Pagina 3 di 5
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 16:48
di marko66
RaffaellaG ha scritto: ↑10/06/2023, 16:21
Cosa mi dici della condizione piante? Hai dato una occhiata alle foto?
Aspetta una settimana e vediamo come reagiscono alle nuove condizioni,quelle rimaste non mi sembrano messe male.
L'egeria è una pianta da acque medio-dure,vediamo se si adatta(adesso è piu' probabile).Calma e gesso e tocca il meno possibile in vasca adesso.
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 18:29
di RaffaellaG
marko66 ha scritto: ↑10/06/2023, 16:48
L'egeria è una pianta da acque medio-dure,vediamo se si adatta(adesso è piu' probabile).Calma e gesso e tocca il meno possibile in vasca adesso.
ok sì l’ho messa in attesa del cerato che mi deve arrivare, poi la tolgo…nell’altra vasca sta molto bene, anche perché ho i carassi che

come mucche e concimano bene le piante


Comunque sì, ora le lascio un attimo in pace, se noto qualche problema ti scrivo! Grazie mille per ora e per la pazienza

Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 19:55
di RaffaellaG
In realtà avrei una domanda per una pianta da mettere, ma nell’altro acquario, più o meno davanti, interrata, ho un “buco” che non mi piace molto, vorrei metterci qualcosa ma non so cosa andrebbe bene per la mia acqua, che stia interrata e in zona illuminata.
A me piacerebbe fare un po’ di pratino, però ai rossi piace scavare nel fondo, quindi mi posso accontentare di una o due piantine a crescita lenta
Ti metto le foto così si capisce
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 21:34
di LouisCypher
un bel cespuglietto di Bucephalandra abbarbicato a un sasso?
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 21:40
di RaffaellaG
LouisCypher ha scritto: ↑10/06/2023, 21:34
un bel cespuglietto di Bucephalandra abbarbicato a un sasso?
ma non è troppo basso il sasso? Cosa succede se le radici si interrano? E può stare al sole? A me piaceva quella che fa i riflessi blu, mannaggia non ricordo il nome
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 21:51
di LouisCypher
Se le radici si interrano non succede nulla, quello che deve stare obbligatoriamente fuori è il rizoma.
Al sole ci può stare, non è così delicata come l'Anubias... anzi, per mia esperienza un po'di luce e di microelementi la fanno crescere rigogliosa (lenta, eh, ma. rigogliosa).
Per la variante che cerchi, ti chiamo @
Enrico1234 che le ha tutte!
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 10/06/2023, 21:56
di RaffaellaG
Grazie!
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 11/06/2023, 11:38
di Enrico1234
Ciao Raffaella, se metti la Sp Red vuole luce, non tantissima ma piu' di Anubias
E' molto bella, oppure una Wavy Green, sempre bucephalandra
Questa e' la mia Sp Red sotto luce piena , ma con galleggianti
Ciao, se vuoi chiedi
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 11/06/2023, 12:26
di RaffaellaG
Grazie @
Enrico1234
Che mi dici della Kedagang? Mi piacerebbe quella…
Nella zona che vorrei metterla è assolata ma ci passano sopra le pistia che viaggiano da una vasca all’altra trasportate dalla gettata del filtro

Al momento quella zona è molto illuminata
Aiuto per la Limnophila
Inviato: 11/06/2023, 13:17
di Enrico1234
RaffaellaG ha scritto: ↑11/06/2023, 12:26
Che mi dici della Kedagang
La Kedagang e' molto bella , ma a me rimane piccina , l' ho messa tipo filare su un legno
Ti metto anche una vista generale