Pagina 3 di 4

Re: Piante stentate

Inviato: 06/12/2015, 12:23
di sergio aquario
Presi i classici compo....avevo notato anche io queste mancanze...sto cominciando ad assemblare gli elementi per pmdd...rinverdente brico io, stick compo, sacco 5kg NK 13/46, manca ferro Cifo. Il sale inglese c'è l'ho già dallo scorso anno...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 06/12/2015, 16:11
di sergio aquario
Ora come faccio? Ne sciolgo un quarto in acqua dell'acquario e la verso tutta in vasca o mi procuro un infusimetro e lo metto dentro poi in vasca???

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 06/12/2015, 17:48
di cicerchia80
Se mi sbaglio fermati....ma mi sembra che sei carente in nitrati e fosfati,sbriciolane un pezzetto,domani fai i test e prendi in considerazione di metterne un pezzetto in infusione........a meno che un addetto ai lavori lo sconsigli....ma non penso ;)

Re: Piante stentate

Inviato: 07/12/2015, 0:22
di ersergio
cicerchia80 ha scritto:Se mi sbaglio fermati....ma mi sembra che sei carente in nitrati e fosfati,sbriciolane un pezzetto,domani fai i test e prendi in considerazione di metterne un pezzetto in infusione........a meno che un addetto ai lavori lo sconsigli....ma non penso ;)
:-bd assolutamente d'accordo Cicerchia ..e grazie per l'OT :D
Rox ha scritto: Sono d'accordo, ma qui ha dimenticato una cosuccia... ;)
  • ersergio ha scritto:non dovrebbero essere interrati
In questo caso non dovrebbero essere interrati, perché Egeria e Cabomba si alimentano dall'acqua.
Se avessimo avuto una Ludwigia, si potevano anche interrare. :-bd
Perdonami Rox se non l'ho specificato bene...ma dicevo che non dovevano essere interrati , rispondendo a Sergio in quanto in un post precedente , diceva:
sergio aquario ha scritto: Io metterei pure gli stick, ma ho il fondo fertile....non è che faccio un iperdanno????

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 08/12/2015, 20:36
di sergio aquario
Inserito stamattina 1/4 di bastoncino sciolto (non tutto in verità) in acqua calda. Ho poi versato il tutto in vasca. Domani misuro NO3-(se non errò...) poi domani PO43-...giusto???

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 09/12/2015, 12:25
di sergio aquario
Data occhiata rapida stamattina...alghe nella norma, piante più vispe...cabomba e hygrophyla da paura...anche echi quadricostatus è molto in forma...vallisneria torta di più...aspetto mio fratello che se la viene a pigliare....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 09/12/2015, 13:12
di Rox
sergio aquario ha scritto:Domani misuro NO3-
Se lo hai sciolto, addirittura in acqua calda, puoi misurare anche dopo 10 minuti.
Tuttavia, il test rileva solo la componente nitrica dell'azoto; quello ammoniacale e quello ureico li vedrai dopo diversi giorni (se aumentano).

Re: Piante stentate

Inviato: 10/12/2015, 10:16
di sergio aquario
Misurato oggi...NO3-<di 5 mg/l....con alghe in lenta ma inesorabile avanzata in tutta la vasca, arredi compresi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Piante stentate

Inviato: 10/12/2015, 13:03
di ersergio
sergio aquario ha scritto:Misurato oggi...NO3-<di 5 mg/l....con alghe in lenta ma inesorabile avanzata in tutta la vasca, arredi compresi...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inserisci un nuovo frammento...i fosfati li hai misurati?
Per le alghe apri un nuovo thread nella sezione adatta, se non lo hai già fatto...così si valuterà qual'è la situazione e il da farsi ;)

Re: Piante stentate

Inviato: 13/12/2015, 20:54
di sergio aquario
Messo dentro un frammento (1/4) dentro un porta infusi in uscita del filtro così da far girare tutti i nutrienti in vasca...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk