Pagina 3 di 4

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 04/06/2023, 20:58
di Vinjazz

Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 20:52
Potrei considerarla, se progettassi bassa colonna dacqua ( 25-30 cm)e piante semiemerse, come accennato sopra?

Direi che ti dà abbastanza manovra e non spendi un capitale, vendono su Amazon anche dei piedini che ti permettono di alzarla in modo da andare bene anche per qualcosa di emerso e magari riesci a tirare qualche decina di euro sul prezzo.

Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 20:57
modelli A401 e A801 sono più vecchi? Ah no ho capito allinterno del codice c'è  la misura!! Rispettivamente  40 cm e 80.

esatto 901 perchè sono 90 cm, oltre i 100 non li trovi. Quanto è larga la vasca?

Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Per l'usato ci sono i soliti rischi di un prodotto che non è nuovo. Per spedizioni e acquisto subito garantisce, per il resto è sempre un incognita.

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 04/06/2023, 21:32
di Catia73
Non capisco, Sto guardando per esempio questa ha 3600 mln che in 190 l danno 19 lmn/l.  Così  poco?   hanno senso 19 lmn per una vasca  così  grossa anche ad avere piante per nulla esigenti? O si valuta altro in questo lampada?
250 € cosa  ha di tanto speciale?
 
 

Aggiunto dopo 46 secondi:

Vinjazz ha scritto:
04/06/2023, 21:02
Quanto è larga la vasca?

100. Cioè  intendo lato lungo

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 04/06/2023, 21:47
di Vinjazz

Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 21:33
Non capisco, Sto guardando per esempio questa ha 3600 mln che in 190 l danno 19 lmn/l.  Così  poco?   hanno senso 19 lmn per una vasca  così  grossa anche ad avere piante per nulla esigenti? O si valuta altro in questo lampada?
​qui mi riallaccio a questa parte:
Vinjazz ha scritto:
02/06/2023, 21:47
Molto spesso plafoniere acquariofile che promettono grandi prestazioni hanno lumen non elevatissimi, questo perché concentrano altre frequenze!
Paragonare lumen e par é sbagliato perché i primi sono un'unità di misura invece i secondi rappresentano la porzione di spettro elettromagnetico che piace alle piante, infatti con il termine par si indica la radiazione fotosinteticamente attiva, quella porzione di spettro visibile che le piante percepiscono e che utilizzano per la loro fotosintesi.

Solitamente misuriamo i lumen perchè non abbiamo altro, ma forse questo può aiutarti a capire:
images (34).jpeg
 
Come vedi la porzione che piace alle piante è molto più ampia rispetto a quello che misurano i lumen. 
Una plafoniera con picchi sui blu e rossi avrà una potenza in lumen minore, ma piacerá di più alle piante. Quello è il caso della plafoniera che hai postato, che ha questo spettro:

 ​
chihiros_WRGB_II_spettro.jpeg

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ad ogni modo per le plafoniere Amazon ha i prezzi gonfiatissimi, molte son contestare da AliExpress che qualcuno rivende, o stanno a quasi il doppio del prezzo normale

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 04/06/2023, 22:03
di Catia73

Vinjazz ha scritto:
04/06/2023, 21:48
plafoniere acquariofile che promettono grandi prestazioni hanno lumen non elevatissimi, questo perché concentrano altre frequenze!

ecco sì,  lo avevo letto ma non riletto.
Una Plafoniera che ha 8000 k è  solo unicamente luce bianca o ha anche verde  blu e rosso anche se pochi?
La wrgb ha i picchi di blu verde rosso?
Tu per es che hai scelto? 

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 04/06/2023, 22:12
di Vinjazz

Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 22:03
Una Plafoniera che ha 8000 k in che differisce da una wrgb?

In realtà WRGB indica il tipo di LED, quindi in una WRGB te hai LED bianchi, verdi, rossi e blu. Solitamente i kelvin che scrivono fanno riferimento ai soli bianchi anche perché la parte rgb sei tu a decidere in che proporzione dare i colori ad esempio potresti mettere la tonalità rossa al massimo e la blu e la verde un po' meno.
Questa possibilità fa si che trovata la giusta combinazione i colori vengano più esaltati.
Invece tipo la chihiros a solo i bianchi e di conseguenza non è possibile regolare lo spettro ma solo l'intensità.
Io ho scelto la ledstar aqj 60 che trovo davvero ottima come rapporto qualità prezzo, anche se comunque non è proprio economica, anzi. La mia considera è sui 60 litri netti e praticamente stiamo sui 3€/litro 

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 05/06/2023, 8:56
di kromi
Catia73 ha scritto:
04/06/2023, 20:50
nono in effetti per me è  un mondo alieno di cui ho letto pochissimo.  ( es non sapevo neppure cosa fosse t5/t8) E credo anche per tanti altri specie , immagino, per noi donne. Donne le quali vorrebbero fare da sole, non stare a dipendere  da altri
tanto per puntualizzare quì tutti dipendiamo da tutti, ed è meraviglioso ciò, perchè siamo tutti noi che facciamo Acquariofilia Facile!
E poi donna donna donna..... quel poco che hai letto e di corsa appreso.....guarda un po cosa ha fatto scrivere a questa Donna @};- .
I rubi fluorescenti t5 :-bd sono il sistema più costoso per il consumo, ed economico per l' acquisto.
Oramai iniziano ad essere difficili anche da reperire.
Montano e vendono solo plafo a LED per il rapporto resa/consumi .
I t5 scaldano molto, ma prima c'erano solo quelli.
Comunque una plafo da 100 cm la trovi usata a 20/40€.
I tubi t5 da 20 w cadauno, se ne metti uno = Anubias ,Microsorum E forse anche galleggianti;
Ecc...
per quattro unità fai la fine di @Topo
( senza togliere nulla alle sue capacità) lui monta i T5 in quella meraviglia che ogni tanto posta.
Ogni tubo costa una media di 4 €.
Con 80 w di consumo le piantine crescerebbero, avoja se crescerebbero. E con i tubi fluorescenti non ci sono par marv ppffidi X(
le piante spingono assai.
Ma a quanto ne so vanno pure sostituiti ogni paio di anni circa.
Medita mia cara Catia73 :-*

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 05/06/2023, 9:01
di kromi
Ecco un esempio del Dinosauro :))
del quale parlo sopra:
markaf_20230605_085859_8877541875848817127.jpg

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 05/06/2023, 11:15
di Topo
kromi ha scritto:
05/06/2023, 8:56
per quattro unità
6😎

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 05/06/2023, 11:30
di kromi

Topo ha scritto:
05/06/2023, 11:15
6

^:^ 
ricordavo male.  
Sei ​ :-s x quanti Watt ​ x_x ?
Ma magari ....  @Catia73      ​ :ympray: ha il fotovoltaico

Lampada Niello full spectrum

Inviato: 05/06/2023, 12:10
di Catia73

kromi ha scritto:
05/06/2023, 11:30
Ma magari ....  @Catia73      ​ ha il fotovoltaico

👍/:d/ sì  ma mi piacerebbe occupare poco spazio sopra​ :)) ​​​​​​​

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
E poi se andiamo verso l'estinzione......mmmmm

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:

kromi ha scritto:
05/06/2023, 8:56
plafo da 100 cm la trovi usata a 20/40€.

eh certo siete bravi voi masculi con ste cose​ :)
Intanto faccio la cerca