Pagina 3 di 5
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 20/04/2023, 13:31
di cicerchia80
marko66 ha scritto: ↑20/04/2023, 11:14
cicerchia80 ha scritto: ↑20/04/2023, 10:45
Macchè....ha gelato il Settembre dell' altro anno mannaggia Giuda

Allora ha ragione @
Fiamma
In effetti col vestito rosso mi ricordavi qualcuno
guarda 4 anni fa a Febbraio come stavano
Screenshot_2023-04-20-13-26-05-951_com.android.chrome.jpg
Meno 30 (che percepiti saranno stati anche di più)è una sensazione di disagio indescrivibile
Un anno siamo arrivati a meno 1 il mese di Luglio, in compenso l'anno scorso per la prima volta nella mia vita, ho avuto 32° in casa
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 20/04/2023, 13:45
di marko66
Non lo mettevo in dubbio.ma la battuta su Babbo Natale ci stava

Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 20/04/2023, 18:27
di Simo88
Altrimenti invece di andare su un biotipo amazzonico e considero un asiatico è più semplice trovare specie adatte a stare senza riscaldatore?
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 20/04/2023, 22:14
di emanuele14
Simo88 ha scritto: ↑20/04/2023, 18:27
considero un asiatico è più semplice trovare specie adatte a stare senza riscaldatore?
Sicuramente si, sia per i pesci di fondo che per quelli che nuotano hai una scelta enorme
Aggiunto dopo 40 minuti 4 secondi:
Per quanto riguarda i pesci da fondo avresti ad esempio Botia, Pangio, Garra(guarda che bei colori ha Garra flavatra), Erethistes jerdoni. Così giusto un paio di specie che mi sono venute in mente al volo, ma ce ne sono molte altre
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 8:42
di Fiamma
Simo88 ha scritto: ↑20/04/2023, 18:27
un asiatico
io i Botia Loachata li tengo senza riscaldatore, temperatura minima saremo sui 18 gradi, potrebbero stare anche a meno, ma sono pesci che hanno bisogno di stare in gruppo e con un certo tipo di allestimento, non so la tua vasca quanto è grande e come è allestita.
Altri Botia come i Chromobotia senza riscaldatore no.
I Pangio non so se li terrei senza riscaldatore, vengono pur sempre dalla Malesia, non proprio un posto fresco

Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 11:30
di Simo88
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2023, 8:42
Botia Loachata
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2023, 8:42
non so la tua vasca quanto è grande e come è allestita.
Ciao! La vasca sarà 140x40x50 e come allestimento Black water!
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 13:36
di Fiamma
Le misure ci sarebbero, loro però come tutti i Botia hanno bisogno di corrente forte e acqua molto ossigenata, sono pesci di torrente, non di acqua ferma. In acqua ferma hanno subito respirazione accelerata.
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 13:51
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2023, 13:36
Le misure ci sarebbero, loro però come tutti i Botia hanno bisogno di corrente forte e acqua molto ossigenata, sono pesci di torrente, non di acqua ferma. In acqua ferma hanno subito respirazione accelerata.
mica vero....sono sparsi un pò per tutta l'India ed anche in acque ferme a quanto ne so

Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 14:04
di Fiamma
cicerchia80 ha scritto: ↑21/04/2023, 13:51
un pò per tutta l'India
l'India è grande...il Loachata viene dal Nord dell'India, più precisamente dagli stati del Bihar e dell'Uttar Pradesh, e dal Nepal
Sicuramente si trova anche in pozze di acqua ferma, ma è comunque una specie che sta bene con una certa corrente.
Per la mia esperienza, appena la temperatura dell'acqua sale un pò ( sopra i 20) se non c'è movimento d'acqua iniziano a respirare in maniera molto accelerata.
Pesce da fondo senza riscaldatore
Inviato: 21/04/2023, 14:06
di cicerchia80
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2023, 14:04
Per la mia esperienza, appena la temperatura dell'acqua sale un pò ( sopra i 20) se non c'è movimento d'acqua iniziano a respirare in maniera molto accelerata.
...può essere, anche perché ci sono abituati
Fiamma ha scritto: ↑21/04/2023, 14:04
Sicuramente si trova anche in pozze di acqua ferma, ma è comunque una specie che sta bene con una certa corrente.
....le correnti le risalgono solo per deporre
Anche perchè acqua corrente e pH basso, non sono collimabili