo in doccia e usare il soffione in modo da non doverlo riempire, altrimenti con un spruzzino bagni le parte interessate!
Poi nel per svuotarlo puoi usare il classico tubo e l'aria nei polmoni :D
Attenzione a non usare spugne che lascino segni :)

si ora vedo magari lo metto fuori vicino qualche fontana e piano piano lo pulisco su youtube ho visto un video di un 150 litri , piano piano si riesce.

Consiglio acquario usato

Inviato: 14/01/2023, 21:04
di Niko92
Vinjazz ha scritto:
14/01/2023, 12:36
Magari puoi metterlo in doccia e usare il soffione in modo da non doverlo riempire, altrimenti con un spruzzino bagni le parte interessate!
Poi nel per svuotarlo puoi usare il classico tubo e l'aria nei polmoni :D
Attenzione a non usare spugne che lascino segni :)

Vinj altra domanda considerando che l'acquario ha le luci a neon e non a LED, meglio prendere sempre la plafoniera sua con i tubi a LED oppure la plafoniera helialux con aventuale controller e dimmer? 

Consiglio acquario usato

Inviato: 14/01/2023, 22:34
di Vinjazz
​​
Niko92 ha scritto:
14/01/2023, 21:04
luci a neon e non a LED, meglio prendere sempre la plafoniera sua con i tubi a LED oppure la plafoniera helialux con aventuale controller e dimmer?

Ciao Nico, 
Molto dipende da che tipo di piante hai intenzione di inserire, la sua con i tubi sai quanti lumen è? 
Con l'helialux 1000 sei sui 40-50 lumen/litro e in linea di massima dovrebbe andare bene per molte piante....le più esigenti le considero supergiù tra i 70 e i 90 lm/l