Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di pietromoscow » 03/06/2023, 12:00

Devi aumentare il GH portarlo a GH8/9 usa questo se vuoi aumentare il KH usa amtra KH+
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Kriss » 03/06/2023, 12:33

Ok grazie, facendo questo si innalzerà anche il pH? Perché vorrei mantenerlo su 6,5, in vasca ho hyphessobrycon eques e corydoras paleatus

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2023, 12:34

Per esempio il solfato di magnesio del PMDD.
E l'osso di seppia per il calcio.
Per non andare OT meglio aprire topic in Chimica.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:

pietromoscow ha scritto:
03/06/2023, 12:00
aumentare

Non voglio andare contro i prodotti commerciali ma lo spirito di AF è provare prima soluzioni più economiche e quasi tutte più efficaci.
 
Abbiamo le etichette di quei prodotti Amtra?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Kriss » 03/06/2023, 13:16

@Platyno75, si penso di aprire un topic in chimica, ti volevo chiedere un ultima cosa: quindi dovrei usare l'osso di seppia e il solfato di magnesio?Dove posso trovarlo dato che non ho il solfato di magnesio dato che attualmente non fertilizzo (ricomincerò non appena sistemerò questa questione e sistemerò un po' le piante) per come usarli e quanto usarne chiedo in chimica?
Magari quei prodotti gli utilizzo come ultima opzione.
Inoltre mi sono scordato di dire una cosa ieri mentre potavo un po' le piante ho pensato di guardare il filtro pensando che forse l'acqua più torbida del solito fosse causata da un qualcosa che otturava il filtro, ho guardato è ho visto che sulla lana di perline c'è una sorta di patina di non so cosa, sembrava sabbia questa è uscita un po' da lì a causa mia che forse l'ho smossa troppo, inizialmente era creato una nebbia scura proprio come sabbia che poi si è depositata o è stata aspirata fatto sta che alla sera quando la nebbia era sparita e l'acqua era molto più chiara di prima, oggi invece è tornata un po' torbida, è possibile che qualunque cosa sia quella cosa stia un po' bloccando il filtro? Ovviamente oggi poi ho fatto i test e dopo questa cosa non si è alterato nulla.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2023, 17:01


Kriss ha scritto:
03/06/2023, 13:16
trovarlo

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:

Kriss ha scritto:
03/06/2023, 13:16
lana di perline c'è

 
Utilizzi il filtro originale Juwel? Non mi pare che preveda lana di perlon ma solo spugne, mi sbaglio?​​​​​​

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Kriss » 03/06/2023, 17:15

Praticamente da non uno singolo ma tre strati sottili di lana di perlon , sul sito viene chiamata in un altro modo ma da quello che so è praticamente la stessa cosa.
Poi si il resto sono altre spugne 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2023, 22:33

Regolati sempre con la portata del filtro, se diminuisce molto sciacqua solo le prime spugne o perlon con acqua della vasca (in contenitore a parte ovviamente) o con acqua decantata.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Kriss » 08/06/2023, 10:47

Ciao vi aggiorno un attimo, ho aperto un topic in chimica per la questione del GH, per quanto riguarda l'acqua torbida ho pulito le prime spugne/perlon del filtro e l'acqua è tornata devo dire molto più chiara, pulendo le spugne è uscita una sorta di fanghiglia scura, ovviamente ho lavato le spugne con un po' di acqua dell'acquario. Adesso però ho un altra domanda: dato che non sembrano esserci volvox avrebbe lo stesso senso prendere una lampada UV per le altre alghe? (Non l ho ancora identificate ma come mi avete detto anche voi, sembra anche a me che sia una combinazione di varie alghe), preciso però che ho notato che se si punta una luce sull'acqua (su uno sfondo bianco) si può vedere un leggero colore tendente al verde, non so se magari è un effetto della luce. Per ultima cosa volevo chiedere quale potrebbe essere una soluzione per schiarire un po' l'acqua, io ho ancora la spugna al carbone attivo che ti da juwel,  non so se potrebbe andare bene, questo ovviamente non intendo farlo adesso essendo una cosa probabilmente estetica, preferisco prima risolvere gli altri problemi, inoltre come ho già detto non voglio renderla cristallina ma schiarirla solo un po' anche perché mi sembra che  i colori degli hyphessobrycon risaltano meglio in acqua un po' ambrata. 
Grazie in anticipo

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10124
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Platyno75 » 08/06/2023, 19:02


Kriss ha scritto:
08/06/2023, 10:47
avrebbe lo stesso senso prendere una lampada UV per le altre alghe

No
 

Kriss ha scritto:
08/06/2023, 10:47
spugna al carbone attivo che ti da juwel,  non so se potrebbe andare bene, questo ovviamente non intendo farlo adesso essendo una cosa probabilmente estetica,

Se vuoi sapere se funziona la risposta è sì, ma è un metodo che toglie tante sostanze utili in primis alle piante ma non solo, io personalmente lo eviterei.
Ma in casi di acqua per esempio eccessivamente ambrata potrebbe essere un'alternativa a cambio cospicuo. Io però farei cambio e non carbone.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Aiuto alghe, e acqua troppo ambrata

Messaggio di Kriss » 08/06/2023, 20:52

Sul carbone allora ci penserò, mentre per le alghe che faccio? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti