Pagina 3 di 5

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:05
di Pisu

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2023, 17:02
..eh io anni fa ci ho rimesso pesci a fare così

​​​​​​So che può essere pericolosa se buttata direttamente in vasca in polvere ma non se diluita in modo da espellere l'aria...
 
Tu che esperienza hai avuto nello specifico?

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:06
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
16/04/2023, 17:05
Tu che esperienza hai avuto nello specifico?
andarono a galla i Pulcher, non ricordo se ne morirono 2 o di più boh
Saranno passati 5 anni se non 6

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:08
di Pisu

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2023, 17:06
andarono a galla i Pulcher, non ricordo se ne morirono 2 o di più boh
Saranno passati 5 anni se non 6

Ma sempre diluita in acqua?
 
Perché se fosse così c'è da pensare una sorta di avvelenamento...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Se invece in polvere so che può fare danni se mangiata tipo blocchi digestivi

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:24
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
16/04/2023, 17:09

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2023, 17:06
andarono a galla i Pulcher, non ricordo se ne morirono 2 o di più boh
Saranno passati 5 anni se non 6

Ma sempre diluita in acqua?

Perché se fosse così c'è da pensare una sorta di avvelenamento...

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Se invece in polvere so che può fare danni se mangiata tipo blocchi digestivi
2.5 grammi in 250 Litri direttamente in vasca effettivamente, unica volta che ho versato argilla in vasca
Solitamente a me appunto in poche ore si è sempre depositata tutta

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:28
di Pisu
Pensandoci io altro che 2g in 200l... probabilmente 5 o 6 ma non ho avuto alcun effetto (se blandamente positivo magari sì ma non me ne sono accorto)

Aggiunto dopo 24 secondi:
Ma sempre ben diluita

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:49
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
16/04/2023, 17:28
Ma sempre ben diluita
eh ma visto la sua?
Non tanto la seconda, quella la userei pure io
Guarda la prima?
Con quello che ci ha messo avrebbe inserito un 50 mg/l solo di silice, 5 mg/l di ferro ecc ecc
Su 2 grammi fatta decantare, 1.9 restano insoluti di solito (numeri a caso)

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 16/04/2023, 17:53
di Pisu
Sì capisco cosa intendi, ma se di quella soluzione ne mette 5 ml siamo sull'omeopatia ​ :)

Aggiunto dopo 28 secondi:
Ma pure 50 ml...

Aggiunto dopo 46 secondi:
Come diluita intendo non limpida ma esente da aria

Aggiunto dopo 19 secondi:
Chiamiamola sospensione 

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 18/04/2023, 10:24
di lucazio00

cicerchia80 ha scritto:
16/04/2023, 17:06
andarono a galla i Pulcher, non ricordo se ne morirono 2 o di più boh

Danni alle branchie causato dai cristalli di argilla...ahi ahi

Uso solo argilla rossa nel fondo come concime ferrico...e basta!

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 18/04/2023, 17:23
di Faek
Comunque dopo 3 giorni, una nuova bottiglia utilizzata con acqua di rubinetto e dose ridotta ad un cucchiaino, la situazione è questa...
Non so ancora non è limpidissima e mi chiedo se forse l'utilizzo combinato con plantapro e plantamin sia giusto...
 

Argilla verde ventilata: dubbio decantazione

Inviato: 19/04/2023, 11:26
di cicerchia80
Faek ha scritto:
18/04/2023, 17:23
Non so ancora non è limpidissima e mi chiedo se forse l'utilizzo combinato con plantapro e plantamin sia giusto...
ma li metti insieme nella bottiglia?
No?