Pagina 3 di 9

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 06/12/2015, 23:16
di Marol
Cileno... hai la possibilità di provare qualche altro test? O almeno portare l'acqua ad analizzare in negozio se proprio?

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 06/12/2015, 23:18
di cuttlebone
Sono a 15 mg persino nel Caridinaio...[emoji12]

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 06/12/2015, 23:21
di cileno 70
Ciao ale difatti nn sono a zero ma nn riesco a stare sopra i 5 mg/l.
I test sono quelli che usi anche tu.
Tranne quello dei fosfati che è della blubios. .

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 06/12/2015, 23:26
di cileno 70
I test mi sono arrivati più o meno un mesetto fa perché nn dovrebbe funzionare? ???
E poi oltre hai test guardo le piante

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 0:15
di Marol
cileno 70 ha scritto:I test mi sono arrivati più o meno un mesetto fa perché nn dovrebbe funzionare? ???
E' solo un'ipotesi da valutare per essere sicuri di quello facciamo... non sappiamo come sono stati conservati prima che tu li comprassi o da quanto tempo stavano in negozio...

Vedo tieni il nitrato di potassio... fai una prova così almeno per i nitrati escludiamo che possa essere il test. Preleva il tuo campione per eseguire il test ma prima di versare i reagenti metti una goccia di nitrato di potassio e mischia...
poi esegui il test, se funziona ti andrà fondo scala!

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 6:56
di cileno 70
Il nitrato di potassio è quello a palline ... forse volevi dire il cifo azoto?

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 11:12
di Marol
cileno 70 ha scritto:Il nitrato di potassio è quello a palline ... forse volevi dire il cifo azoto?
pensavo l'avessi in soluzione come da PMDD... poco conta, va bene anche una goccia di CIfo azoto dato contiene anche nitrati.

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 18:16
di Rox
Se quei carassi stanno in 60 litri, non credo siano bestioni da 25 cm.
Tra l'altro, sono entrambi eteromorfi; che io sappia, crescono più lentamente rispetto agli omeomorfi.

Le galleggianti, invece, fanno pensare ad un errore nel profilo.
Sembra quasi impossibile che possano sopravvivere tutte e 4, in 60 litri.
Per quelle ci vuole un prosciutto intero, altro che stick... :))

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 21:32
di cileno 70
rox ho inserito anche una foto dagli un"occhiata è in questo topic ....

Re: fosfati e nitrati bassi

Inviato: 07/12/2015, 21:34
di cileno 70
ciao marol ho fatto il test come mi hai consigliato tu .. ho messo una goccia di cifo azoto e il test mi ha dato superiore ai 50 mg/l, quindi i test sono funzionanti ....