La vaschetta delle Tateurndina

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Rispondi
Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1819
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Pasqualerre » 19/01/2023, 22:02


Platyno75 ha scritto:
17/01/2023, 22:11
​​​​​ on-line, un noto sito con sede vicino a Torino.

Quale ? Mi mandi MP?

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 19/01/2023, 22:23


Pasqualerre ha scritto:
19/01/2023, 22:02
Quale ? Mi mandi MP?

:-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 15/02/2023, 20:14

Ciao a tutti, piccolo aggiornamento.
La Vallisneria è partita seriamente a "stolonare" e lo fa anche velocemente, la cosa mi rincuora perché invece le galleggianti stentano davvero e mi servono piante a reggere la giovane vaschetta.
Avevo dato una dose iniziale di fertilizzante commerciale molto basic, nel fondo gli stick Compo (pochissimi ma sempre utili).
I pescetti stanno bene salvo qualche ammaccatura da rissa ​ x_x  e una veloce Saprolegna poi rientrata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Gioele » 17/02/2023, 15:54

vasca adatta alla specie, gli esemplari sembrano in forma, mazza che foto​ ^__^
molto bello
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Platyno75 (17/02/2023, 15:56)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 15:59


Gioele ha scritto:
17/02/2023, 15:54
molto bello

Grazie ​ :)
Spero di riempire la vasca di Vallisneria in modo da fornire riparo ai futuri avannotti...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Gioele » 17/02/2023, 16:00


Platyno75 ha scritto:
17/02/2023, 15:59
Spero di riempire la vasca di Vallisneria in modo da fornire riparo ai futuri avannotti...

aspetta l'estate, esploderà di colpo
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 26/04/2023, 11:52

Sono dei pigroni ​ :)
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 26/04/2023, 13:47

Sono stupendi !!!  Avannotti in giro ne hai visti?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 26/04/2023, 14:58


ChiaraSantambrogio ha scritto:
26/04/2023, 13:47
Avannotti

Non ancora, penso che abbiano già deposto più volte visto che i maschi tendono a sparire periodicamente. La vegetazione è ancora scarsa per garantire ripari adeguati, penso che tra un paio di mesi avrò copertura integrale di Vallisneria sul fondo e potremo sperare ​ :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

La vaschetta delle Tateurndina

Messaggio di Platyno75 » 13/05/2023, 21:08

Ogni tanto un aggiornamento ​ :)
Aggiunto un sasso dell'Adda (io sono come i bambini).
Reinserita la Salvinia che era andata in malora.
La Vallisneria cresce ma ha sofferto un poco trattamento con perossido di idrogeno per rimediare a nebbia batterica e alghe in eccesso. 

 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite