Pagina 3 di 12
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 17:54
di Shadow
Io l'avrei fatto per allestire una vasca molto naturale, durezze basse, acqua ambrata e tanti legni. Se ho capito i tuoi gusti dubito sia quello che volevi
Per i discus il top é la sabbia visto le piante che metterai, per fertilizzare due pasticche sotto gli echino e via che si va
Ti hanno sconsigliato l'allofona? Per quale motivo? Visto la tua acqua sarebbe dovuta maturare magari un mesetto e un po' in più e avresti dovuto usare dell'uovo. Ma oltre a questo inpazzimento non capisco il motivo. Ma magari avevano info in più
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 18:23
di Yellowstone1977
Io essenzialmente vorrei tante piante ed acqua il più cristallina possibile compatibilmente col benessere dei pesci .
Se poi si vuole ambrare con le luci , ben venga
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 18:28
di Shadow
Beh, dipende che intendi tante piante, se son le specie che hai detto la fertilizzazione é minima
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 18:51
di Yellowstone1977
Shadow ha scritto:Beh, dipende che intendi tante piante, se son le specie che hai detto la fertilizzazione é minima
Mi pare di aver capito che :
1) i Discus hanno bisogno di parte del terreno libera per soffiare sul terreno e filtrare il cibo
2) i Discus hanno bisogno temperature dell'acqua molto alte per le piante . Io li ho presi perchè pensavo potessero vivere bene a 27 gradi (temperatura delle mie vasche) . Ma ho appreso che cosi non è e quei 2 gradi che mancano sono tantissimi per questi pesci dischetti
3) i Discus non vogliono acque con durezze elevate in quanto da più fastidio a loro che ad altre specie di acque tenere . Non vogliono nemmeno conducibilità alte pertanto la fertilizzazione deve essere minimale .
Fatte queste premesse , a meno che tu me le smentisca , rimane da inventarsi qualcosa con :
Piante epifite e felci
Muschi (il fissiden non me lo faccio certo mancare anche con la su crescita cosi lenta)
Ed ho deciso di prendere questi Echinodorus perchè si dovrebbero ben sposare coi legni che devo ancora recuperare .
L'idea di layout ora e' quella di mettere dei legni decentrati rispetto al centro acquario ma solo da una parte . Attorno a questi legni mettere i due echinodorus e riempire pian piano tutta la parte sotto alle foglie degli echinodorus con del Microsorum
Magari l'altra parte piana della vasca ci emtto qualceh Staurogyne repens o della Blixa japonica o qualche roccetta su cui cammina un'anubias le quali radici (che odio) sono ricoperte da muschio (ne ho un pò per ogni vasca)
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 19:18
di Mirkowski1982
Yellowstone1977 ha scritto:
Mi sono svenato , ma conto sui quattrini della vendita del Rio240 per risollevarmi
In pratica sono la tua ancora di salvezza???
Non vedo l'ora di avere il mio RIO 240, anche se non so ancora precisamente come allestirlo.
Per il resto non saprei come aiutarti visto che di Discus poco mi intendo.

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 19:25
di Shadow
Yellowstone1977 ha scritto:Fatte queste premesse , a meno che tu me le smentisca , rimane da inventarsi qualcosa con
Non smentisco
Indicatissima la
Cabomba furcata per questi allestimenti caldi e acidi

credo ti serva una rapida per gli inquinanti
Per l'idea che hai per me era perfetta la sabbia ma va bene anche la ghiaia fine

Non serve terriccio fertile

Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 21:09
di Yellowstone1977
Mirkowski1982 ha scritto:Yellowstone1977 ha scritto:
Mi sono svenato , ma conto sui quattrini della vendita del Rio240 per risollevarmi
In pratica sono la tua ancora di salvezza???
Non vedo l'ora di avere il mio RIO 240, anche se non so ancora precisamente come allestirlo.
Per il resto non saprei come aiutarti visto che di Discus poco mi intendo.

Dopo un ora ho finito ora di pescare i pesci per portarli nel 300l ADA insieme agli
P. scalare
Che cinema pescarli !!! Ho dovuto togliere tutte le piante e legni
Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 01/12/2015, 21:10
di Yellowstone1977
Shadow ha scritto:Yellowstone1977 ha scritto:Fatte queste premesse , a meno che tu me le smentisca , rimane da inventarsi qualcosa con
Non smentisco
Indicatissima la
Cabomba furcata per questi allestimenti caldi e acidi

credo ti serva una rapida per gli inquinanti
Per l'idea che hai per me era perfetta la sabbia ma va bene anche la ghiaia fine

Non serve terriccio fertile

Sabato vado a cercare legni

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 02/12/2015, 13:01
di Yellowstone1977
Intanto ho messo qualche piantina e tre legnetti che avevo

Re: Riavvio del RIO300 destinazione Discus !
Inviato: 03/12/2015, 17:26
di Yellowstone1977
C'è un dubbio solamente che mi affligge , anzi 2 .
1) Ok la CO2 , la metto come consueto (se trovo un'altro degli atomizzatori da mettere nel tubo di mandata sono a posto) ; Ma avendo cosi poche piante in 300 litri (ok che poi ne metterò molte ma sempre felci rimangono) l'ossigeno si poveri Discus da dove lo prendono ? Non è il caso di prevedere un aeratore ?
2) il terriccio che ho preso è poco (3 max 4 cm di fondo) . Lasciarlo cosi mi pare insufficiente per gli Echinodorus . Aumentarlo ancora con ghiaino inerte mi sembra rischioso per le zone anossiche . Che ne dite se compro un 14 litri di Akadama che ha lo stesso colore e ce la metto dentro ? Mi aiuterà per il primo anno a tenere KH basso oltretutto .