Pagina 3 di 9
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:40
				di Cadmir
				Ahahahhahaha
Si ma infatti la teoria è buona... poi bisognerà vedere in acquario xD
			 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:41
				di Vinjazz
				è il triangolo aureo! 

triangolo-aureo (1)_2854884420851889565.jpg
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 11/01/2023, 20:59
				di Cadmir
				
Vinjazz ha scritto: ↑11/01/2023, 20:41
è il triangolo aureo! 

triangolo-aureo (1)_2854884420851889565.jpg
 
Si lo so, ma avendo il "lato lungo" così corto, e avendo un acquario comunque alto... o mi tengo basso, sotto la metà dell'acquario per creare questa geometria, oppure non mi verrebbe mai con gli angoli a 90° 
 
  
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 12/01/2023, 7:03
				di Spumafire
				
Cadmir ha scritto: ↑11/01/2023, 20:59
. o mi tengo basso, sotto la metà dell'acquario per creare questa geometria, oppure non mi verrebbe mai con gli angoli a 90°
 
Calcola che sono linee guida.
La sezione aurea da l'idea di dove "cade l'occhio",una sorta di punto focale.
 
L'allestimento poi seguirà le sue linee e magari non avrà gli angoli perfetti 
 
 
Poi,storia realmente accaduta,tu stai lì a mettere tutto perfetto ed in ordine ed appena le piante partono, ti smontano tutta l'idea di allestimento  

 .
 
Bravo però che stai progettando le cose per bene 

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 12/01/2023, 10:44
				di Cadmir
				Eh sisi ma infatti voi avete perfettamente ragione... ma cob gli acquari alti? Poi sopra si lascia un vuoto mokto grande... bho dovrei vederni qualche acquascape di acquari alti (cubici)
Comunque oggi è arrivato il corriere
20230112_104108_7417580093273719220.jpg
 
4 sacchetti da 5kg l'uno!! Bellissimo!
Ad occhio a me sembrano pochini e per 10€ forse ne prenderei altri 2 (il limite del corriere è 20kg)
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 12/01/2023, 11:45
				di Spumafire
				
Cadmir ha scritto: ↑12/01/2023, 10:44
ma cob gli acquari alti? Poi sopra si lascia un vuoto mokto grande... bho dovrei vederni qualche acquascape di acquari alti (cubici)
 
Mi son spiegato male come al solito  

Quello che intendo io è che fai benissimo a progettare ed a seguire la sezione aurea, però di non fissarti troppo sull'angolo o sul legno girato troppo poco o tanto(sto inventando ora 

 ).
Cadmir ha scritto: ↑12/01/2023, 10:44
Ad occhio a me sembrano pochini e per 10€ forse ne prenderei altri 2 (il limite del corriere è 20kg)
 
Se vuoi prenderne un altro po' al max,se ti avanza,lo tieni per un altro acquario  

 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 12/01/2023, 11:50
				di Cadmir
				
Spumafire ha scritto: ↑12/01/2023, 11:45
Mi son spiegato male come al solito 
Quello che intendo io è che fai benissimo a progettare ed a seguire la sezione aurea, però di non fissarti troppo sull'angolo o sul legno girato troppo poco o tanto(sto inventando ora ).
 
Ah ok ok avevo capito male io 
 
 
Sisi ma infatti insieme a Vinjazz ci divertiamo a trovare la giusta composizione o il dettaglio... ma poi in fase di creazione sappiamo tutti che nulla rimane come si era progettato sulla carta 

 Il top sarebbe crearlo insieme l'acquario ma ahimè... l'Italia ci divide 
 
 
 
Spumafire ha scritto: ↑12/01/2023, 11:45
Se vuoi prenderne un altro po' al max,se ti avanza,lo tieni per un altro acquario 
 
Eh infatti, ne ho preso un'altro pochino (15kg  

 giusto un po') perchè comunque vorrei creare un bel dislivello tra il davanti ed il retro... poi avevo in mente anche di andare a prendere altre "roccette" giusto da porre dietro come barriera contenitiva e rialzare molto il posteriore  
 Aggiunto dopo     15 minuti 48 secondi:
Aggiunto dopo     15 minuti 48 secondi:
Cadmir ha scritto: ↑12/01/2023, 11:50
h infatti, ne ho preso un'altro pochino (15kg   giusto un po')
 
Che comunque se me ne avanza parecchio, me lo uso per il nuovo acquarietto da 30Lt 
 
  
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 13/01/2023, 20:56
				di Cadmir
				Ehhh niente... ho tirato un attimo fuori i legni dall'acqua per provare quello che diceva @
Vinjazz  e... aveva ragione xD AVEVATE ragione!
Sicuramente non avrà i 90° ma cosi sta decisamente meglio ed inoltre mi da più spot dive piazzare le piante!!!
 
Aggiunto dopo 3 minuti :
Ora, per velocizzare il tutto dato che i legni non si tengono a galla, non so se incollarli alle pietre oppure aspettare... ho paura a posizionarli con le pietre sopra perché soprattutto quello a sinistra non ha un buon punto dove piazzare dei pesi...
Allo stesso tempo non vorrei incollare le cose... non so se pazientare che i legni mi vadano giu da soli oppure inventarmi qualcosa... bho!
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 13/01/2023, 21:08
				di Vinjazz
				Grande @
Cadmir   
 
Mi piace molto la composizione!
Per i pesi puoi anche legarli a qualcosa che affonda usando del filo da pesca.
Se li tieni a mollo invece magari spurgano di più.
Te in questo momento non hai frettissima quindi puoi permetterti di pianificare bene i vari step!
 
			
					
				Cambio fondo Lido 200
				Inviato: 13/01/2023, 21:39
				di Cadmir
				
Vinjazz ha scritto: ↑13/01/2023, 21:08
Se li tieni a mollo invece magari spurgano di più.
 
Infatti penso li terrò a mollo... questa sera ho cambiato l'acqua alla vasca che ospita i legni (con sopra le due pietre) e sinceramente non vedo nessun rilascio di colorazione/tannini... 
Chi me li ha venduti mi ha detto, ora che ci rifletto, che sono legni DriftWood di Mangrovia.... li per li non ci ho dato peso perchè sinceramente la sua risposta non è stata data con una certa sicurezza (sapete quando qualcuno vi risponde ma non vi convince? Ecco...).
Penso comunque di aspettare perchè comunque fretta non ce ne è... apparte la bruttezza dell'attuale acquario, tutto è ritornato nella norma alla fine e quindi diciamo che è solo una questione estetica.
Aspetterò e me la studierò per bene 
