Pagina 3 di 4

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 06/03/2023, 21:35
di gem1978
xfavolosox ha scritto:
06/03/2023, 14:52
Che dite se mettessi solo delle galleggianti
certo, magari qualcosa a radice corta come salvinia, azolla caroliniana o phillantus fluitans .
xfavolosox ha scritto:
06/03/2023, 14:52
foto di ciò che è piantato dietro
che piante sono?

Appena puoi aggiorna il profilo :)

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 11/03/2023, 17:32
di xfavolosox
Ciao, ho aggiunto pochissime salvinia perchè la mia paura era quella di coprire le piante sotto nonostante la mia plafoniera sia bella potente!
L'acquario continua la sua maturazione e sono praticamente nel picco di NO2- sopra i 5mg/l
 
Il problema è che le alghe filamentose crescono sempre più,le piante mi sembrano bloccate,si che sono lente ma davvero ad occhio non noto praticamente alcuna differenza.
Proverò ad aprire in fertilizzazione e vediamo che dicono.
 
 
Stamattina ho messo uno skimmer di superficie perchè ero pieno di bolle e patina oleosa,devo dire che in pochissimi minuti ha fatto il suo lavoro e ora la superficie è più limpida e la corrente fa il suo lavoro.
 
Per rispondere a gem,le piante in acquario adesso sono queste:
 
anubias petite nana
rotala indica bonsai
nesea sp gold
pogostemon erectus
alternantera reineikii mini
rotala rotundifolia
 
 oltre alla "montecarlo" come pratino,della riccia fluitans sul legno e della salvinia galleggiante.
 
Nel frattempo la muffa nel legno non scompare,le physa sono diventate enormi nel giro di pochissimo tempo e come vedete mi hanno anche riempito la vasca con milioni di s.tronzi ​ :ahhh-*
il legno tra biofilm e feci è disgustoso da vedere..
 
Immagine

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 11/03/2023, 17:42
di fabiocippi

xfavolosox ha scritto:
11/03/2023, 17:32
anche riempito la vasca con milioni di s.tronzi ​

non sono feci, sono trucioletti di legno. Normale succeda con legni nuovi. 

 

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 11/03/2023, 18:42
di xfavolosox
Ah ecco,mi sembrava francamente esagerato!
Grazie,buono a sapersi!

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:

fabiocippi ha scritto:
11/03/2023, 17:42

xfavolosox ha scritto:
11/03/2023, 17:32
anche riempito la vasca con milioni di s.tronzi ​

non sono feci, sono trucioletti di legno. Normale succeda con legni nuovi.

Come vanno via?
Devo per forza sifonarli o col tempo si decompongono?

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 11/03/2023, 18:54
di fabiocippi

xfavolosox ha scritto:
11/03/2023, 18:44
Devo per forza sifonarli o col tempo si decompongono?

Come preferisci, io li aspiro perché sembrAno appunto feci. Oppure prima o poi si decompongono

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 12/03/2023, 1:36
di Fiamma

fabiocippi ha scritto:
11/03/2023, 18:54
sembrAno appunto feci.

sono proprio feci di lumache invece ​ :)) prova a metterne un paio in un barattolo di vetro e vedrai...i legni non fanno trucioli. 
Comunque è tutto humus, si decompongono in fretta ​ ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Ce ne sono tante perché c'è tanta patina batterica da mangiare sui legni ​

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 12/03/2023, 8:51
di fabiocippi

Fiamma ha scritto:
12/03/2023, 1:38
sono proprio feci di lumache invece

Boh per mia esperienza posso dire che la lunghezza di questi riccioli era ben maggiore della lumaca più grande visibile.
Quando poi ho attraversato il periodo' voglio solo rocce, niente legni' i riccioli magicamente non c erano. Quindi mi è venuto facile incolpare i legni.  Poi se una lumaca di 1 mm riesce a fare uno stronzolo di 3 mm ... Agghiacciante​ =))

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 12/03/2023, 9:07
di gem1978
fabiocippi ha scritto:
12/03/2023, 8:51
Boh per mia esperienza posso dire che la lunghezza di questi riccioli era ben maggiore della lumaca più grande visibile.
cagano come mucche :-??
... se fossero mucche cagherebbero come un triceratopo x_x
:))

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 23/03/2023, 16:10
di xfavolosox
Ciao amici,vi aggiorno sulla situazione.
L'acquario è praticamente maturo ma non è per niente stabile(con questo fondo ce lo aspettavamo tutti).
 Il pH si è abbassato, da 6.5/6.6 in cui era sempre stato,dalla scorsa settimana(in cui a dire la verità ho
avuto problemi con la CO2) vaga da il 6 ed il 6.15.
KH da 3,5/4 sceso a 2 e GH stabile a 4.
 
gli NO2- sono a zero e gli NO3- solo  3mg/l
PO43- a zero.
la conducibilità è alta , 645. possibile con GH e KH cos' bassi?
 
 
Altro problema,la vasca è sporchissima di feci di lumache che sono ovunque compreso vetri e piante,
le alghe filamentose sono anch'esse ovunque,il biofilm sul legno è diminuito ma rimane sempre importante.
 
Il mio fotoperiodo è ancora impostato a 5ore e mezza(non sono salito a 6 questa settimana perchè vedo le alghe prendere sempre più piede).
Cosa posso fare?
 
Cambio l'acqua per dare una ripulita?
Altra cosa,so che gli otocinclus sono delicati ma nella mia vasca troverebbero tanta roba di cui cibarsi,
potrei iniziare ad inserirli come prima fauna?
 
Immagine
 
ImmagineImmagine
 
 
 
 
Grazie sempre per aiuti e considerazioni ;)

Allestimento per un bel(si spera)nuovo acquario 75 litri lordi

Inviato: 24/03/2023, 7:07
di gem1978
Le piante stanno crescendo? Le galleggianti aumentano?
Tra l'altro non ricordo che piante hai, appena puoi aggiorna il profilo con tutte le info :)
Dalle foto non mi pare di riconoscere rapide galleggianti a parte, magari vedo male io.
xfavolosox ha scritto:
23/03/2023, 16:10
fondo
avevi un allofano mi pare, mischiato con altro?

xfavolosox ha scritto:
23/03/2023, 16:10
alghe
se vuoi potresti rimuoverle manualmente.
Comunque le filamentose sono comuni negli acquari giovani, tendono a sparire con l'avanzare del tempo.

Potresti anche aprire un topic in alghe e sentire cosa dicono, se lo fai riporta tutto: dimensioni vasca, acqua usata, anzianità vasca, illuminazione, piante, ecc...
Anche la fertilizzazione che fai. La causa potrebbe essere anche questa.

Per il biofilm semplicemente aspetterei, per le cacche sui vetri invece mi sembra quantomeno singolare :-? Mai viste lumache che cagano a spruzzo superando la legge di gravità :D
:))
Battute a parte Potrebbero essere semplicemente incastrate tra le alghe che sono sui vetri.
xfavolosox ha scritto:
23/03/2023, 16:10
Altra cosa,so che gli otocinclus sono delicati ma nella mia vasca troverebbero tanta roba di cui cibarsi,
potrei iniziare ad inserirli come prima fauna?
io cercherei di capire prima le cause che provare soluzioni :)