Allestimento Vasca con poca luce

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 22/01/2014, 22:40

La luce che vedete è quella della plafoniera originale...


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di gibogi » 22/01/2014, 23:12

Benfatto Andrea. :-bd

Un piccolo consiglio, sposta leggermente il legno verso destra, perchè ho visto che tocca la parete a sinistra, in caso di pulizia del vetro avresti qualche difficoltà.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Uthopya » 22/01/2014, 23:29

Andrea ti ero in debito di una risposta in merito ai muschi...
In questo articolo di Gibogi troverai per esempio la descrizione della Vesicularia dubyana e del Taxiphyllum barbieri che possono andare benissimo per il tuo acquario :-bd
PS: l'allestimento sta venendo bene, mi piace! ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Jovy1985 » 23/01/2014, 0:00

molto bello andrea. ..promette bene! !

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 23/01/2014, 0:16

gibogi ha scritto:Benfatto Andrea. :-bd

Un piccolo consiglio, sposta leggermente il legno verso destra, perchè ho visto che tocca la parete a sinistra, in caso di pulizia del vetro avresti qualche difficoltà.

Si, si...sicuramente...nei prossimi giorni sarà sicuramente ancora sotto modifiche...tra cui quella...la,cosa stupenda é che a vederlo così, vedi tutta l'attrezzatura..ma appena l'ho riempito, l'acqua fa sparire completamente tutto il lato dell'acquario....

Con buona pace di Rox, non si vede me il riscaldatore, ne i tubi... :-)
Uthopya ha scritto:Andrea ti ero in debito di una risposta in merito ai muschi...
In questo articolo di Gibogi troverai per esempio la descrizione della Vesicularia dubyana e del Taxiphyllum barbieri che possono andare benissimo per il tuo acquario :-bd
PS: l'allestimento sta venendo bene, mi piace! ;)
Si, vado subito a leggerlo!!!
Grazie a tutti...ora lo avvio con calma, e volevo valutare l'inserimento di pietre...ma sinceramente mi piace molto così...pensavo solo di alzare un po' il retro con ancora un po' di Master Gravel...
Ne é avanzato un pacco...

Cosa ne dite?

Sono indeciso tra:

- alzare il retro con il Master Gravel;
- inserire altri legni sul retro;
- inserire pietre sul retro...

Sono propenso a alzare il retro con il ghiaino e fare una foresta di Limnophyla o Ceratophyllum...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Uthopya » 23/01/2014, 0:37

Andrea ti ho unito 3 post consecutivi... utilizza la funzione modifica se devi aggiungere qualcosa se non hai ancora ricevuto risposte :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Andrea (23/01/2014, 0:39)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Rox » 23/01/2014, 1:15

Ci vogliono piante gallegianti, con i Betta.
Il Ceratophyllum è l'ideale.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 23/01/2014, 8:15

Rox ha scritto:Ci vogliono piante gallegianti, con i Betta.
Il Ceratophyllum è l'ideale.
Si, si Rox...è scontato...e tra le due anche io preferisco il Ceratophyllum...ancorato al fondo l'ho già tenuto nell'altra vasca e sinceramente non mi piace...lo metterò quasi sicuramente galleggiante...

Quel che vi chiedo è come completarlo...perché sulla piante non sono molto preparato...

Sul retro metterei la Limnophyla, ma come scrivevo prima ho paura che con la poca luce e il Ceratophyllum in superficie abbia pochissima luce e se la metto dietro magari crea internodi lunghissimi e sarà brutta da vedere...

Poi Microsorum (magari di vari tipi) e Anubias Bartheri....

Ho letto anche 'l'articolo sui muschi e sicuramente li metterò sul tronco...

Mi piace anche l'idea di Utophya di lasciare la Limnophyla a galla...ma poi sul retro cosa metto? Il Cerato ancorato al fondo non mi piace!


Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Jovy1985 » 23/01/2014, 8:20

io andrei di Microsorum!! poco esigente, ma quando si sviluppa è molto bella come pianta :-bd

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Andrea
star3
Messaggi: 402
Iscritto il: 19/10/13, 23:15

Allestimento Vasca con poca luce

Messaggio di Andrea » 23/01/2014, 8:28

Jovy1985 ha scritto:io andrei di Microsorum!! poco esigente, ma quando si sviluppa è molto bella come pianta :-bd

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
E lo metteresti un po' tutto intorno legato al tronco?

Guardando e riguardando la foto mi viene in mente:

- La prima parte davanti vuota...
- si vede poco nella foto, ma se zoommate si vedono 4 piccoli tronchi che escono dal fondo, e li potrei legare 4 Microsorum Pteropus che si aprono "a rosa"...
- sul pezzo centrale del tronco un altro Microsorum a sviluppo un po' più verticale (poi mi documenterò un po...)
- sui lati e appena dietro al tronco le Anubias Bartheri...
- sullo sfondo........???

Nella mia ignoranza mi chiedo se non esiste una pianta a sviluppo verticale che richieda poca luce...
Se non si è capito, vorrei qualcosa di molto piantumato...

Così inserirei solo il Betta Maschio, e poi vedrei eventualmente per le femmine...


Spero che le foto rendano l'idea...

ImmagineImmagine

Tapatalkato da iPhone 5
T. 24º - NO3- 10 - NO2- 0 - pH 7,0 - KH 15 - GH 8 - Cond. 364

Fondo Master Gravel
Hygrophila Corymbosa
Bacopa Monnieri
Microsorum Pteropus
Rotala Rotundifolia
Limnophila Heterophylla
60 lt Tetra AquaArt
Filtro Tetra Ex600
CO2 bottiglie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti