fondamentale il fatto che abbia solo i microelementi, direi quindi che va bene
Prima fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Pierlu

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Ragnar, aldopalermo, continuo a stressarvi 
Sono riuscito a procurarmi del PMDD base: il ferro chelato, il rinverdente e il sale inglese. Mi manca il nitrato di potassio perché qui lo vendono in formato da 25kg ed è davvero eccessivo.
Mi chiedevo se potessi iniziare già a inserire qualche elemento oppure devo aspettare di trovare anche il potassio.
Altra questione, non ho ancora preparato le soluzioni perché non so se mi conviene utilizzare i dosaggi riportati nell'articolo oppure diluire ulteriormente le dosi in modo da semplificare il dosaggio dei vari fertilizzanti.
Ricordo che il mio cubo è di 10l netti, negli esempi riportati negli articoli invece vengono presi in considerazione acquari da 80 litri in poi con cui bisogna già andare con i millilitri; quindi vorrei evitare di avere sottomano dosaggi troppo concentrati.
Grazie mille a tutti 
Sono riuscito a procurarmi del PMDD base: il ferro chelato, il rinverdente e il sale inglese. Mi manca il nitrato di potassio perché qui lo vendono in formato da 25kg ed è davvero eccessivo.
Mi chiedevo se potessi iniziare già a inserire qualche elemento oppure devo aspettare di trovare anche il potassio.
Altra questione, non ho ancora preparato le soluzioni perché non so se mi conviene utilizzare i dosaggi riportati nell'articolo oppure diluire ulteriormente le dosi in modo da semplificare il dosaggio dei vari fertilizzanti.
Ricordo che il mio cubo è di 10l netti, negli esempi riportati negli articoli invece vengono presi in considerazione acquari da 80 litri in poi con cui bisogna già andare con i millilitri; quindi vorrei evitare di avere sottomano dosaggi troppo concentrati.
Grazie mille a tutti
- aldopalermo
- Messaggi: 6882
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
tranquillo, siamo qui per questo
e anche il Fosforo.
Azoto, Fosforo e Potassio sono i Macroelementi, indispensabili per le piante.
Ovviamente dipende anche dalla tua acqua.
Puoi farlo. L'importante è che non sbagli diluizione
Aldo 
___________
___________
- Pierlu

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Dunque eccomi qui di nuovo 
Per vari impegni non sono riuscito a fare nulla in vasca quindi questo fine settimana vorrei dedicarlo a essa 
Oggi siamo al 32 giorno di maturazione, ho fatto il giro di test tanto per vedere se fosse cambiato qualcosa ed effettivamente qualcosa è successa.
I vari valori sono misurati con i reagenti della sera:
Non sono riuscito a interpretare il valore del ferro perché non era trasparente ma nemmeno sufficientemente colorato per essere a 0,1.
Per quanto riguarda gli elementi per il PMDD, ho deciso di rispettare le dosi riportate nell'articolo senza diluire nulla; ho il Rinverdente, il ferro e il sale inglese, gli altri elementi li sto ancora cercando.
La situazione della vasca è questa:
Fotoperiodo arrivato a 5 ore mentre la luce è descritta nel profilo.
L'Anubias bonsai devo dire che cresce velocemente, circa 2 foglie a settimana, insieme alla Salvinia e la Photos, mentre la Sessiliflora e la Vallisneria sono messe male.
Come procedo? Inizio a inserire i fertilizzanti che ho trovato? E quanti ml dovrei inserire? il cubo è di 10l netti.
Per vari impegni non sono riuscito a fare nulla in vasca quindi questo fine settimana vorrei dedicarlo a essa
Oggi siamo al 32 giorno di maturazione, ho fatto il giro di test tanto per vedere se fosse cambiato qualcosa ed effettivamente qualcosa è successa.
I vari valori sono misurati con i reagenti della sera:
Non sono riuscito a interpretare il valore del ferro perché non era trasparente ma nemmeno sufficientemente colorato per essere a 0,1.
Per quanto riguarda gli elementi per il PMDD, ho deciso di rispettare le dosi riportate nell'articolo senza diluire nulla; ho il Rinverdente, il ferro e il sale inglese, gli altri elementi li sto ancora cercando.
La situazione della vasca è questa:
Fotoperiodo arrivato a 5 ore mentre la luce è descritta nel profilo.
L'Anubias bonsai devo dire che cresce velocemente, circa 2 foglie a settimana, insieme alla Salvinia e la Photos, mentre la Sessiliflora e la Vallisneria sono messe male.
Come procedo? Inizio a inserire i fertilizzanti che ho trovato? E quanti ml dovrei inserire? il cubo è di 10l netti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6882
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
quindi le piante che pappano dall'acqua stanno bene. Per adesso non mettere fertrilizzanti liquidi.
La vallisneria pappa dalle radici. Il fondo è fertilizzato (o hai messo sticks)?
Ricordati che con fotoperiodo ridotto le piante pappano poco. Se metti fertilizzante adesso ne approfittano le alghe.
La vallisneria pappa dalle radici. Il fondo è fertilizzato (o hai messo sticks)?
Ricordati che con fotoperiodo ridotto le piante pappano poco. Se metti fertilizzante adesso ne approfittano le alghe.
Aldo 
___________
___________
- Pierlu

- Messaggi: 66
- Iscritto il: 15/03/23, 12:51
-
Profilo Completo
Prima fertilizzazione
Comunque la maggior parte delle Anubias sono in queste condizioni:
Mentre le galleggianti si danno da fare anche se in modo non troppo eccessivo:
In alcune foglie della Salvinia ho notato che il centro si è "ingrigito", mi chiedevo se fosse normale oppure se dovessero essere completamente verdi.
Esattamente, non l'avevo preso in considerazione che quelle due si nutrivano dalle radici, la Crypto tuttavia butta fuori qualche germoglio mentre le altre foglio a prima vista non credo abbiano un bell'aspetto, allego la foto:
Perfetto, concordo.
Il fondo è composto solo da fluorite black, senza sticks o fondo fertile. Per quanto possa essere considerato "inerte", avevo letto qui sul forum che questo fondo qualche elemento lo rilasciasse. Di fatto, a distanza di un mese dall'avvio, il ferro è leggermente aumentato, nonostante sia partito con solo acqua osmotica, successivamente integrata con il KH+.
A che orario dovrei arrivare vedendo le piante che ho in vasca? 6 o 7 ore?aldopalermo ha scritto: ↑15/04/2023, 17:16Ricordati che con fotoperiodo ridotto le piante pappano poco.
Comunque la maggior parte delle Anubias sono in queste condizioni:
Mentre le galleggianti si danno da fare anche se in modo non troppo eccessivo:
In alcune foglie della Salvinia ho notato che il centro si è "ingrigito", mi chiedevo se fosse normale oppure se dovessero essere completamente verdi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

