Pagina 3 di 5

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 02/06/2023, 18:12
di rargoth

ArturoMargherita ha scritto:
02/06/2023, 15:26
Scusa @sofidecca se uso il tuo argomento per chiedere consigli ma @Monica è la divinità suprema dell’acquardinaggio.
Se usassi quel sughero in foto appoggiato sul fondo e parzialmente siliconato ai bordi potrei contenere un po’ le radici?

Il sughero galleggia davvero tanto(si, affermazione banale..) secondo me se lo immergi tanto devi siloconarli bene o agganciarci un peso sotto, così non si alza il fondo facendo leva sul silicone. Un modo facile è una piastrella/tegola, fai due buchi sia in quella che nel sughero e ci fai passare un laccetto.
Sempre lasciando spazio per il ricircolo dell'acqua come dice Monica.
Conta solo che se fai così c'è il rischio che se e quando devi svuotare, o se devi pescare i pesci questi si infilino li dietro rendendo il tutto difficile. 

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 02/06/2023, 20:37
di Monica
Mi era sfuggito il parzialmente, per fortuna rargoth ... assolutamente va siliconato molto bene :-bd

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 0:00
di sofidecca
ArturoMargherita,

Immagine
le piantine oggi le ho viste e non ho resistito

dovrò capire come meterle intanto ho la tipologia grazie mille del consiglio. anche se ho già ucciso più edere di quante possa ricordare ​​ x_x

se avessi voglia di spiegarmi come le hai fissate nel tuo apprezzerei moltissimo! sono bellissime fanno un effetto molto naturale
 

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 0:02
di bitless

sofidecca ha scritto:
10/06/2023, 0:00
ho ucciso più edere di quante possa ricordare
LOL! non promette bene! ​ :D
 

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 0:08
di sofidecca

bitless ha scritto:
10/06/2023, 0:02
LOL

lo so ma si spacciano per piante più resistenti del previsto o mi odiano perché ho provato a metterla ovunque solo per trovarmi il pavimento croccante di coriandoli di edera morta​ :-?

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 0:23
di bitless

sofidecca ha scritto:
10/06/2023, 0:08
si spacciano per piante più resistenti del previsto o mi odiano
non è che ti odiano... anche a me sono crepate quelle
edere da fighetti che trovi alla coop: per me il segreto
sta nel fregarsene di curarle... basta la luce, l'acqua
quando ti ricordi, poi cambiare la terra appena te le
porti a casa, basta! (oh, beh... se hai uno spruzzino
aiuta, bevono molto dalle foglie)
 
mannaggia, ho appena descritto delle cure! ​ :D
 

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 7:54
di Monica

sofidecca ha scritto:
10/06/2023, 0:00
già ucciso più edere di quante possa ricordare ​​

Io non solo l'edera, ma qualunque pianta d'appartamento 😶 per tenerle in vita devo metterle il acqua
Tutte le piantine vanno pulite benissimo dalla terra, togli il grosso con le mani poi lavi delicatamente le radici sotto l'acqua corrente 😊 se ci sono punti dove la terra fatica a togliersi puoi lasciarle a bagno una notte e il giorno successivo finisci...quando le metti in acquario l'importante è che la pianta sia sempre asciutta dal collo in sù, solo le radici o parte di esse devono stare in acqua 😊
Per fissarle in un acquario già allestito puoi usare un legno, aggiungendolo in acqua e facendolo emergere (dietro sempre meglio) sempre un legno ma poggiato sul vetro sopra e fissato, vasetti di plastica, filo da pesca fissato con due ventose ecc 😊
Se durante le operazioni di pulizia qualche radice dovesse rompersi non mettere subito la piantina in acquario ma lasciala in un bicchiere/vasetto con acqua qualche giorno per farle scaricare la linfa che solitamente è tossica 😊

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 8:44
di ArturoMargherita
@sofidecca ho infilato le radici pulite in acqua e arrotolato delicatamente la parte emersa intorno al ramo gigante che sostiene tutte le emerse. Per la mia esperienza l’edera in casa cresce meglio in acquario che in vaso, probabilmente l’umidità che sale dalla vasca le fornisce un habitat più adatto. 
 

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 10:11
di ArturoMargherita
Comunque ciascuno ha le proprie zone d’ombra… le felci mi odiano: le compro, vivacchiano qualche mese, regrediscono miseramente, le libero in giardino in zone remote (=lontane da me), prosperano ​ =((

'uscite' i vostri allestimenti emersi

Inviato: 10/06/2023, 10:13
di Fabioeffe

ArturoMargherita ha scritto:
10/06/2023, 10:11
regrediscono miseramente

Siamo in 2 !!!

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
*-:)