Pagina 3 di 7
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 04/06/2023, 9:17
di Vissalino
Platyno75 ha scritto: ↑30/05/2023, 9:50
la provo a 4000 K , davvero strana la luce rispetto alla 8000 K (ovviamente). Siccome avevo fertilizzato con ferro potenziato mi trovo la vasca già arrossata di suo quindi dovrò aspettare qualche giorno per avere un colore più veritiero. La cosa che mi ha stupito è che a fine fotoperiodo avevo il solito pearling
Si, a 4000K la luce è abbastanza gialla. Ad occhio non è un gran che. Sembrano fari antinebbia

Però il pearling è davvero importante a quella gradazione.
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 04/06/2023, 9:37
di Vinjazz
Io ancora attendo il responso di Platyno

JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 04/06/2023, 11:25
di Platyno75
Vinjazz ha scritto: ↑04/06/2023, 9:37
responso
Buongiorno

Dopo una settimana di utilizzo a 4000 K non vedo cose strane (alghe ecc) e le piante reagiscono bene, la sessiliflora arrossa molto.
Non sono riuscito a fare foto ma le farò.
Vero ma dipende anche dall'abitudine... Considera che i colori che vedi in vasca usando WRGB o RGB sono "innaturali".
La luce raggiunge agevolmente il fondo e la potenza luminosa con soli 37 W si nota, la diffusione non è il massimo sulla parte alta anteriore e posteriore per come è fatta la plafoniera.
Come detto avendo acqua ambrata e pure arrossata dal ferro non vedo giallo ma piuttosto arancio

.
Probabilmente il fatto che a 4000 K la luce sia molto calda ha impedito una larga diffusione della plafoniera ma la prima impressione è molto buona.
Vi farò sapere.
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 04/06/2023, 15:13
di Topo
Foto foto della plafo e vasca
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 06/06/2023, 8:17
di Platyno75
Topo ha scritto: ↑04/06/2023, 15:13
Foto
Cercherò di fare qualcosa di meglio di queste...
L'acqua è ambrata (legno + ferro potenziato) quindi l'effetto dei 4000 K è ancora più evidente.
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 06/06/2023, 8:26
di Topo
Non male direi… a me non dispiace l’effetto ambrato.. io con le 3000 ho lo stesso effetto
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 06/06/2023, 8:28
di Platyno75
Topo ha scritto: ↑06/06/2023, 8:26
l’effetto ambrato
Le mie figlie dicono che l'acqua sembra pipì ma io resisto

JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 07/06/2023, 21:18
di Platyno75
Lo spettro sembra gradito, le piante reagiscono bene, alghe nulla di nuovo, solo qualche puntiforme su foglie più vecchie dell'Hydrocotyle (al solito). Arrossamento leggero della sessiliflora anche distante dalla lampada e internodi più corti mi pare.
Illuminare a 4000K non è usuale ma non mi dispiace. Entro una settimana deciderò se tenere o meno la lampada. Ben accetti consigli e osservazioni
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 08/06/2023, 22:40
di NicoCA
Lampada curiosa, in contrapposizione alle Chihiros di fascia “bassa” come temperatura.
JBL LED solar natur 37 W
Inviato: 14/06/2023, 22:14
di Platyno75
Ciao a tutti, la sperimentazione procede molto bene. Sono a fotoperiodo pieno (9 ore), pearling e internodi più corti mi fanno pensare che le piante non abbiano accusato i minori lumen (da 5500 a 3800) ma piuttosto apprezzino la novità.
Di alghe nemmeno l'ombra....
Guardate la Ludwigia gaudente a 15 cm dalla superficie e 20 dalla lampada.