Il mio diario di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Bloccato
Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 15/06/2023, 16:41

@Marta  ma è normale le alghe polverose sul vetro 5 giorni dopo la fertilizzazione? 🤔
Da ieri a oggi ho trovato a parte la crescita esplosa dell’Egeria, le alghe polverose sul vetro e un sacco di radicine nuove sul pothos che ieri giuro non c’erano 😱😱😱

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53995
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 16/06/2023, 4:06

RaffaellaG ha scritto:
11/06/2023, 17:38
Ma noi il cifo azoto non lo daremo mai? Ci pensavo ieri, mi dici sempre che a vedere l’egeria di azoto ce n’è anche se ho sempre valori a zero però ieri facendo un calcolo ipotetico sul calcolatore per curiosità, l’unico dosaggio che mi consentirebbe sarebbe 0.01 ml
Niente mi chiedevo solo questo, non oso darglielo d
evidentemente quello prodotto dai pesci ti basta

RaffaellaG ha scritto:
15/06/2023, 16:41
ma è normale le alghe polverose sul vetro 5 giorni dopo la fertilizzazione?
possibile anche se un po' insolito
Hai smosso il fondo?
Stand by

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 16/06/2023, 5:19


cicerchia80 ha scritto:
16/06/2023, 4:06
Hai smosso il fondo?

no…la vasca la sto solo praticamente guardando un po’ al pomeriggio, perché vado a lavoro molto presto che è ancora buio e la luce è spenta…ieri quando sono tornata la luce era accesa e si vedeva il vetro un po’ verde e i segni del passaggio delle lumache in mezzo 😅
Ho pulito con la spugna magica ed è venuto via tutto…mi hanno impressionato le radici del pothos, avevano iniziato a spuntare ma dalla sera alla mattina ne ha fatfe altre sopra a quelle che giá c’erano 😱

Aggiunto dopo 57 secondi:
Ecco!

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 18/06/2023, 11:54

Ciao a tutti e ciao @Marta  
 
Volevo farvi vedere la mia hydrocotyle, non riesco a capire perché ha le foglie marroncine, è posta a pelo acqua e sotto luce diretta ma le foglie non sono belle… non mi sembra siano diatomee, passandoci sopra il dito non vengono via, ma magari mi sbaglio…che ne pensate?
Poi volevo chiedere un’altra cosa, purtroppo una delle due lumachine che avevo si è schiacciata dietro al filtro, si era rotto il guscio ma lei sembrava viva, infatti da dove l’avevo lasciata poi ho trovato solo il guscio e lei no…dite che sopravvivera? Se muore devo tirarla fuori dalla vasca? Cercarla potrebbe essere un’impresa 😅
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 22/06/2023, 20:31

Up pronto prova prova prova 😁

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 23/06/2023, 7:07


RaffaellaG ha scritto:
22/06/2023, 20:31
Up pronto prova prova prova

Eccomi ​ :))
Scusa Raffaella, dunque sì, non sta granché la tua hydrocotyle. Anche la mia, nel caridinaio, non sta prendendo. Nonostante la stia tenendo a pelo d'acqua.
Foglie sempre più piccole e gialline.
Eppure ferro e azoto ci sono in vasca.
Magnesio pure credo (ho dovuto ricomprare i test). 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 23/06/2023, 8:02

Tra l’altro sono piena di diatomee ovunque e alghe…però le piante crescono molto, le anubias hanno gettato foglie nuove e sono altissime, l’egeria sta crescendo molto, il microsorum sta facendo foglie nuove, le pistia hanno delle belle radici e ogni due giorni devo buttarne via perché se no invadono l’acquario, la bacopa ha quasi raggiunto il pelo dell’acqua e ha le cime rosse e sotto sta mettendo foglie nuove, mi dispiacerebbe pure tagliarla adesso e ripiantarla 😅
Ho una piantina di hydrocotyle che ha un paio di foglie fuori e vedo che si trova bene
E però ho molte diatomee…boh…non ho aggiunto acqua né niente…magari il filtro inizia ad intasarsi?
Comunque in questi giorni non lo sto nemmeno guardando l’acquario va da solo 😁
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 24/06/2023, 8:30


RaffaellaG ha scritto:
23/06/2023, 8:02
sono piena di diatomee ovunque

Queste sono abbastanza normali. Andranno via col tempo, soprattutto se non farai molti cambi.

RaffaellaG ha scritto:
23/06/2023, 8:02
e alghe

Che sono? Ce la fai a fare qualche foto?

RaffaellaG ha scritto:
23/06/2023, 8:02
però le piante crescono molto

Ottimo. Se continua così sarà solo questione di tempo prima che le alghe abbiano la peggio.

RaffaellaG ha scritto:
23/06/2023, 8:02
non ho aggiunto acqua né niente…magari il filtro inizia ad intasarsi?

Da quanto non rabbocchi o fai cambi? E che acqua hai usato l'ultima volta?
Il filtro non c'entra con le diatomee. Ma potrebbe essere che si tratti di detriti? 
 

RaffaellaG ha scritto:
23/06/2023, 8:02
l’acquario va da solo

Ottimo ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 511
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di RaffaellaG » 25/06/2023, 7:33

Buongiorno @Marta  
 
Allora prima avevo le polverose sul vetro, adesso ho perlopiù patina marroncina sui sassi e sulla ghiaia, e diatomee sulle foglie…solo questo…praticamente dello sporco, per questo penso siano magari da pulire le spugne, che avevo pulito circa 1 mese fa…tra l’altro le ventose di sto filtro si staccano spesso dal vetro e il filtro mi scivola sempre a terra, non riesco a tenerlo sospeso quelle 2 dita al quale lo avevo appeso 😫, rimane in piedi ma scivola giù…
Di cambi non ne ho più fatti ma se li faccio uso la demineralizzata, l’ultimo l’ho fatto credo 3 settimane fa…ma sai cosa? Le polverose, la patina…io le ho viste arrivare dopo l’ultima fertilizzazione…è un caso o c’entra qualcosa secondo te? Comunque le piante stanno bene, quasi quasi lascio crescere ancora un po’ l’Egeria che mi “riempie” un po’ l’acquario 🤣

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ecco qualche foto…
Che faccio con la Bacopa? La lascio andare ancora?
Le alghe sono queste…in più attaccate al vetro ci sono come dei “peli”, non so se li vedi…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio diario di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 26/06/2023, 6:40


RaffaellaG ha scritto:
25/06/2023, 7:36
Le polverose, la patina…io le ho viste arrivare dopo l’ultima fertilizzazione

Mi ricordi con cosa avevamo fertilizzato?

RaffaellaG ha scritto:
25/06/2023, 7:36
lascio crescere ancora un po’ l’Egeria che mi “riempie” un po’ l’acquario

Ma certo. Lascia crescere. Più piante ci sono e meno spazio hanno le alghe.

RaffaellaG ha scritto:
25/06/2023, 7:36
Che faccio con la Bacopa?

Sì, ancora un po'. Poi la tagli a filo col terreno. Tiri fuori, accorci lo stelo eliminando la parte vecchia e rovinata e ripianti le cime belle (10-15 cm). 
Ripiantale vicino, in modo che creino in bel boschetto m a non appiccicate.
 

RaffaellaG ha scritto:
25/06/2023, 7:36
in più attaccate al vetro ci sono come dei “peli”, non so se li vedi…

Sì sì, benissimo. 
Non sono sicura, vediamo se e come evolvono.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 9 ospiti