Pagina 3 di 4
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 20:50
di Den10
Ok le varie opzioni(piu' sara' tosta piu' si aspettera'),ma se dopo tanto tempo e soldi spesi,i miei LED,fatti con le mie manine,funzionano meglio?@-)
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 20:50
di cicerchia80
Ma non è detto, io sono stato Pro lampadine fino alla fine, ora ho una Chihiros regalata da Vinjazz che è una cinese per antonomasia, la differenza si vede eccome
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 20:51
di mmarco
Penso che il fai da te sia ottimo.
Io però sono negato in elettricità.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Penso che per i nostri usi sia ottima....
Aggiunto dopo 23 secondi:
Se però hai un sessanta di larghezza.....magari ce ne vanno due.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ergo non solo numero di LED ma aimè anche numero di plafoniere....
Con il fai da te, questo è superabile.
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 20:56
di cicerchia80
mmarco ha scritto: ↑30/04/2023, 20:54
Con il fai da te, questo è superabile
Ca va sans dire
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 20:58
di mmarco
E sì....
Ma nel mio caso no
Ciao
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 30/04/2023, 22:28
di Den10
Ok,dai allora facciamolo per gioco,ho un acquario di 1,5metri di larghezza,45cm di altezza senza considerare il fondo e profondo 42cm,ovviamente con una ventina di piante tra cui rosse ed esigenti,che ci piazzereste sopra?
(Plafo commerciale,quale e quante)
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 01/05/2023, 8:00
di Vinjazz
Den10 ha scritto: ↑30/04/2023, 22:28
1,5metri di larghezza
CRedo che la difficoltà della scelta sia proprio nella lunghezza.
Moltissime plafoniere arrivano sino a 120cm, magari quei 15cm per parte si potrebbero risolvere mettendo piante meno desiderose di luce ai lati in quel caso hai più scelta anche se comunque in base alla larghezza facilmente una sola non basterebbe.
Se non dovessimo badare al budget io opterei per 2 plafo a "faretto" tipo la chihiros vivid2 o la Ai freshwater prime.
Si potrebbe pensare di mettere sospese e in linea anche due plafoniere da 60-80 cm. Io ho la ledstar aqje la resa è davvero eccezionale.
Secondo me (parere personale)il punto forte delle commerciali WRGB è la resa cromatica che riescono a dare.
É un po' come quando nel cuore della notte si apre per sbaglio la telecamera frontale, siamo davvero così brutti e pallidi? Per alcuni forse è veramente così <3 ma per lo più il pallore dipende dalla luce emessa dal Cell.
Le WRGB giocando sui colori permettono di riflettere in modo naturale il colore della pianta, magari accendendo i rossi anziché spegnerli. Il colore alla fine è sempre quello ma la percezione che ne ha il nostro occhio è completamente diversa.
Aggiunto dopo 17 minuti 35 secondi:
Giusto magari per far capire ecco la flamingo, in alto tenendo accesi solo i White e sotto aggiungendo rosso verde e blu (90%r, 80%b e 65%g) e riducendo i bianchi al 70%
Screenshot_2023-05-01-08-14-40-62_cf0af3ba9fcae34107b63b8de2802038.jpg
La resa che il mio occhio percepisce vedendola dal vivo è più fedele alla seconda che alla prima.
Purtroppo queste rese con le autocostruite non le ho mai viste, ma magari sono io che non ho mai visto risoluta ti così e mi sbaglio

Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 01/05/2023, 8:20
di mmarco
Può essere utile solo chi le ha provate tutte.
Non è il mio caso.
Io partii con una Nemo che devo dire é un trattore per poi integrare con due amtra.
Conosco solo queste.
Tevo tacere.
@
Pisu
Buongiorno
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
@
Vinjazz hai ragione.
Sui colori lo si nota anche nei pesci....
Ciao
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 01/05/2023, 8:46
di Den10
Vinjazz ha scritto: ↑01/05/2023, 8:18
Si potrebbe pensare di mettere sospese e in linea anche due plafoniere da 60-80 cm.
Grazie Vin speravo intervenissi proprio perche' so che hai delle simili,60+80=140 e fin qui bon ci siam,e mi hai(avete)fatto capire che non si possono "colpire" tutte le piante allo stesso modo ,ma bisogna(visto anche l'alto numero di varieta')anche "giocare" con un layout ottimizzandolo al massimo
Rapporto lumen/litro per plafoniere commerciali
Inviato: 01/05/2023, 8:53
di Pisu
mmarco ha scritto: ↑01/05/2023, 8:22
Buongiorno
Buongiorno
Den10 ha scritto: ↑24/04/2023, 8:38
Uno che ha un acquario lungo un metro e mezzo con 60cm di colonna d'acqua e piante esigenti piu' rosse e vuole comperare una plafo?
Deve spendere soldi

Anche perché già tra vasca e piante ne deve tirare fuori tanti.
In vasche del genere consiglio sempre 2-3 faretti spot che creano zone intensamente illuminate dove piazzare le esigenti ed altre zone meno esasperate dove mettere altro.
Inoltre l'effetto delle ombre dato dalle increspature della superficie dell'acqua è divino
Un esempio che mi viene sono i Prime della AI (AquaIllumination)