nitriti che non scendono

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: nitriti che non scendono

Messaggio di LauAu » 17/12/2015, 14:21

Marol allora ecco svelato l'arcano, questa cosa che gli stick rilasciassero azoto ammoniacale mi era sfuggita, dovevi esplocitarmelo prima :)) ! II ho seguito i consigli di ersergio e ho subito iniziato solamente con stick, che probabilmente hanno aumentato troppo l'ammonio. Quello sommato alla carenza di potassio e qualche altro squilibrio potrebbero spiegare le filamentose che mi avevano invaso.
Dico bene?

Quindi forse è meglio si se passo a quello liquido? O anche con i sassolini riuscirei a diminuire l'introduzione di azoto ammoniacale? Così facendo dovrei finalmente risolvere il problema e abbassarli ulteriormente, giusto?


Per i pesci da inserire:
I nitrati li ho eccome, sui 30 mg/lt quindi penso i batteri stiano nitrificando a dovere, solo non mi si abbassano i nitriti.
È il test jbl, diciamo che il colore è a metà tra 0,05 e 1, troppi scuro per la prima, troppo leggero per la seconda opzione quindi io dico che sono a 0,08 mg/lt :D idem i nitrati, sono più di 20 ma meno di 40...circa un 30? :)

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: nitriti che non scendono

Messaggio di LauAu » 31/12/2015, 13:08

Ieri ho dosato per la prima volta il fosfato liquido. In ogni caso i nitriti restano fermi al solito valore da mesi, ho provato a fare il test sulla RO e mi da lo stesso valore, quindi o il problema è proprio l'acqua o è il test che è fallato...
Mi confermate che se inizio a inserire i cardinali non dovrei aver problemi con nitriti a 0,05?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: nitriti che non scendono

Messaggio di Marol » 31/12/2015, 18:52

durante il primo periodo di avvio vasca meglio evitare prodotti contenenti azoto in forma ammoniacale/ureica per i motivi già detti; l'ammonio rilasciato non viene efficacemente elaborato dalla flora batterica e quindi le filamentose ne approfittano.
il cifo liquido, in questo periodo, è da evitare dato fornisce azoto anche ureico e ammoniacale immediatamente disponibile... su questo aspetto meglio gli stick che almeno hanno un rilascio graduale.
quindi la prima somministrazione d'azoto dovrebbe avvenire tramite nitrato di potassio e appena le piante iniziano a crescere puoi utilizzare anche gli stick.
LauAu ha scritto:In ogni caso i nitriti restano fermi al solito valore da mesi, ho provato a fare il test sulla RO e mi da lo stesso valore, quindi o il problema è proprio l'acqua o è il test che è fallato...
nitriti nell'osmotica?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: nitriti che non scendono

Messaggio di lucazio00 » 31/12/2015, 19:33

LauAu ha scritto:Mi confermate che se inizio a inserire i cardinali non dovrei aver problemi con nitriti a 0,05?
Ma scherzi?
Fino a 0,5mg/l non ci sono problemi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti