Pagina 3 di 4

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 02/03/2023, 9:00
di emanuele14
lucio90, seguo, anche io sono stato fermo per un decennio(abbondante) e questa estate sono tornato all'hobby :-bd

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 07/03/2023, 13:33
di lucio90
Buongiorno a tutti, avviata la maturazione senza piante, ho effettuato test quasi tutti i giorni. 
Volevo mostrarvi i valori di stamattina dopo circa una decina di giorni e per la prima volta ho misurato oggi NH4/NH3
PH7 ( sempre stabile)
KH 3 (partito da 8, tende a scendere ma reintegro con sali, punto ad arrivare sui 4/5)
GH 10 (anche lui tende a scendere leggermente, stesso discorso del KH)
NO2- 0 (sempre rilevati a 0)
NO3- 25 (arrivato a misurare anche 50mg/l nei giorni scorsi,abbassati dopo cambio acqua 20%)
PO43- 0
NH4 10mg/l (misurato per la prima volta stamattina)
NH3 0.06 (da tabella con PH7)
Volevo sapere se questo valore alto di NH4 è "normale" in questa fase data la giovane età del filtro oppure è dato da una sua scarsa efficienza .
Ho aggiunto quotidianamente un attivatore biologico della haquoss.

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 07/03/2023, 21:31
di Spumafire

lucio90 ha scritto:
07/03/2023, 13:33
Volevo sapere se questo valore alto di NH4 è "normale" in questa fase data la giovane età del filtro oppure è dato da una sua scarsa efficienza .
Ho aggiunto quotidianamente un attivatore biologico della haquoss.

Avere un pelo di ammonio in fase iniziale credo sia normale​ :)
Probabilmente l'attivatore batterico che hai messo ha contribuito,anche se io ti consiglio di lasciarlo pure stare.
 
Ti lascio due articoli molto interessani che spiegano molto bene tutto.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

 
Magari li hai già letti​ :D

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 08/03/2023, 13:17
di marko66

lucio90 ha scritto:
07/03/2023, 13:33
avviata la maturazione senza piante

Al buio?​
lucio90 ha scritto:
07/03/2023, 13:33
Volevo sapere se questo valore alto di NH4 è "normale" in questa fase data la giovane età del filtro oppure è dato da una sua scarsa efficienza .

E' normale​
lucio90 ha scritto:
07/03/2023, 13:33
Ho aggiunto quotidianamente un attivatore biologico della haquoss.

E questo contribuisce.Io non lo metterei perchè rischi di trovarti l'acqua lattiginosa da un giorno all'altro.
Se sei partito senza piante vuol dire che non hai fretta,per cui lascia fare alla natura.
Alza un po' il KH coi sali e mantieni il pH sempre in ambito leggermente basico in questa fase,poi sistemerai i valori dopo.

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 08/03/2023, 13:33
di lucio90

marko66 ha scritto:
08/03/2023, 13:17
Al buio?​

Si, solo qualche ora durante le mie riflessioni 😅
marko66 ha scritto:
08/03/2023, 13:17
Alza un po' il KH coi sali e mantieni il pH sempre in ambito leggermente basico in questa fase,poi sistemerai i valori dopo.

Si, oggi mi sono arrivate le piante(montecarlo ed helferi), quindi procederó con la piantumazione a breve, subito dopo un cambio e poi vedrò l'evoluzione dei valori nei prossimi giorni . Ovviamente starò cauto con il foto periodo per i primi tempi 
Ho inserito anche un egeria a galleggiare per dare un aiuto.

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 08/03/2023, 20:42
di Spumafire

lucio90 ha scritto:
08/03/2023, 13:33
Si, solo qualche ora durante le mie riflessioni

Aspetta,hai frainteso ​ :D
La maturazione al buio consiste nel far fare la prima fase della vasca completamente al buio,bisogna coprire completamente la vasca.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/maturazione-buio-acquario/

 
Ha dei pro e dei contro​ :D

lucio90 ha scritto:
08/03/2023, 13:33
Si, oggi mi sono arrivate le piante(montecarlo ed helferi), quindi procederó con la piantumazione a breve, subito dopo un cambio e poi vedrò l'evoluzione dei valori nei prossimi giorni .

Foto appena hai piantumato che ci piacie vedere le vasche che nascono​ :) .
Parti con un fotoperiodo di almeno 4,30/5 ore al giorno ed aumenta di mezz'ora alla settimana ​ :D

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 08/03/2023, 20:45
di Ragnar
Seguo :)

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 08/03/2023, 20:54
di lucio90

Spumafire ha scritto:
08/03/2023, 20:42
Aspetta,hai frainteso ​
La maturazione al buio consiste nel far fare la prima fase della vasca completamente al buio,bisogna coprire completamente la vasca.


Sicuramente non avrei avuto la pazienza di attuare questo metodo 😅🤦
Spumafire ha scritto:
08/03/2023, 20:42
Foto appena hai piantumato che ci piacie vedere le vasche che nascono​ .

Eccovi serviti con le foto della piantumazione😊

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:

Spumafire ha scritto:
08/03/2023, 20:42
vasche che nascono​ .
Parti con un fotoperiodo di almeno 4,30/5 ore al giorno ed aumenta di mezz'ora alla settimana ​

Si parto anche al 50% dei W con una temperatura di 6500k. Come sempre grazie dei consigli 😊

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 09/03/2023, 11:52
di Spumafire

lucio90 ha scritto:
08/03/2023, 21:01
Sicuramente non avrei avuto la pazienza di attuare questo metodo

Ha dei pro molto interessanti questo metodo​ :D
lucio90 ha scritto:
08/03/2023, 21:01
Eccovi serviti con le foto della piantumazione

Bella,bella.
Appena inizia a stolonare diventa una prateria ​ :D ​​​​​​​​
lucio90 ha scritto:
08/03/2023, 21:01
Si parto anche al 50% dei W con una temperatura di 6500k. Come sempre grazie dei consigli

Bravissimo,ricorda che più graduale sarai,meglio è per la vasca​ :) ​​​​​​​

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Inviato: 10/03/2023, 21:16
di lucio90

Spumafire ha scritto:
07/03/2023, 21:31
Probabilmente l'attivatore batterico che hai messo ha contribuito

Ma in che modo contribuisce ad alzare Nh4? Non dovrebbe essere il contrario?