Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 13/02/2023, 13:45

Sonny5 ha scritto:
13/02/2023, 12:46
devo tenerlo nel sale finché non smette di riposarsi sul fondo?

Se sta sul fondo è perchè ha un malessere e può essere dovuto a qualunque cosa, purtroppo.
Mangia? ....

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 13/02/2023, 14:07

Si,si, mangia. 
Se mi avvicino si attiva, altrimenti si ferma. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 13/02/2023, 14:17

Vedi per caso se per stare a mezz'acqua o arrivare al pelo d'acqua deve muoversi come un disperato e se ferma le pinne precipita velocemente sul fondo?

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 13/02/2023, 20:15


Non so se da questo video si veda bene... 
Mettendo il link su un browser, forse si vede più in grande. 
A me sembra che si agiti parecchio per nuotare, messo a paragone con gli altri che negli altri acquari. Se poi si ferma , va giù 😖

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 13/02/2023, 21:58

Non va tantissimo giù, il mio era molto peggio e non riusciva neppure a raggiungere il filo dell'acqua ne a mangiare sul fondo ma ha altri problemi.

Per me si riprende non mi sembra così messo male.... Io valuterei anche Esha2000 .... io l'ho messo ed ho visto miglioramento nel giro di qualche ora, visto che è anche ferito .... non smettere di dargli da mangiare, il mangiare gli da forza ed energia, tienilo attivo e tieni i valori dell'acqua perfetti (che non salga mai ammoniaca, nemmeno un poco), ovvero, cambia totalmente l'acqua tutti i giorni metà per volta (mattina e sera) e mi raccomando, l'acqua, identica temperatura (evita sbalzi) e reintegra il sale in modo che non ci sia anche li uno sbalzo, devi fare in modo che quasi il pesce non percepisca il cambio dei valori dell'acqua. NON usare biocondizionatore se aggiungi Esha2000 o altri farmaci e preparati l'acqua il giorno prima e lasciala davanti ad un termosifone. Prima di metterla in acquario misura la temperatura di quella in acquario e quella nel secchio/tanica (pulitissimo da qualunque residuo chimico/saponi etc.) e se è fredda prendine un pò con una tazza di ceramica e scaldala nel microonde fino a quando hai la medesima temperatura.
Questi utenti hanno ringraziato Pardio per il messaggio:
Sonny5 (14/02/2023, 21:41)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17538
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 13/02/2023, 22:06

Sonny5, le pinne ricrescono quasi sempre ma come ti dicevo ci vuole tempo.
Nelle foto un pescetto che avevo recuperato in condizioni pietose, curato con 5gr/l di sale e Gillfish della Greenvet ( prodotto eccellente se lo trovi) certo ci sono voluti due/ tre mesi prima che ricrescessero e la coda è rimasta un pò storta ma non c'era rimasto quasi niente. 
Screenshot_20220817-210340_1136428445844872997.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Sonny5 (14/02/2023, 21:40)

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 14/02/2023, 21:40

Quindi finché non gli ricresce devo tenerlo da solo?
Così ho 3 pesci tutti separati e soli 😟
Comunque per quale prodotto curativo usare, sono un po' confusa, perché Esha 2000 è un medicinale e io avevo già usato il Rivamor (che ho ancora) invece il gillfish leggo che è un Integratore alimentare o biocondizionatore a base di olii essenziali efficace come immunostimolatore, protettore delle mucose, coadiuvante nel contrasto di infezioni batteriche e micotiche ma anche come antiparassitario preventivo. Quindi mi sembrano due cose diverse 🤔 quale scelgo? Per mia natura andrei su quello più naturale... Ma solo perché è naturale non perché ci capisca qualcosa 😅
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17538
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 15/02/2023, 0:01

Io il Gill Fish lo trovo ottimo, essendo naturale non dà fenomeni di accumulo ( vanno comunque seguite le dosi perché anche se naturale non va sovradosato) 
Gli altri due non li ho mai usati quindi non ti posso dire

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 15/02/2023, 0:56


Sonny5 ha scritto:
14/02/2023, 21:40
Comunque per quale prodotto curativo usare, sono un po' confusa, perché Esha 2000 è un medicinale e io avevo già usato il Rivamor (che ho ancora) invece il gillfish leggo che è
Stai facendo la domanda da 1mln di dollari.
E' come dire: ho il mal di gola, potrei avere le placce, che faccio?  Sciroppino con bava di lumaca o antibiotico ed eventuale cortisone spray? ..... rispondi a questo e ti sei risposta da sola.

Onor del vero, ci sono centinaia di persone che dicono che la bava di lumaca è miracolosa, ma ci sono migliaia di persone che dicono che non fa niente e le proporzioni di vendita son di 1 a 300.000 ..... Mentono? no, non siamo tutti uguali, non è mai lo stesso patogeno, potrebbe andar via anche senza fare niente etc.etc.etc.etc.etc. ma potrebbe anche che per alcuni è un toccasana.

Quindi, darti un consiglio è quasi impossibile. Diciamo che con il farmaco hai una buona sicurezza che funzioni sulla quasi totalità delle persone, con il resto, no.... Comunque, se hai già dato il rivamor, che è ben più aggressivo a quanto pare, sappi che l'esha2000 è decisamente più blando nella dose standard, lo puoi dare anche durante il trasporto dei pesci, non disintegra il filtro e nel tuo caso, lo useresti come antibatterico preventivo a causa delle ferite del pesce così che non si infettino (ma essendo sotto sale forse è pure inutile, adesso.... o l'uno, o l'altro, se hai già scelto il sale).

https://www.eshalabs.com/esha-2000/

Sul loro sito ci sono le caratteristiche. Ah, non credere a chi ti dice che il Rivamor non esiste più, ho avuto uno scambio di informazioni con il produttore e mi ha spiegato il perchè non è più nel loro sito, in italia si può vendere, in altri mercati no, evidentemente non vogliono la seccatura che la maggioranza lo chieda e non è vendibile nel loro paese. Quindi, in italia è disponibile, è registrato ed è in regola con le normative, diffida di chi ti da sostituti dicendo che è stato ritirato, non è vero, mi hanno mandato nero su bianco l'informazione stamattina.

Attenzione al sale, quando decidi di interrompere il suo bagno, non smettere improvvisamente ma riduci, progressivamente, dalla quantità che sei partita fino a zero nello stesso numero di giorni che è stato sotto sale. (nel caso calcola inizialmente quando dovrai ridurre per adattare il tutto ai giorni che lo vuoi sotto sale e/o con X concentrazione).

Esempio 5gr/l e lo lascio dentro, -  ESEMPIO -  5 giorni, dal sesto giorno, e fino al decimo, la concentrazione deve scendere con progressione a zero, quindi 6 giorno 4gr/l, 7 giorno, 3gr/l, 8 giorno, 2gr/l, 9 giorno, 1gr/l, 10 giorno 0gr/l, il tutto, naturalmente, rapportato ai cambi di acqua se si fanno completi o nel caso di percentuali calcolando etc.etc.

Nel caso vada tolto più velocemente: quantità di sale rispetto a dose iniziale tempo  zero 75% dopo 4 ore, 50% dopo 4 ore, 25% dopo sei ore, 0%  ma è sconsigliato.  Passare da 5gr/l a 0gr/l può creare danni che si vedono in qualche ora, anche la morte del pesce.

Ricorda che il sale è comunque molto più lento rispetto ad un disinfettante/antibatterico di sintesi.
 

Aggiunto dopo 24 minuti 25 secondi:
​​
Fiamma ha scritto:
15/02/2023, 0:01
essendo naturale non dà fenomeni di accumulo
A parte che anche le sostanze naturali danno accumuli, dipende dai dosaggi, frequenza, assorbimento etc. comunque, è un PARAFARMACO ...... quindi non è poi tanto acqua di rose come sembra .... ​ :-s  quindi sicuramente funzionerà anche, ma non è poi così innocuo rispetto ad altri, questo intendo dire.

Screenshot 2023-02-15 at 01-07-30 greenvet gill fish 250g bugiardino cod 981512890.png



 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17538
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 15/02/2023, 1:26


Pardio ha scritto:
15/02/2023, 1:21
quindi non è poi tanto acqua di rose come sembra .... ​   quindi sicuramente funzionerà anche, ma non è poi così innocuo rispetto ad altri, questo intendo dire.


Fiamma ha scritto:
15/02/2023, 0:01
vanno comunque seguite le dosi perché anche se naturale non va sovradosato)

 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti