Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
giurgin

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 20/10/2023, 12:15
lucazio00 ha scritto: ↑18/05/2023, 9:32
Il ferro (chelato) in acqua non deve esserci con costanza ma con intermittenza per mettere in difficoltà le alghe (perchè le piante ne fanno scorta, le alghe no). Deve essere presente nel fondo come ruggine/laterite/argilla rossa, proprio perchè è accessibile alle piante ma non alle alghe!
Di zinco vanno bene dosaggi micro come 0,02mg/l...
Il potassio tra 5 e 20 mg/l va più che bene, aggiungerne di più espone al rischio di carenza indotta di magnesio e calcio!
Il magnesio tra 5 e 10 mg/l è perfetto.
Il fosfato tra 0,5 e 2mg/l va più che bene e non c'è correlazione diretta con le alghe (se le piante sono tante e sane)...li ho alzati a 100mg/l con dei sali appositi, dopo un mese ho avuto delle
Lobelia cardinalis che erano alberi!
rifatto oggi i test.. allora al momento ho
29 mg/l di potassio
17 mg7l magnesio
0.03 mg/l fe
56 mg/l calcio
sto aspettando il PO
43- e nitriti e nitrati..
in ogni caso mi sembrano alti i valori... che dite?
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
inoltre ho queste alghe / peluria su quasi tutte le piante..
5.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giurgin
-
lucazio00
- Messaggi: 14877
- Messaggi: 14877
- Ringraziato: 2546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
634
-
Grazie ricevuti:
2546
Messaggio
di lucazio00 » 20/10/2023, 12:39
giurgin ha scritto: ↑20/10/2023, 12:17
in ogni caso mi sembrano alti i valori... che dite?
Alti? Il potassio forse, ma il calcio è quasi il doppio quindi non prevedo problemi! Il magnesio va più che bene!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5843
- Messaggi: 5843
- Ringraziato: 1161
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
364
-
Grazie ricevuti:
1161
Messaggio
di Rindez » 20/10/2023, 16:05
buongiorno,
una paio di domande le piante crescono? o credi siano in difficolta?
potresti avere troppo sodio, che manda in blocco l'assorbimento di magnesio e potassio se ben presenti.
Fosfati alti sempre

Rindez
-
giurgin

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 23/10/2023, 9:47
le piante non tanto in verità. alcune prima crescevano meglio ora mi sembrano anche rovinate nelle foglie... come lo abbasso eventualmente?
Aggiunto dopo 43 secondi:
le cryprocorine in particolare sembrano soffrire..
giurgin
-
giurgin

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/04/20, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di giurgin » 23/10/2023, 11:43
di sodio ho 35 mg/l @
Rindez ha scritto: ↑20/10/2023, 16:05
buongiorno,
una paio di domande le piante crescono? o credi siano in difficolta?
potresti avere troppo sodio, che manda in blocco l'assorbimento di magnesio e potassio se ben presenti.
giurgin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti