Misurazione conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Valeriu » 23/01/2023, 13:51

Andreami ha scritto:
23/01/2023, 13:15
... Però forse un po' ot?
Più che altro ti stai complicando la vita :)) . E molto piu facile di quanto sembra ;) , importante che la misura si fa sempre sullo stesso livello dell'acqua.
Io per esempio ho segnato la vasca in un angolino con una biro il livello dell'acqua da me desiderato. Ogni volta che voglio misurare la conducibilità e fare dei test, controllo sempre che il livello dell'acqua e all'altezza del segno.

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Andreami » 23/01/2023, 14:44


cristian1982 ha scritto:
23/01/2023, 13:49
lo immergi vi è movimento o meno

si se c è movimento d acqua ci metterà più tempo, in più come diceva Vinjazz  prima, la CO2 fa parte di quello che viene letto, nel flusso d acqua in teoria ti dovrai trovare a passare anche la CO2

Aggiunto dopo 17 minuti 33 secondi:

Valeriu ha scritto:
23/01/2023, 13:51
Più che altro ti stai complicando la vita

​​​​​​Si quello sicuramente, e credo sia la cosa bella del viverla​ :)  non mi torna perché calcola un passaggio di corrente  e più sali disciolti ci sono più aumenta, ( barbaramente parlando quindi aumenta la possibilità di condurre) che io abbia 1m di acqua o che io prelevi quell acqua in un bicchiere e la vada a misurare non deve cambiare nulla.... Sto parlando nell' immediato.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ps in base al ragionamento appena fatto allora anche dove vado a leggerla non ha molta importanza se in vasca non viene disciolta CO2.... In teoria

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di Andreami » 23/01/2023, 21:01

Chiedo venia @Valeriu.
Ho appena fatto un top up della vasca, provato prima e dopo la conducibilità..... E effettivamente il valore scende, grazie di questa nozione!

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
cristian1982
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 16/10/22, 16:32

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di cristian1982 » 24/01/2023, 16:24

Aggiornamento.... Ho provato a riempire una bottiglietta a collo largo con acqua distillata e ogni volta finito l'uso a risciacquarla dentro di essa sulla base della teoria secondo la quale i problemi erano dati dalle incrostazioni di sali delle misure precedenti. Ho misurato 3-4 volte a distanza di un paio d'ore lavando la sonda ogni volta e sembra il problema fosse quello, ora ogni volta mi dà subito la misura realistica già alla prima immersione.
Grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Misurazione conduttivimetro

Messaggio di lillibondo » 24/01/2023, 20:17

Io misuro in vasca. L'unica cosa a cui pongo attenzione per evitare gli sbalzi che descrivi è quella di "sciacquare" lo strumento con l'acqua della vasca...do' una rimestatina prima di leggere la misura.
Per me, funziona.
Anche io apparecchio da dieci euro 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti