Pagina 3 di 4
Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 15:38
di Pisu
Pasqualerre ha scritto: ↑11/02/2023, 15:35
Apri nella sezione fertilizzazione vediamo cosa ci dicono per quel sodio.
Dico già io che non è un problema

Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 15:41
di Pasqualerre
Pisu ha scritto: ↑11/02/2023, 15:38
Dico già io che non è un problema
Aggiunto dopo 20 minuti 55 secondi:
Allora io farei così:
Fermati con i cambi d'acqua
Fai un diario con i valori rilevati nel tempo e segna quando fertilizzi e quanto così da capire cosa succede in vasca.
I valori di partenza da te misurato sono :
pH 7,8
GH 11
KH 9
No 3 0
PO
43- 0
Quelli ricavati dalle analisi della tua rete domestica
Ca 60
Mg 13
K 3 + quello che hai dosato tu con il NK
Se utilizziamo questi valori come riferimento Ca e Mg sono abbastanza equilibrati io modificherei per ora solo il K con attenzione tenendo sott'occhio i NO
2- e NO
3-.
Non toccherei ancora i fosfati per ora!
Ti resta capire che piante hai e come mangiano.
E poi vediamo quanto NK dare
Le luci come sono ?
Aggiunto dopo 23 minuti 33 secondi:
Quanto K hai dato ?
Quanto è la connettività (CE) ?
@
Pisu tu che dici ?
Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 16:29
di Pisu
Io dico che se le piante stanno bene non è necessario alzare i nitrati.
E se non dovessero stare bene il problema è sicuramente da imputare al pH alto.
Ma non mi pare neache sia un plantacquario... quindi tutto va proporzionato di conseguenza
Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 16:47
di niccoc1603
Grazie a tutti per l'aiuto sicuramente ho imparato molto da questa discussione, comtinuo con l'approccio consigliato !
Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 17:14
di cicerchia80
A me puzza il fatto che con quella fauna, i litri son quello che sono e non hai piante particolarmente rapide, ti ritrovi a 0 di nitrati
Ti va di testare i test?
Nel senso metti la quantità di soluzione di KNO3 in un litro di acqua che ti porti ad un valore misurabile di nitrati (20-30 mg/l) e vedere il test quanto ti da
niccoc1603 ha scritto: ↑10/02/2023, 20:54
ma perchè non usare il Solfato di Potassio per il K?
Diciamo che grossomodo è più comodo usare il nitrato che il solfato, nel tuo caso è strano, ma solitamente (senza solitamente) l'azoto è il primo macronutriente delle piante, e in vasche piantumate, poco popolate capita spesso che manchi, piuttosto che ci sia
Nitrati che non si alzano
Inviato: 11/02/2023, 18:43
di niccoc1603
cicerchia80 ha scritto: ↑11/02/2023, 17:14
Nel senso metti la quantità di soluzione di KNO3 in un litro di acqua che ti porti ad un valore misurabile di nitrati (20-30 mg/l) e vedere il test quanto ti da
che sarebbe? con la chimica non vado molto d'accordo
Nitrati che non si alzano
Inviato: 13/02/2023, 10:53
di cicerchia80
niccoc1603 ha scritto: ↑11/02/2023, 18:43
cicerchia80 ha scritto: ↑11/02/2023, 17:14
Nel senso metti la quantità di soluzione di KNO3 in un litro di acqua che ti porti ad un valore misurabile di nitrati (20-30 mg/l) e vedere il test quanto ti da
che sarebbe? con la chimica non vado molto d'accordo
Guarda, a ora di pranzo ti spiego meglio
Dimmi solo come hai preparato il nitrato di potassio
Nitrati che non si alzano
Inviato: 13/02/2023, 11:17
di niccoc1603
quello che uso per la fertilizzazione ho sciolto circa 30g in 500ml di demineralizzata
Nitrati che non si alzano
Inviato: 13/02/2023, 14:06
di cicerchia80
niccoc1603 ha scritto: ↑13/02/2023, 11:17
quello che uso per la fertilizzazione ho sciolto circa 30g in 500ml di demineralizzata
Allora
Una precisazione importantissima
Quando si fanno le soluzioni, si fanno a volume totale
Per intenderci mescolando sali e acqua, il totale deve essere 500ml, non 500 ml + 30
Quá è abbastanza irrilevante, comunque le variazioni sono minime, ma è per dirtelo
Tornando a quello che ti chiedevo, vedilo come un favore che mi fai oer la mia curiosità
Prendi il tuo nitrato di potassio, metti e 1.5 ml in un litro di acqua (cercando di essere abbastanza preciso) e testa quell'acqua come se stessi facendo un test in acquario
Dovrebbe darti 50 mg/l di NO
3-
Nitrati che non si alzano
Inviato: 13/02/2023, 14:40
di niccoc1603
non è che potremo fare con 200ml? non mi è rimasta molta osmosi
ho ancora il nitrato si potassio in polvere quindi volendo posso preparare una soluzione nuova per il test
I test a reagenti sono di marca "Aquili", nella scala colori non c'è molta differenza tra 25mg e 50 mg
