Pagina 3 di 3

Re: Solfato di potassio

Inviato: 05/12/2015, 23:53
di gianlu187
Quei valori ce li ho dall inizio .. Acquario riempito con acqua sant Anna poi ho usato per u paio di cambi l acqua San Benedetto poi ho sempre usato acqua vera ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Solfato di potassio

Inviato: 06/12/2015, 1:00
di Marol
la Sant'Anna è quasi priva di durezza, non arriva nemmeno a 2 punti sia di GH che di KH... la San Benedetto invece è piuttosto dura, arriva a 14 con entrambe le durezze.

Sei partito scarico quindi, con la San Benedetto avrai sicuramente alzato le durezze ma di quale portata erano questi cambi fatti?

Re: Solfato di potassio

Inviato: 06/12/2015, 2:44
di gianlu187
Marol ha scritto:la Sant'Anna è quasi priva di durezza, non arriva nemmeno a 2 punti sia di GH che di KH... la San Benedetto invece è piuttosto dura, arriva a 14 con entrambe le durezze.

Sei partito scarico quindi, con la San Benedetto avrai sicuramente alzato le durezze ma di quale portata erano questi cambi fatti?
Avevo fatto 1 o 2 cambi da 10 litri ciascuno con la San Benedetto nei primi 3 mesi ..Poi sempre acqua Vera ..
L acquario e avviato da 1 anno circa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Solfato di potassio

Inviato: 06/12/2015, 12:20
di Marol
niente che possa aver alzato così tanto il GH inoltre in seguito usando la Vera avresti abbassato il tutto arrivando al KH attuale.
Qualcos'altro quindi ha influito sul GH e dato il KH è rimasto quello di partenza possiamo escludere derivazioni calcaree... non resta che il magnesio liberato dal fondo probabilmente.

Dando uno sguardo al contenuto di solfati nelle 3 acque minerali, pare plausibile una carenza di zolfo... sia la Sant'Anna che la San Benedetto sono molto povere, l'unica che ne ha è la Vera.
Però è possibile che lo zolfo integrato con i cambi non sia sufficiente.