Pagina 3 di 4
Continua comparsa alghe
Inviato: 14/05/2023, 19:40
di Platyno75
Per me si. Di quanto residuo stiamo parlando? Foto?
Continua comparsa alghe
Inviato: 14/05/2023, 21:04
di Senticomechegratta
@
Platyno75 non mi sembra molto
Continua comparsa alghe
Inviato: 14/05/2023, 22:43
di Platyno75
Pochissimo
Continua comparsa alghe
Inviato: 16/05/2023, 13:15
di Senticomechegratta
Ciao @
Platyno75
Allora a distanza di 4 giorni dal cambio d’acqua ho verificato i valori che sono i seguenti :
pH 7,24
KH 7
GH 18
Conducibilità 520 ms
Il pH e KH mi sembrano corretti ma il GH è salito (appena prima del cambio era a 16) e la conducibilità è scesa di 80 ms rispetto all’ultima misurazione fatta appena prima del cambio
Ho usato solo acqua di osmosi che avevo misurato prima di introdurla in acquario e aveva KH e GH assenti e conducibilità a 38 ms
Non so cosa ci sia di sbagliato stavolta
Ho seguito alla lettera e non ho messo nulla se non l’osso di seppia (al cambio ho solo sciacquato la lana di perlon con l’acqua di acquario perché era molto sporca)
Ps:in alcuni punti le alghe fanno già qualche bolla di fotosintesi
Grazie ancora
Continua comparsa alghe
Inviato: 16/05/2023, 13:57
di Platyno75
L'osso di seppia alza anche il GH ovviamente ma facendo il cambio aumenti in proporzione di più i carbonati (KH).
Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Se pensi di aver messo troppo osso di seppia il prossimo cambio solo demineralizzata e abbassi entrambe le durezze.
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Aggiunto dopo 33 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑16/05/2023, 14:01
facendo il cambio a
Preciso, facendo cambio più osso di seppia.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Si gioca sull'entità del cambio con demineralizzata e l'aggiunta di carbonato di calcio.
Continua comparsa alghe
Inviato: 24/05/2023, 22:11
di Senticomechegratta
ciao @
Platyno75 attualmente l'osso di seppia come mi avevi detto sta piano piano sparendo
I valori rimangono costanti a distanza di 12 giorni
il pH si e' un po' scostato dai 7,24 ai 7,30 attuali mentre il KH e' sceso dai 7 ai 6 punti (non e' strano dovrebbe essere diminuito il anche il pH, giusto?)
La conducibilita' rimane sempre sui 500ms ma avendo un GH a 18 come leggevo sull'articolo difficilmente pu' diminuire
Il quadro generale comunque mi sembra abbastanza buono in quanto le alghe cercano sempre di avere la meglio ma trovano terreno meno fertile (ti posto una foto del dopo cambio e una di stasera)
Ho un dubbio sulle piante che mi sembrano con qualche carenza ma prima di inserire qualsiasi cosa attendo un tuo consiglio
Sai dirmi inoltre cosa potrebbe essere quella specie di gelatina sopra alcune foglie sia sulla crypto che sulla echinodorus ?
Scusami per le molte domande e ti ringrazio ancora
Buona serata
Continua comparsa alghe
Inviato: 25/05/2023, 9:26
di Platyno75
A ferro come sei messo?
Uova di lumaca
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Non ricordo se nel fondo avevi messo qualcosa per le piante.
Continua comparsa alghe
Inviato: 25/05/2023, 12:56
di Senticomechegratta
ferro a zero
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 9:28
Uova di lumaca
Mi devo preoccupare? mi sembrano una montagna
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 9:28
Non ricordo se nel fondo avevi messo qualcosa per le piante
si sul fondo avevo inserito 4 tabs circa un mese e mezzo fa
Continua comparsa alghe
Inviato: 25/05/2023, 13:32
di Platyno75
Quali specie hai?
Considera che quando ci sono alghe e residui di alghe morenti tendono ad aumentare.
Continua comparsa alghe
Inviato: 25/05/2023, 15:48
di Senticomechegratta
Platyno75 ha scritto: ↑25/05/2023, 13:32
Quali specie hai?
Considera che quando ci sono alghe e residui di alghe morenti tendono ad aumentare.
@
Platyno75
sono saltate fuori spontanee
Mi hanno detto sempre qui sul forum che sono delle Physa
Grazie