Carenza di calcio?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Rimossa la patina dopo due ore si è riformata sembra come vetrificata la superficie. Mai misti cianobatteri così sinceramente
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Prendi uno scottex e toglila
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Franchia (26/03/2023, 10:28)
Stand by
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Non parlavo tanto della patina(anche se possono essere presenti anche li'),quella è dovuta principalmente al cambio di stagione(aumento temperatura esterna vasca) ce l'ho anch'io in questo periodo negli acquari aperti nelle zone non coperte da galleggianti,parlavo della "mucillagine" sul fondo.Se vedi formarsi le classiche bollicine di aria non ci sono molti dubbi che in mezzo alle alghe ci siano anche loro.
Non parlavo tanto della patina(anche se possono essere presenti anche li'),quella è dovuta principalmente al cambio di stagione(aumento temperatura esterna vasca) ce l'ho anch'io in questo periodo negli acquari aperti nelle zone non coperte da galleggianti,parlavo della "mucillagine" sul fondo.Se vedi formarsi le classiche bollicine di aria non ci sono molti dubbi che in mezzo alle alghe ci siano anche loro.
- pietromoscow
- Messaggi: 5071
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
I valori sono abbastanza buoni, per mio conto il problema alghe e la luce. Troppa e troppo fredda, le piante non amano luce fredda. in particolare le cripto corine crescono meglio in penombra, le cripto si nutrono prevalentemente dalle radici e no dalle foglie quindi se non trovano nutriente si bloccano.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- Franchia (26/03/2023, 10:27)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Ciao e grazie per l'interesse.
I ciano li ho avuti in altre vasche non mi pare siano essi.
La luce è una chihiros accesa 4.5/5 ore al giorno con dimmer al massimo.
La patina verde sui vetri si forma ogni due o tre giorni.
Posto valori appena ottenuti con luce spenta e qualche foto di ieri sera dopo sommaria pulizia.
pH 7.5 (in genere è tra 6.86 e 7)
Ppm 360 (non µS/cm. Il valore identico a sette giorni fa)
PO43- 0.8 (una goccia a inizio settimana)
NO3- 15 (dato ieri sera)
Fe 0.2 (non dato in settimana)
GH 4
KH 10
Aggiunto dopo 34 minuti 48 secondi:
Secondo voi è opportuno fare solo rabbocco (circa 5 litri) con osmotica, o fare un cambio più consistente ed eventualmente solo osmotica o mista? Nelle ultime due settimane solo rabbocchi ho eseguito
I ciano li ho avuti in altre vasche non mi pare siano essi.
La luce è una chihiros accesa 4.5/5 ore al giorno con dimmer al massimo.
La patina verde sui vetri si forma ogni due o tre giorni.
Posto valori appena ottenuti con luce spenta e qualche foto di ieri sera dopo sommaria pulizia.
pH 7.5 (in genere è tra 6.86 e 7)
Ppm 360 (non µS/cm. Il valore identico a sette giorni fa)
PO43- 0.8 (una goccia a inizio settimana)
NO3- 15 (dato ieri sera)
Fe 0.2 (non dato in settimana)
GH 4
KH 10
Aggiunto dopo 34 minuti 48 secondi:
Secondo voi è opportuno fare solo rabbocco (circa 5 litri) con osmotica, o fare un cambio più consistente ed eventualmente solo osmotica o mista? Nelle ultime due settimane solo rabbocchi ho eseguito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pietromoscow
- Messaggi: 5071
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
la vasca la vedo molto compromessa da alghe, adotta il mio sistema vedrai che ti liberi molto piu in fretta.... (1) sospendi la fertilizzazione per una settimana....(2) fai due cambi d'acqua ravvicinati uno del 50% e il secondo del 30%..... (3) fai due giorni di buio....(4) dopo una settimana riparti con la fertilizzazione con dosaggi minimi mantenendo questi valori KH.4 GH.8/9 NO3-.5 PO43-.0,5 il piu metti delle tabs sotto le cripto (5) visto che la vasca e troppa compromessa da alghe ti consiglio di utilizzare per 3 settimane Carbonio organico EQUO e il migliore ti aiuta a debellare le alghe molto piu in fretta se non intervieni subito la piante le perdi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
I cambi con quale acqua?
Le tabs ne ho messe due due settimane fa
Il carbonio organico non posso sostituire con altro?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se ci sono altre idee valutiamole! Grazie a tutti
pietromoscow ha scritto: ↑26/03/2023, 15:01la vasca la vedo molto compromessa da alghe, adotta il mio sistema vedrai che ti liberi molto piu in fretta.... (1) sospendi la fertilizzazione per una settimana....(2) fai due cambi d'acqua ravvicinati uno del 50% e il secondo del 30%..... (3) fai due giorni di buio....(4) dopo una settimana riparti con la fertilizzazione con dosaggi minimi mantenendo questi valori KH.4 GH.8/9 NO3-.5 PO43-.0,5 il piu metti delle tabs sotto le cripto (5) visto che la vasca e troppa compromessa da alghe ti consiglio di utilizzare per 3 settimane Carbonio organico EQUO e il migliore ti aiuta a debellare le alghe molto piu in fretta se non intervieni subito la piante le perdi.
I cambi con quale acqua?
Le tabs ne ho messe due due settimane fa
Il carbonio organico non posso sostituire con altro?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Se ci sono altre idee valutiamole! Grazie a tutti
- pietromoscow
- Messaggi: 5071
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
devi usare acqua osmosi tagliata con acqua minerale non gasata il carbonio organico te lo consiglio
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Franchia
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 21/09/20, 17:30
-
Profilo Completo
Carenza di calcio?
Il dubbio ciano mi è sorto. Ma io ricordo un colore verde acceso. Il tipo di mucillagine che ho è brunastra. Ma quasi quasi un po' di acqua ossigenata ce la metto e poi faccio i cambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti