Pagina 3 di 9

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 19/07/2023, 23:46
di gciman
@Marta  @aldopalermo  scusatemi ma ho avuto un pò di problemi al lavoro e non sono riuscito più a rispondervi effettivamente l'acqua di osmosi ha 27 di comducibilità e 1kh e 1gh

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 20/07/2023, 5:59
di Marta

gciman ha scritto:
19/07/2023, 23:46
l'acqua di osmosi ha 27 di comducibilità e 1kh e 1gh

Mmmh...quei 27 µS/cm non mi preoccupano più di tanto. Ma le durezze dovrebbero essere nulle. In realtà credo che, coi nostri test, il viraggio avverrebbe alla prima goccia (1 grado GH o KH). Se facessi il test con 10 ml dovrebbe comunque virare alla prima (0,5 gradi GH o KH)
 
Comunque diciamo che c'è di meglio, ma non è un'acqua da scartare.
Non credo sia lei il problema.
 

Marta ha scritto:
13/07/2023, 7:24
che conducibilità avevi ottenuto nell'acqua del cambio?

L'avevi misurata?
Che test usi?

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 23/07/2023, 23:42
di gciman
Mi sto facendo aiutare anche nella sezione alghe, questo è l'ultimo messaggio che ho incviato goggi ve lo riporto anche qui perchè ci sono i valori così mi date un giudizio,
Per l'acqua ho preso i sali della alxyon che arrivano domani così da prepararla con quella di osmosi perchè non posso acquistarla in bottiglia ogni volta che devo fare un cambio finchè almeno il manado si assesta e dovrò farne di frequente..
 
 
eccomi allora fatto un cambio di 25 litri tagliando acqua di osmosi con acqua di rubinetto ecco i risultati e posto anche il diario.
pH 7,2  (probabilmente si è alzato perchè il diffusore della CO2 si era staccato e salito a 5 cm sotto il livello dell'acqua ora risistemato)
KH 4
GH 10
conducibilità 390
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 1
k 24
fe 0,1
 
@Marta  test sera apparte il k jbl

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 24/07/2023, 6:58
di Marta
Buongiorno @gciman  
In vasca hai tutto. In realtà, in questo momento, c'è poco da fare per quanto riguarda la fertilizzazione. 
È più una questione di sistemare i valori.
 
Come hai fauna hai i Guppy, giusto? Quindi puoi aggiustare i valori, come ti pare.
 
Io porterei le durezze a KH 5 e GH 7-8. Il KH 5 ti darebbe agio con la CO2: un'ottimale concentrazione la si ha con pH 6,8 (che sarebbe ottimo sia per la flora che per la fauna).
Il GH 7 o 8 sarebbe un buon compromesso.
 
Il potassio, usando i sali Alxyon, sarà alto, ma non dovrai più aggiungerlo in altra forma. Perché i sali ne hanno parecchio.
Per questo, andrebbe abbassato decisamente prima di usarli.
 
La conducibilità è il parametro meno definibile a priori, ma diciamo che dovrebbe oscillare tra i 250-350 µS/cm. 
Usando i sali (speriamo raramente) non dovrebbe avere tante oscillazioni, ma dipenderà anche dalla frequenza dei cambi e dalla fertilizzazione.
 

gciman ha scritto:
23/07/2023, 23:42
test sera apparte il k jbl

Sì, scusa. Te l'avevo già chiesto.​ #-o

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 24/07/2023, 10:07
di gciman

Marta ha scritto:
24/07/2023, 6:58
Come hai fauna hai i Guppy, giusto? Quindi puoi aggiustare i valori, come ti pare.

esatto​
Marta ha scritto:
24/07/2023, 6:58
Io porterei le durezze a KH 5 e GH 7-8. Il KH 5 ti darebbe agio con la CO2: un'ottimale concentrazione la si ha con pH 6,8 (che sarebbe ottimo sia per la flora che per la fauna).
Il GH 7 o 8 sarebbe un buon compromesso.

come?​
Marta ha scritto:
24/07/2023, 6:58
Il potassio, usando i sali Alxyon, sarà alto, ma non dovrai più aggiungerlo in altra forma. Perché i sali ne hanno parecchio.
Per questo, andrebbe abbassato decisamente prima di usarli.

ok quindi come procedo? non vorrei che il taglio con la mia acqua di pozzo abbia fatto partire un'esplosione di alghe infatti sto scrivendo anche nella sezione alghe​
Marta ha scritto:
24/07/2023, 6:58
La conducibilità è il parametro meno definibile a priori, ma diciamo che dovrebbe oscillare tra i 250-350 µS/cm. 
Usando i sali (speriamo raramente) non dovrebbe avere tante oscillazioni, ma dipenderà anche dalla frequenza dei cambi e dalla fertilizzazione.

ok

 

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 24/07/2023, 13:33
di Marta

gciman ha scritto:
24/07/2023, 10:07
come?​

COn i cambi. Prima si abbassa e poi si ricostituisce. Quindi farei un cambio di sola demineralizzata per abbassare tutto. Poi un altro con acqua adatta per portare i valori a quelli che vuoi tu.
Per esempio: con un cambio del 30% dovresti ottenere KH 3 GH 7 ed EC 273 µS/cm.
Poi con il secondo cambio (acqua preparata con i sali) dovresti portare i valori a quelli stabiliti.
 
L'acqua del secondo cambio dovrebbe essere preparata in modo da avere GH 9 KH 7 ed EC 300.
In questo modo, se cambiassi il 50% del volume della tua vasca, otterresti KH 5 GH 8 EC 286 µS/cm.
 
Ovviamente questo è un esempio, ma non troppo campato per aria. Ti sembra fattibile?
Non deve essere fatto tutto di corsa, anzi. 
 
Ah, che sali hai preso? S1 o Amazonas?

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 24/07/2023, 15:26
di gciman
@Marta ok capito sono gli s1
Tra i vari cambi quanto devo far passare?

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 25/07/2023, 6:40
di Marta

gciman ha scritto:
24/07/2023, 15:26
Tra i vari cambi quanto devo far passare?

Qualche giorno, in modo che i pesci si possano adattare, ma anche per tua comodità.

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 25/07/2023, 19:21
di gciman

Marta ha scritto:
24/07/2023, 13:33
Per esempio: con un cambio del 30% dovresti ottenere KH 3 GH 7 ed EC 273 µS/cm.
Poi con il secondo cambio (acqua preparata con i sali) dovresti portare i valori a quelli stabiliti

allora fatto il cambio del 30% KH 3 GH 8 conducibilità 288

Consigli avvio Pmdd

Inviato: 26/07/2023, 7:42
di Marta

gciman ha scritto:
25/07/2023, 19:21
KH 3 GH 8 conducibilità 288

Ok. Ci siamo abbastanza.