Pagina 3 di 5

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 9:03
di roby70
Corydoras habrosus o forse anche i pigmaeus .
Un gruppetto di loro fanno una bella figura da soli e con l’allestimento adatto

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 9:52
di Paguro70
Ok grazie prima allora gli creo dei ripari e zone d'ombra e prendo poi un grupppettino di 6/8 esemplari, può andare?
Vedo che entrambe le specie occupano volentieri anche la colonna d'acqua e non solo il fondo ​ ;)

 

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 11:27
di roby70

Paguro70 ha scritto:
16/02/2023, 10:12
prendo poi un grupppettino di 6/8 esemplari, può andare?

sì ma di una delle due. Non prendere altri tipi di cory.
Ma la maturazione è finita? I valori attuali quali sono? Bisogna vedere se vanno bene per loro.
 
 

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 11:41
di Paguro70

roby70 ha scritto:
16/02/2023, 11:27

Paguro70 ha scritto:
16/02/2023, 10:12
prendo poi un grupppettino di 6/8 esemplari, può andare?

sì ma di una delle due. Non prendere altri tipi di cory.
Ma la maturazione è finita? I valori attuali quali sono? Bisogna vedere se vanno bene per loro.

No no...la vaschetta ha solo una settimana di maturazione e non ho ancora fatto le analisi.
Per gli Hendler si è trattato solo di un'operazione di salvataggio, avevo qesti 5 pescioletti in un barattolo, da sistemare urgentemente.
Chiedevo solo dei Cory per avere chiaro il progetto futuro e sistemare così meglio gli arredi, poi aspetterò il mese canonico per inserirli e solo una specie, come giustamente mi dici tu.

Aggiunto dopo 4 minuti 42 secondi:
Ti chiedo anche un'ultima cosa per il futuro e che non c'entra niente con questa vasca, gli Elassoma (Gilberti, Evergladei) sono adatti per acquari piccoli?
In caso affermativo conviene tenerli da soli in un monospecifico, oppure potrebbero essere accompagnati  con altre specie di piccola taglia?

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 12:16
di roby70
Gli elassoma li conosco poco quindi aspetta altri pareri 

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 13:01
di Paguro70
e senti i Cory Sterbai diventano molto più grandi, vero, rispetto agli Habrosus? O potrebbero essere indicati lo stesso perchè occupano principalmente la parte bassa del fondo?
Poi la smetto, promesso, altrimenti, giustamente,non mi so​pporti più​ ​ ^__^

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 16/02/2023, 15:53
di roby70
Si , sono più grossi. Quelli che ti ho detto ci stanno bene..
 
E fai pure tutte le domande che vuoi ​ :-bd

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 29/03/2023, 23:14
di Paguro70
Ciao, riapro questa "chiacchierata" perchè, proprio mentre aspettavo l'arrivo di 6 Cory Habrosus da accompagnare ai 5 Hendler preesistenti, quest'ultimi purtroppo mi sono morti tutti nel giro di una decina di giorni. L'unica spiegazione che mi sono dato è l'errore di essermi dimenticato il "biocondizionatore" nell'ultimo cambio d'acqua (acqua di rubinetto più osmotica).​ :ymsigh:
 
A questo punto, in una vasca così piccola (40x30x30) giusto che tenga solo i 6 Cory che arriveranno o pensate possa aggiungere qualche pesciolino di taglia piccola che possa condividere i valori degli Habrosus?

Aggiunto dopo 12 minuti 35 secondi:
..tanto per farvi rendere conto vi invio due foto (perdonate l'anfora, ma dovevo accontentare mio figlio)

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 30/03/2023, 7:08
di Paguro70
Valori: GH 16 KH 13, pH 7,90, Temperatura: 21 gradi 

Amtra Nanotank System 36

Inviato: 30/03/2023, 19:40
di roby70
Non penso sia a causa del cambio d’acqua, NO2- e NO3- quanto sono?
 
Quei valori per i cory comunque sono troppo alti quindi prima sistemerei i valori visto che gli endler non ci sono più