Pagina 3 di 5
Nuovo progetto
Inviato: 19/04/2023, 20:27
di Monica
Simo88 ha scritto: ↑19/04/2023, 18:04
hanno la stessa acqua per tutti i pesci!!
In negozio e per il tempo fino alla vendita

poi l'acquario è tuo e ovviamente il mio è solo un consiglio, ma gli innesi a pH neutro e durezze medie stanno meglio

Per il prezzo purtroppo non saprei aiutarti

Nuovo progetto
Inviato: 20/04/2023, 18:24
di Simo88
Monica ha scritto: ↑19/04/2023, 20:27
innesi
Perfetto, comunque dai, alla fine per i pesci c'è sempre tempo!
Magari poi cambio idea e invece che amazzonico lo faccio asiatico! Ahha
Per il fondo invece cosa mi consigli?
Nuovo progetto
Inviato: 20/04/2023, 20:36
di Monica
Un inerte tutta la vita

Nuovo progetto
Inviato: 21/04/2023, 11:31
di Simo88
Sabbia o lapillo?
Nuovo progetto
Inviato: 22/04/2023, 7:28
di Monica
Sabbia se avrai anche pesci da fondo, lapillo o ghiaino in caso contrario

Nuovo progetto
Inviato: 23/04/2023, 15:16
di Simo88
Ciao a tutti!
Visto le varie problematiche legate all'assenza del riscaldatore pensavo di variare leggermente il progetto, ovvero spostarmi dall'amazzonia verso il sud est esiatico.
Rimanendo su quelle misure andrei a inserire dei Macropodus opercularis, poi sul fondo dei Misgurnus anguillicatis.
Come fondo fare sabbia del Leroy Merlin
https://www.leroymerlin.it/prodotti/edi ... w4QAvD_BwE
Radici, anfratti vari e come piante sommerse
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Ceratophyllum
Bucephalandra
Hydrocotyle Leucocephala
Poi piante in idroponica,da vedere cosa trovo!
Che ne dite? Come numero di ospiti cosa consigliate? Senza filtro naturalmente!
Nuovo progetto
Inviato: 23/04/2023, 15:41
di LouisCypher
1 maschio, 2/3 femmine e Puntius Semifasciolatus o Tanichthys Albonubes (a me piace di più il secondo) in un gran buon numero.
C'è un bellissimo articolo sull'Opercularis tra quelli del sito, lo hai già letto?
Nuovo progetto
Inviato: 23/04/2023, 15:50
di Simo88
LouisCypher ha scritto: ↑23/04/2023, 15:41
C'è un bellissimo articolo sull'Opercularis tra quelli del sito, lo hai già letto?
Si, già letto!!
LouisCypher ha scritto: ↑23/04/2023, 15:41
Tanichthys Albonubes
Si potrebbe fare! 10 esemplari?
Più 5 Misgurnus anguillicatis?
Nuovo progetto
Inviato: 23/04/2023, 15:53
di LouisCypher
Secondo me 10 Tani per iniziare van bene, di anguillotti io ne prenderei 3 (1m 2 f se possibile) e poi si vede che succede
Nuovo progetto
Inviato: 23/04/2023, 18:21
di Simo88
LouisCypher ha scritto: ↑23/04/2023, 15:53
di anguillotti io ne prenderei 3 (1m 2 f se possibile) e poi si vede che succede
Posted with AF APP
Perfetto, il problema sarà trovarli!!
Qualcuno ha indicazione di dove trovare dei misgurnus anguillicaudatus??