Nuova vasca Malawi/Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di Giovannii » 11/07/2023, 20:40

Aggiornamento:
Queste sono le rocce che ho preso (55 euri​ $-) , spero vadano bene​ :ympray: )
​​
20230711_203419_6339758599699830166.jpg
 
Ho cercato di prendere diverse misure.
Adesso le lavo e le gratto con una spazzola di ferro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di marko66 » 11/07/2023, 20:45

Folle forse no,ma la vasca è limitata e due rocciofili forse sono un po' troppo.
Si potrebbe provare facendo due rocciate separate(sperando che non scelgano la stessa) e mettendo dei conchigliofili non coloniali.
Ma dovresti sfoltire continuamente,non so se ti sia possibile soprattutto nel tempo.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di Giovannii » 11/07/2023, 21:13


marko66 ha scritto:
11/07/2023, 20:45
Folle forse no,ma la vasca è limitata e due rocciofili forse sono un po' troppo.
Si potrebbe provare facendo due rocciate separate(sperando che non scelgano la stessa) e mettendo dei conchigliofili non coloniali.
Ma dovresti sfoltire continuamente,non so se ti sia possibile soprattutto nel tempo.

Eh no allora meglio di no.
Altre possibili combinazioni quali potrebbero essere?
Io ormai sono in fissa col tanganica ma mi sa che anche con queste rocce che ho preso (attendo pareri​ :D ) ci stanno meglio degli mbuna

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di marko66 » 11/07/2023, 21:41


Giovannii ha scritto:
11/07/2023, 21:13
Io ormai sono in fissa col tanganica ma mi sa che anche con queste rocce che ho preso (attendo pareri​ ) ci stanno meglio degli mbuna
Non le avevo viste​ :)) Vanno bene​ :-bd.Non necessariamente per m'buna,le rocce sono piu' o meno le stesse nei due laghi e di rocciofili ce ne sono anche nel Tanganica.E' un po' piu' difficile abbinarli in vasche "piccole" questo si.
 

Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
Monospecifico brichardi o simili?Questo articolo è interessante secondo me
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... o-biotopo/

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di Giovannii » 11/07/2023, 22:56


marko66 ha scritto:
11/07/2023, 21:52
Non le avevo viste​ Vanno bene​
​ ​ #:-s:))

marko66 ha scritto:
11/07/2023, 21:52
Non necessariamente per m'buna,le rocce sono piu' o meno le stesse nei due laghi e di rocciofili ce ne sono anche nel Tanganica.E' un po' piu' difficile abbinarli in vasche "piccole" questo si.

Non so perchè ma guardando le rocce bagnate (che sono praticamente rosse) non ci vedo bene nessuno del Tanganica, ma forse sono troppo pazzo io​ =))

marko66 ha scritto:
11/07/2023, 21:52
Monospecifico brichardi o simili?
Non mi ispira tantissimo, preferirei avere almeno due specie anche se sono stupendi (forse il trauma di aver avuto sempre monospecifici​ ​ x_x )
 

marko66 ha scritto:
11/07/2023, 21:52
Questo articolo è interessante secondo me
https://acquariofilia.org/malawi-tangan ... o-biotopo/
Letto ed è bellissimo oltre che interessante, grazie!

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di marko66 » 12/07/2023, 5:56

Se vuoi avere + specie io ti proporrei un allestimento con le due rocciate laterali sui lati corti a degradare con la zona centrale di sola sabbia ed acqua libera.
Restando sulla tua idea iniziale metterei altolamprologus  compressiceps sumbu shell (che sono+piccoli) 4/5 con julidochromis transcriptus in coppia e neolamprologus brevis in coppia.Bastano poche conchiglie,una per la coppia di brevis ed una per la femmina dei sumbu. 

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di Giovannii » 12/07/2023, 6:26


marko66 ha scritto:
12/07/2023, 5:56
Se vuoi avere + specie io ti proporrei un allestimento con le due rocciate laterali sui lati corti a degradare con la zona centrale di sola sabbia ed acqua libera.
Restando sulla tua idea iniziale metterei altolamprologus compressiceps sumbu shell (che sono+piccoli) 4/5 con julidochromis transcriptus in coppia e neolamprologus brevis in coppia.Bastano poche conchiglie,una per la coppia di brevis ed una per la femmina dei sumbu.
Se invece andassi di Malawi? I sumbu shell non mi piacciono granché. (Però metto in "lista" l'abbinamento)
L'unica cosa che mi blocca per il Malawi adesso è l'acqua troppo dura perchè non vorrei avere troppi sbatti e fare anche i rabbocchi con quella di rubinetto
 
Lo so, sono un rompiballe, scusami​ ^__^:)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di marko66 » 12/07/2023, 6:37

Secondo me l'acqua non è un problema,le durezze tendono a scendere in vasca normalmente.
Per m'buna tre specie 1m e 3f,ma tre lati oscurati e rocciate alte fin quasi in superficie.Rocciata unica o due separate come prima.
Per haps meno rocce,ma dipende dalle specie scelte,pesci di taglia maggiore mediamente.

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di Giovannii » 12/07/2023, 6:45


marko66 ha scritto:
12/07/2023, 6:37
Secondo me l'acqua non è un problema,le durezze tendono a scendere in vasca normalmente.
Per m'buna tre specie 1m e 3f,ma tre lati oscurati e rocciate alte fin quasi in superficie.Rocciata unica o due separate come prima.
Per haps meno rocce,ma dipende dalle specie scelte,pesci di taglia maggiore mediamente.

Grazie per la pazienza, davvero​ :D
Facciamo così. Dato che voglio scegliere l'abbinamento più adatto a livello di compatibilità, tu cosa mi consiglieresti per un Tanganica (solo julidochromis+conchigliofili?)?​ 
 
Riguardo gli m'buna, mi attirano... ho già adocchiato qualche specie. Gli haps li escluderei per adesso invece

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuova vasca Malawi/Tanganica

Messaggio di marko66 » 12/07/2023, 7:10


Giovannii ha scritto:
12/07/2023, 6:45
Grazie per la pazienza, davvero

Figurati,lo faccio perchè mi piace(quando ho tempo).
Per Tanganica o quella precedente o conchigliofili coloniali multi o similis (con molte piu' conchiglie)+ una specie rocciofila (julidochromis regani o ornatus o transcriptus).O sempre altolamprologus anche calvus se vuoi.Alternative mono specifico per brichardi o xenotilapia ma con poche rocce da una parte ed il resto sabbia.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Giovannii (12/07/2023, 8:33)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti