Pagina 3 di 3
Acqua smolecolata
Inviato: 25/04/2023, 23:20
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑25/04/2023, 21:11
Comunque hai ragione, parlo troppo
...no il problema ê.che non hai parlato proprio
nicolatc ha scritto: ↑25/04/2023, 21:51
Sono più o meno le organizzazioni delle molecole. Nei solidi sono forme geometriche perfette, nei gas sono totalmente assenti, nei liquidi ci sono, ma tendono a non essere stabili.
Detto questo, il forno a microonde sull'acqua non fa altro che riscaldarla. Le uniche conseguenze sono quelle che derivano dal riscaldamento.
Per ignoranza ho fatto prima a farmi una auto ricerca, da quanto ho capito minori sono questi cluster, maggiore è la loro penetrazione, permeabilità, capacità di essere assorbiti (pardon traduco a sentimento)
Tuttavia
sembra che il riscaldamento a microonde altera maggiormente la struttura dell'acqua, arricchendola/inquinandola dei composti aerei
https://www.hindawi.com/journals/aot/2017/5260912/
nicolatc ha scritto: ↑25/04/2023, 21:51
L'acqua sotto il campo elettromagnetico non viene magnetizzata!
Questa anche se OT era la parte che più mi interessava
Su questo non ho trovato nulla, a parte una citazione di wiki di uno studio del 96 che dice che i decalcificatori magnetici non sono affidabili e sono definiti pseudoscientifici, poi ho aperto i link sotto (qualcuno non funziona) e non escludono nettamente la cosa, piuttosto danno come incerta la replicabilità, pur ammettendo che con sti magneti le precipitazioni sono state maggiori
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 0:16
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑25/04/2023, 23:20
Per ignoranza ho fatto prima a farmi una auto ricerca, da quanto ho capito minori sono questi cluster, maggiore è la loro penetrazione, permeabilità, capacità di essere assorbiti (pardon traduco a sentimento)
Queste conseguenze però finora io le ho lette solo su siti di aziende che poi vendono prodotti per "aggiustare" l'acqua...
cicerchia80 ha scritto: ↑25/04/2023, 23:20
Tuttavia sembra che il riscaldamento a microonde altera maggiormente la struttura dell'acqua, arricchendola/inquinandola dei composti aerei
Questo articolo è interessante, letto tutto! Però l'arricchimento con i composti aerei non c'entra con la struttura, pare che dipenda dal fatto che c'è una maggiore differenza di temperatura tra bordo d'acqua e aria sovrastante (rispetto al riscaldamento normale), e questo aumenta lo scambio con l'aria. E si riduce la tensione superficiale.
È interessante che il pH dell'acqua pura (che varia tra circa 7.5 a 0°C e 6.1 a 100°C, anche se i conduttivimetri con ATC compensano la variazione), dovrebbe subire anche una lieve ulteriore modifica per le microonde, in pratica varia l'autoprotolisi (dissociazione in ioni H+ e OH-). Non capisco di quanto, però.
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 0:33
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑26/04/2023, 0:16
Queste conseguenze però finora io le ho lette solo su siti di aziende che poi vendono prodotti per "aggiustare" l'acqua...
boh...si mi sono capitati, ma sinceramente li ho saltati per ovvi motivi
https://pubs.rsc.org/en/content/article ... c6cp07371a
Mentre per i decalcificanti magnetici ho trovato solo quello che dici te... infatti ho scritto
cicerchia80 ha scritto: ↑25/04/2023, 23:20
Su questo non ho trovato nulla
nel senso di affidabile
nicolatc ha scritto: ↑26/04/2023, 0:16
interessante che il pH dell'acqua pura (che varia tra circa 7.5 a 0°C e 6.1 a 100°C, anche se i conduttivimetri con ATC compensano la variazione), dovrebbe subire anche una lieve ulteriore modifica per le microonde, in pratica varia l'autoprotolisi (dissociazione in ioni H+ e OH-). Non capisco di quanto, però.
Letto
Purtroppo non dice nulla nemmeno riguardo il riferimento letterario numero 7 dove dice che la soluzione di cloruro di sodio ha variato la conducibilità scaldata al microonde
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 12:28
di lucazio00
Pisu ha scritto: ↑25/04/2023, 20:04
No dai non scherziamo
Altrimenti salta fuori l'acqua alcalina che cura tutti i mali del mondo
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Perché così fosse inizio a bere il bicarbonato di potassio
Di certo un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere d'acqua male non fa! Meglio della coca cola sicuro!
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑25/04/2023, 20:52
Io conosco solo quelli della deframmentazione del pc
Il concetto è lo stesso, si tratta di frammenti più o meno grandi di molecole d'acqua, invece che di files
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 13:48
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto: ↑26/04/2023, 12:30
concetto è lo stesso, si tratta di frammenti più o meno grandi di molecole d'acqua, invece che di files
aaaah grazie, chiaro!

Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 21:37
di dRoy
Ho fatto un po' di ricerche su questa storia delle molecole d'acqua smolecolate basandomi su alcune cose che l'acquariofilo mi diceva... un grande scienziato dell'acqua giapponese. Googleando in giro ho trovato questo tale, pseudoscienziato, Masaru Emoto che sosteneva che l'acqua avesse una sua memoria e che quindi fosse influenzata da ciò che la circondava, pure dai sentimenti di chi le sta vicino e che quindi a seconda delle emozioni di chi le sta accanto riuscisse a veicolare aspetti benefici o malefici. Ecco dunque che il microonde creerebbe delle reazioni estremamente negative... ma non si sa cosa e perché.
Quindi niente. La litigata c'è stata, ho ragione io che la chimica è chimica e che teorie della "mistica dell'acqua" non sono dimostrabili. L'acqua se ne frega ampiamente di noi.
Grazie comunque a tutti.
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 21:44
di Pisu
dRoy ha scritto: ↑26/04/2023, 21:37
L'acqua se ne frega ampiamente di noi.
È da mettere in firma
Acqua smolecolata
Inviato: 26/04/2023, 22:27
di cicerchia80
dRoy ha scritto: ↑26/04/2023, 21:37
Ho fatto un po' di ricerche su questa storia delle molecole d'acqua smolecolate basandomi su alcune cose che l'acquariofilo mi diceva.
eh vabbè....
Mo ne è uscita un altra che le piante soffrono quando si mangiano, a livello fisico, chimico poteva essere interessante sta cosa delle molecole di acqua
(Difatti qualcosa si è trovato), poi che a noi ce ne fregherebbe meno di niente in termini pratici è un altro conto
Direi che posso chiudere il ttopic
Poi se a Nicola si "appiccia" qualche altra lampadina, mal che vada mi avvisa e lo riapro