Pagina 3 di 10
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 19/04/2023, 13:42
di cicerchia80
Platyno75 ha scritto: ↑19/04/2023, 13:29
Guarda che se la gestione del senza filtro è persino più facile di una vasca con il filtro.
....eh non lo volevo dire per non passare da settista
Ma sinceramente un acquario con un filtro (quantomeno biologico) non lo rifarei nemmeno per scommessa
Boh...per me l'apice, e di strada ne devo fare ancora tanta, è stata quando sono stato più interessato dalla microfauna che dai pesci o le piante
Modero chimica e alle superiori non ci superavo il 4
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 19/04/2023, 15:16
di antoninoporretta
Grazie mille! Aggiornerò magari di volta in volta riguardo le condizioni generali.
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑19/04/2023, 13:42
Platyno75 ha scritto: ↑19/04/2023, 13:29
Guarda che se la gestione del senza filtro è persino più facile di una vasca con il filtro.
....eh non lo volevo dire per non passare da settista
Ma sinceramente un acquario con un filtro (quantomeno biologico) non lo rifarei nemmeno per scommessa
Boh...per me l'apice, e di strada ne devo fare ancora tanta, è stata quando sono stato più interessato dalla microfauna che dai pesci o le piante
Modero chimica e alle superiori non ci superavo il 4
Quindi, in linea pratica è più facile avere complicazioni col filtro che senza. Significa che potenzialmente questo da 57 litri mi darà meno problemi del 240?
Per microfauna sono colmo nel 240. Ho animaletti di tutti i tipi. Soprattutto vermetti detritivori. Gli Altospinosa me li lasciano spesso mozzati in giro per la vasca.

57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 25/04/2023, 7:02
di antoninoporretta
Aggiornamento!
Acqua meno torbida anche prima del cambio.
Cambio del 50% di acqua (sono andati via un pò di tannini ma li rimetterò)
pH adesso a 7,8
KH a 9
GH 12
Pistia spostata momentaneamente nel 240 litri, perché stata ingiallendo. Penso per mancanza di luce.
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 27/04/2023, 8:14
di antoninoporretta
Aggiornamento:
Acqua limpida.
Melma batterica sui legni più visibile ( sono parecchio contento di questo, perché è un buon segno )
Si è sviluppata una microfauna svariata ed è una gran cosa. Da vermetti bianchi a strani cosini che sembrano micro-trilobiti (passatemi il termine) e altri strani cosetti che si muovono in stile artemia sia sul pelo dell'acqua che dentro.
Nitriti ancora spaventosamente alti ( e mi sta pure bene )
Nitrati stanno sui 20 ( Un pò altini ma appena ci sarà la luce, ci penserà l' Heteranthera, se sopravvive, ma non penso

)
Oggi penso che farò un test del pH e del KH.
@
cicerchia80 , se facessi cambi solo di distillata, per abbassare KH e pH, sarebbe una idea pessima?
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 27/04/2023, 13:44
di cicerchia80
antoninoporretta ha scritto: ↑27/04/2023, 8:14
Da vermetti bianchi a strani cosini che sembrano micro-trilobiti (passatemi il termine) e altri strani cosetti che si muovono in stile artemia sia sul pelo dell'acqua che dentro.
se casualmente riesci a fare una foto
Ma probabilmente i soliti oligocheti
antoninoporretta ha scritto: ↑27/04/2023, 8:14
se facessi cambi solo di distillata, per abbassare KH e pH, sarebbe una idea pessima?
io farei un attimo rientrare i nitriti da soli, potresti destabilizzare la flora batterica
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 27/04/2023, 15:18
di antoninoporretta
cicerchia80 ha scritto: ↑27/04/2023, 13:44
antoninoporretta ha scritto: ↑27/04/2023, 8:14
Da vermetti bianchi a strani cosini che sembrano micro-trilobiti (passatemi il termine) e altri strani cosetti che si muovono in stile artemia sia sul pelo dell'acqua che dentro.
se casualmente riesci a fare una foto
Ma probabilmente i soliti oligocheti
antoninoporretta ha scritto: ↑27/04/2023, 8:14
se facessi cambi solo di distillata, per abbassare KH e pH, sarebbe una idea pessima?
io farei un attimo rientrare i nitriti da soli, potresti destabilizzare la flora batterica
Appena torno da lavoro mando una foto, se la fotocamera li acchiappa.

Può anche essere che vengano dai legni. Sono stati presi in natura. Sciacquati, messi in forno ( non avevo pentole così capienti e alte ) e rimessi a mollo.
Mi fermo anche coi cambi quindi?

57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 27/04/2023, 17:33
di antoninoporretta
cicerchia80 ha scritto: ↑27/04/2023, 13:44
se casualmente riesci a fare una foto
Ma probabilmente i soliti oligocheti
Ho attaccato velocemente i LED di riserva per illuminarlo brevemente per provare a fotografare i cosetti. Allego quello che sono riuscito a fotografare.
57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 28/04/2023, 20:02
di cicerchia80
Eh ne sappiamo quanto prima
Si capisce poco

57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 29/04/2023, 17:48
di antoninoporretta
cicerchia80 ha scritto: ↑28/04/2023, 20:02
Eh ne sappiamo quanto prima
Si capisce poco
Purtroppo hai ragione, la fotocamera è quella che è.
Ho fatto un test dei nitriti e stanno decisamente scendendo. Ora stanno a 0,4.
Alti, verissimo, ma decisamente meno di prima.

Non vedo l'ora di poterlo mostrare finito e piantumato. Ho molta stima del lavoro che fate e tu in particolar modo, assieme a @
Monica che di Layout belli se ne intende. Spero di potervi conoscere un pò tutti, in realtà.



57 litri SENZA FILTRO
Inviato: 29/04/2023, 18:36
di Monica
Io non c'ero e se c'ero sicuramente dormivo

Che ho fatto?
