come abbassare il GH senza abbassare il KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2014, 10:14

Se non vuoi modificare la durezza dell'acqua del tuo acquario, orientati verso piante e pesci di acqua dura, tipo guppy, platy, portaspada, ciclidi della Rift Valley,
Egeria densa, Ceratophyllum demersum, Vallisneria...
:-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
delfino78
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 05/01/14, 10:36

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di delfino78 » 26/01/2014, 12:54

lucazio00 ha scritto:tipo guppy, platy, portaspada, ciclidi della Rift Valley,
Ciao, avevo fatto la domanda solo per approfondire l'argomento.
Mi piacciono i cardinali, quindi userò un pH acido e un KH 4-5°d.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2014, 21:30

Io penso anche all'ossalato di potassio,
è un sale che rilascia due particelle di potassio in cambio di una di calcio.
Una volta preso il calcio, precipita sul fondo.
Risultato:
-calcio e durezza totale in diminuzione (anche il magnesio)
-durezza carbonatica costante
-aumento del potassio
La precipitazione causa un temporaneo intorbidamento dell'acqua.
:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di Rox » 14/02/2014, 22:59

lucazio00 ha scritto:Io penso anche all'ossalato di potassio
Si trova, in commercio?... Farmacia?...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Ziggy
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 15/01/14, 0:46

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di Ziggy » 15/02/2014, 0:28

Ma l'ossalato di potassio é tossico [-x
E' un chelante del Ca usato raramente nei laboratorio di analisi a causa della sua tossicità.
"C'è gente che cambia il 30% a settimana da tutta la vita, per gli accumuli che crea seguendo le istruzioni delle aziende. Noi li chiamiamo "errori", ma per l'acquariofilia canonica è prassi consolidata."
(Rox, 2014)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2014, 9:22

E' tossico se lo ingerisci, ti fa venire dei calcoli...astronomici!
Poi nel sangue ti ostruisce i vasi sanguigni a causa dei precipitati di calcio ed altri elementi.
Diverso il discorso sui pesci:
la reazione di precipitazione avviene al di fuori di essi, un po' come se mettessimo dell'ossalato nella vasca da bagno quando ci stiamo dentro. I cristalli di ossalato di calcio non attraversano la pelle e soprattutto non sono piú reattivi, perché lo scambio ionico è giá avvenuto.
Io l'ho giá usato ben 4 volte nell'acquario e poi non sono un serial killer di pesci! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2014, 9:37

In farmacia é piú facile trovare l'acido ossalico, da far reagire col bicarbonato di potassio.
In questo modo, poiché l'acido è stato neutralizzato, l'impatto sul pH è trascurabile e sul KH non ha influenza.
L'ossalato di potassio é solubile ed ogni particella di esso cattura una particella di calcio, per poi "affondare" insieme ad essa.
Purtroppo fa lo stesso scherzo anche col ferro, magnesio ed altri oligoelementi a parte il boro ed il molibdeno forse,
quindi i trattamenti vanno ben distanziati.
Si può fare una bella prova su un secchio d'acqua di rubinetto, misurando il pH, il GH ed il KH prima e dopo il
trattamento con l'ossalato di
ppotassio...oltre la conducibilitá
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di Rox » 15/02/2014, 10:03

lucazio00 ha scritto:In farmacia é piú facile trovare l'acido ossalico, da far reagire col bicarbonato di potassio.
Lucazio... hai dimenticato un dettaglio piccolo piccolo...

Ti sei accorto di come si chiama questo forum? :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2014, 11:13

Acquariofilia facile :D
A me sembra un modo allettante per sbarazzarsi del calcio in eccesso senza intaccare il KH!
:-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: come abbassare il GH senza abbassare il KH

Messaggio di Rox » 15/02/2014, 15:17

lucazio00 ha scritto:A me sembra un modo allettante
Sono sicuro che a te sembra allettante, ma è meglio che vai in salotto ed apri un sondaggio...
"Quanti siamo ad avere a disposizione un laboratorio chimico, con relativa laurea?"
Vediamo quanti ti rispondono... :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Bing [Bot], cicerchia80, Google Adsense [Bot], Rindez e 8 ospiti