Pagina 3 di 3
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 20/01/2023, 20:34
di Vinjazz
Che poi è trovare qualcos'altro ma i segnali sembrano proprio quelli del ferro...foglie piegate, bucherelli, punte marcescenti....
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 20/01/2023, 21:15
di ellepicci80
Vinjazz ha scritto: ↑20/01/2023, 20:19
Non è che le radici arrivano a toccarsi con quella della cryptocoryna?
Le cryptorine sono nel caradinaio. Tolte dopo na decina di GG perché ho letto dell'alleopatia.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Vinjazz ha scritto: ↑20/01/2023, 20:34
Che poi è trovare qualcos'altro ma i segnali sembrano proprio quelli del ferro...foglie piegate, bucherelli, punte marcescenti....
Fino a una settimana fa avevo le
Caridina in questo in attesa della maturazione del caradinaio. Quindi somministravo sempre i 5 ml di ferro potenziato per la concentrazione di 0,14 mg/l. stessa dose 15nale dall'avvio. Però con loro dentro per un mesetto ho sempre inserito i 5 ml a distanza (2 ml il lunedì, 2 il giovedì e 1 la domenica) poi settimana di riposo e si riiziava così. Sempre dosaggio post test ovviamente!
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 21/01/2023, 8:38
di Platyno75
ellepicci80 ha scritto: ↑20/01/2023, 19:43
dupla duplarit k quelle a sfera.
Ciao, posso dirti, usandole, che quelle sfere iniziano a rilasciare ferro a sufficienza solo dopo qualche mese. Quando le hai inserite? Sono proprio sotto le piante?
Comunque le Alternanthera sono ostiche e le tue non sono messe male, la perfezione dipende anche dallo spettro e intensità della luce, ci dai qualche info?
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 21/01/2023, 20:48
di ellepicci80
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2023, 8:38
ellepicci80 ha scritto: ↑20/01/2023, 19:43
dupla duplarit k quelle a sfera.
Ciao, posso dirti, usandole, che quelle sfere iniziano a rilasciare ferro a sufficienza solo dopo qualche mese. Quando le hai inserite? Sono proprio sotto le piante?
Comunque le Alternanthera sono ostiche e le tue non sono messe male, la perfezione dipende anche dallo spettro e intensità della luce, ci dai qualche info?
Un mesetto che sono messe sotto. Dal 1 dicembre ho rifatto l'acquario praticamente. Sono sotto alle piante. A 1cm.massimo. vabè non mi ci taglio le vene. Al massimo le estirpo se non sono cose per il mio acquario, cercherò un alternativa. Spettro e intensità sono 6400/6500 k e luci grow. Al massimo della forza sono 21000 e passa lumen.
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 21/01/2023, 22:36
di Platyno75
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 21/01/2023, 22:59
di ellepicci80
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2023, 22:36
Ancora poco tempo
Questo è un aspetto che non conoscevo. Quindi quando tempo passa al rilascio per tua esperienza? E in seconda.. sono utili allo scopo di fornire ferro? (Specie per le.rosse).
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 22/01/2023, 15:02
di Platyno75
ellepicci80 ha scritto: ↑21/01/2023, 22:59
Quindi quando tempo passa al rilascio per tua esperienz
Se non ricordo male 3 mesi ma il fondo è sabbia fine. Probabilmente in fondi diversi ci sono differenze. Mi trovo molto bene, la Ludwigia è sempre di un bel rosso intenso.
Aggiunto dopo 52 secondi:
ellepicci80 ha scritto: ↑21/01/2023, 22:59
sono utili allo scopo di fornire ferro
Servono proprio per il ferro nel fondo.
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 22/01/2023, 18:53
di ellepicci80
Platyno75 ha scritto: ↑22/01/2023, 15:03
ellepicci80 ha scritto: ↑21/01/2023, 22:59
Quindi quando tempo passa al rilascio per tua esperienz
Se non ricordo male 3 mesi ma il fondo è sabbia fine. Probabilmente in fondi diversi ci sono differenze. Mi trovo molto bene, la Ludwigia è sempre di un bel rosso intenso.
Aggiunto dopo 52 secondi:
ellepicci80 ha scritto: ↑21/01/2023, 22:59
sono utili allo scopo di fornire ferro
Servono proprio per il ferro nel fondo.
Ok. Hai modificato in base alla sua presenza la somministrazione di ferro? Intendo quello liquido. Ma quante ne hai messe? Io per dire ne ho spezzato 4 in 2 parti e messe a circa 1 cm di distanza dalla zona delle rosse e dove sono le proserpinaca e mezza pastiglia dove c'è la ninfea. Però non sapevo del lento rilascio. Pure perché le vedevo abbastanza friabili.
Perché le rosse fanno così..
Inviato: 22/01/2023, 22:44
di Platyno75
ellepicci80 ha scritto: ↑22/01/2023, 18:53
modificato in base alla sua presenza la somministrazione di ferro
Diciamo che non esagero e quando somministro il ferro potenziato arrivo a max 0,2 mg/lt.
Non ricordo esattamente, comunque mi sono attenuto alle indicazioni della Dupla.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Le ho messe intere proprio per evitare di sbriciolarle e modificare il rilascio.