Pagina 3 di 5
acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 16:55
di Monica
All'inizio è normale che venga, poi solitamente va via

io in un unico acquario non ne venivo fuori e ho messo un piccolo skimmer

acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 17:09
di chelsea21
Monica ha scritto: ↑17/06/2023, 16:55
skimmer
potrei risolvere anche con una piccola pompa di movimento puntata verso la superficie? perché questa la ho
Aggiunto dopo 59 secondi:
è incredibile quante cose mi tornano utili dopo averle dismesse

acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 17:39
di Monica
chelsea21 ha scritto: ↑17/06/2023, 17:10
incredibile quante cose mi tornano utili dopo averle dismesse
Ho il garage pieno di cose e alcuni vasi in terrazza con legni e rocce parcheggiate

chelsea21 ha scritto: ↑17/06/2023, 17:10
piccola pompa di movimento puntata verso la superficie?
Secondo me si

attento solo che il movimento non sia esagerato
acquario da 40 cm
Inviato: 17/06/2023, 23:05
di Spumafire
chelsea21 ha scritto: ↑17/06/2023, 16:34
come posso fare ad evitare che si formi la patina superficiale?
Anche con le galleggianti

Quando crescono loro la patina fa fatica a formarsi.
acquario da 40 cm
Inviato: 20/06/2023, 10:20
di chelsea21
mi è venuto un dubbio, non è che il fondo sia troppo poco spesso?

ancora non è riempito, se dovessi aggiungere fondo non ci sarebbero problemi
acquario da 40 cm
Inviato: 20/06/2023, 10:42
di LouisCypher
A me sembra ce ne sia abbastanza
acquario da 40 cm
Inviato: 20/06/2023, 12:11
di Spumafire
chelsea21 ha scritto: ↑20/06/2023, 10:20
non è che il fondo sia troppo poco spesso?
Anche secondo me è abbastaza
Però,se vorresti comunque aggiungere dell'altro fondo,non ci sarebbero problemi.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Magari l'hai già letto

acquario da 40 cm
Inviato: 23/06/2023, 13:36
di chelsea21
oggi ho riempito l'acquario. mi manca ancora microsorum, Cryptocoryne e una galleggiante e ho finito anche con la flora. avevo un dubbio per il cerato. la mia idea era di non piantarlo, e lasciare che galleggi, anche perche e posizionato dietro al legno e quindi non si muove di lì, va bene come soluzione? sembra molto ingarbugliato, ma mi piace l'aspetto "selvaggio" che da alla vasca
acquario da 40 cm
Inviato: 23/06/2023, 14:11
di mmarco
chelsea21 ha scritto: ↑23/06/2023, 13:36
come soluzione?
No perché fa cosa vuole e va dove vuole tranne che interrato perché cosa estranea alla sua natura e non va dove vuoi tu.
Ciao
acquario da 40 cm
Inviato: 23/06/2023, 21:10
di chelsea21
il legno ha iniziato ad ambrare l'acqua, per ora niente di importante, solo una leggera ambratura che a me piace da impazzire

.
mi chiedevo solo se anche le neocaridine la aprezzano