Pagina 3 di 3

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 23/05/2023, 0:11
di Deb
Scusate, sono di nuovo io🙏
Per tenere il più possibile le mani in tasca😅 sto lasciando in vasca le foglie marce delle piante, ma ora mi sta venendo il dubbio che questa marcescenza posso causare infezioni al Betta.
Nel frattempo oggi ho controllato i nitrati e sono poco meno di 0.5 mg/l (un rosa meno carico). 
Cosa faccio? Lascio o tolgo tutto questo fogliame trasparente?
 

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 23/05/2023, 22:46
di kromi
Deb ha scritto:
23/05/2023, 0:11
Lascio
non credo proprio che le foglie morte possano causare infezioni, semmai il contrario.
Quello che porta infezioni sono le nostre mani, perché se prima di metterle in vasca usi il sapone, metterai i tensioattivi contenuti in essi, che la tua pelle ha assorbito lavandola, per quanto le possiamo sciacquare bene ;) assorbono e in acqua rilasciano.

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 23/05/2023, 23:34
di marko66
Deb ha scritto:
23/05/2023, 0:11
Nel frattempo oggi ho controllato i nitrati e sono poco meno di 0.5 mg/l (un rosa meno carico).
Nitrati? I nitriti invece a quanto stanno?

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 23/05/2023, 23:50
di Deb
È che sono davvero tante foglie morte: una intera Egeria densa, una Nymphoides taiwan e una Bucephalandra. È morto quasi tutto, sono rimaste apparentemente vive solo l'Hygrophyla, le Cladophora e la Lemna.
I nitriti, appena misurati, sono a 0.
Il Betta è piuttosto attivo, ma ho l'impressione che abbia i colori sbiaditi e le pinne leggermente sfrangiate; ma potrebbe appunto essere solo una mia impressione.
 

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 24/05/2023, 0:00
di marko66
Beh se sono piante intere marce toglile pure.
I valori dell'acqua si sono stabilizzati?
Riprova durezze e pH.

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 18/06/2023, 10:50
di Deb
Buongiorno a tutti.
Dopo varie settimane "con le mani in tasca" ho riprovato i valori e sono i seguenti:
pH 7.5
KH 7
NO3- 5mg/l
GH 6
Riassumo la situazione: acquarietto di circa 18l senza filtro, con fondo di ghiaino che non reagisce con HCl, un Betta, Egeria densa, Hygrophyla (credo polisperma) e tre Cladophora. Foglie di catappa sul fondo, acqua giallina di circa un mese fa, composta da 4/5 di distillata e 1/5 rubinetto piuttosto dura.
Devo fare qualcosa?

Crollo piante post cambio drastico

Inviato: 18/06/2023, 18:18
di marko66
Se i valori sono stabili e la maturazione è conclusa puoi tagliare l'acqua per abbassare le durezze adesso.
Hai pero' il problema del KH piu' alto del GH per cui dovrai rialzare quello dopo.
Fai i cambi a step aspettando almeno una settimana tra uno e l'altro perchè hai il pesce in vasca.
Io inizierei con un 25% di demineralizzata,poi aspetti un giorno e rimisuri le durezze.