Sospetto parziale blocco intestinale
Inviato: 15/02/2023, 22:09
Buonasera a tutti,
ho valutato nel corso della giornata di non alimentare ulteriormente questo topic ma ritengo opportuno soprassedere a una delle mie regole personali per una volta e una soltanto.
@Pardio ti allego una tabella riassuntiva, tratta dal tuo topic in carassi, relativa all'uso dei vari prodotti sul pesce in oggetto così come ce li ha indicati tu nei tuoi post. Prima di procedere ri-sottolineo nuovamente che il pesce è tuo e quindi sei libero di procedere come ritieni, e hai ritenuto, opportuno.
Grazie a dio ho fatto le scuole alte come si diceva una volta, per cui sì, so leggere e pure bene 
Per il trattamento con il flagyl il ciclo prevede una cura di tre giorni, con reintegro del farmaco a metà periodo, vasca al buio; a fine ciclo si verifica l'effetto del farmaco e se necessario si procede a un secondo ciclo--> totale complessivo del trattamento fino a una settimana (talvolta di più); confronta con la tua tabella e il topic non arriva a più di 3,5 gg.
"Dosaggio "di emergenza", solo nella boccia ospedaliera
- Giorno 1: 50 gocce per 100L di acqua
- Giorno 2: 25 gocce per 100L di acqua
- Giorno 3: 12 gocce per 100L di acqua"
Tu ne hai fatto solo uno di giorno.
L'idea dell'ittiopatologo te la sei messa in testa da solo, mai troverai scritto da nessuna parte che io mi sia definita come tale, anzi semmai il contrario.
Per la faccenda dei veterinari con i dovuti test non direi che vadano a tentativi, anzi, riducono il range di cause notevolmente con dati scientifici alla mano.
così il primo che passa e si convince da solo che il pesce ha una qualche cosa comincia a dare farmaci a caso senza nessuno criterio logico? non la vedo un'ottima idea a dirla tutta...
(Tralasciamo il fatto che predichiamo spesso che i bagni ad alta concentrazione si fanno in un modo e quelli di più giorni in un altro.)
Detto ciò, chiudo questa storia su cui ho già perso fin troppo tempo ricordando che noi moderatori e pro siamo qui gratis, il tempo che possiamo donare al forum per dare una mano lo ritagliamo dagli impegni che chiunque ha nella vita reale; quello che suggeriamo/consigliamo è quello che ci sentiremmo di fare noi se fossimo nella stessa situazione dell'utente... quello che noi ci sentiremmo di fare al suo posto, appunto.
ho valutato nel corso della giornata di non alimentare ulteriormente questo topic ma ritengo opportuno soprassedere a una delle mie regole personali per una volta e una soltanto.
@Pardio ti allego una tabella riassuntiva, tratta dal tuo topic in carassi, relativa all'uso dei vari prodotti sul pesce in oggetto così come ce li ha indicati tu nei tuoi post. Prima di procedere ri-sottolineo nuovamente che il pesce è tuo e quindi sei libero di procedere come ritieni, e hai ritenuto, opportuno.
Grazie a dio ho fatto le scuole alte come si diceva una volta, per cui sì, so leggere e pure bene

Per il trattamento con il flagyl il ciclo prevede una cura di tre giorni, con reintegro del farmaco a metà periodo, vasca al buio; a fine ciclo si verifica l'effetto del farmaco e se necessario si procede a un secondo ciclo--> totale complessivo del trattamento fino a una settimana (talvolta di più); confronta con la tua tabella e il topic non arriva a più di 3,5 gg.
dissento, ti faccio solo un esempio incollandoti parte del bugiardino di Esha 2000 (se andiamo con il rivamor... è anche peggio)
"Dosaggio "di emergenza", solo nella boccia ospedaliera
- Giorno 1: 50 gocce per 100L di acqua
- Giorno 2: 25 gocce per 100L di acqua
- Giorno 3: 12 gocce per 100L di acqua"
Tu ne hai fatto solo uno di giorno.
no, non sarebbe "carino", io Pardio non ti devo nulla, al massimo posso voler darti una mano fino a dove posso farlo ma pare che tu sia convinto del contrario, che io non voglia darti le informazioni che chiedi, quando in realtà sei tu che vuoi indurmi a fiancheggiare le decisioni che, in modo arbitrario per come la vedo io, hai deciso di prendere da solo.
L'idea dell'ittiopatologo te la sei messa in testa da solo, mai troverai scritto da nessuna parte che io mi sia definita come tale, anzi semmai il contrario.
non ho necessità che me lo sveli tu, se ne incrocio uno che parla ti avverto per primo
Per la faccenda dei veterinari con i dovuti test non direi che vadano a tentativi, anzi, riducono il range di cause notevolmente con dati scientifici alla mano.
così il primo che passa e si convince da solo che il pesce ha una qualche cosa comincia a dare farmaci a caso senza nessuno criterio logico? non la vedo un'ottima idea a dirla tutta...
...già, noi qui invece diciamo tutto il giorno di passare i pesci in cura sotto sale da 10 g/l a 0 g/l andata e ritorno in 5 minuti...
(Tralasciamo il fatto che predichiamo spesso che i bagni ad alta concentrazione si fanno in un modo e quelli di più giorni in un altro.)
Su questo "mai in contemporanea" perdonami... ma guarda la tabella di quello che ci hai scritto di là, come minimo l'1/2 ne hai usati in contemporanea due, idem il 3/2...
Quindi non hai rispettato i tempi di azione dei bugiardini almeno dei prodotti commerciali, lì sì che le dosi sono collaudate e ben note, oltre aver fatto cambi d'acqua non previsti dai trattamente, che non sono mai del 50% due volte al giorno, dato che alla fine è come cambiare l'acqua il 100% una volta al giorno.
Detto ciò, chiudo questa storia su cui ho già perso fin troppo tempo ricordando che noi moderatori e pro siamo qui gratis, il tempo che possiamo donare al forum per dare una mano lo ritagliamo dagli impegni che chiunque ha nella vita reale; quello che suggeriamo/consigliamo è quello che ci sentiremmo di fare noi se fossimo nella stessa situazione dell'utente... quello che noi ci sentiremmo di fare al suo posto, appunto.