Pagina 3 di 3

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 03/02/2014, 23:04
di exacting
non ho capito se stai dando potassio con ppmd o ada???

Re: R: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 03/02/2014, 23:37
di gi81rm
Cacchiarola m se ho scritto potassio pmdd Rox...:grin::grin::grin:
Quindi l'ho preparato con il tuo Altea Super K
Ormai di ada mi è rimasto 750 ml di step 3 poi addio Ada.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 0:18
di exacting
gi81rm ha scritto:aumentando la dose del brighty K di 2 ml
scusa ma questa frase non mi era chiara, ora ho capito, hai fatto riferimento alla dose ada ;)

Re: R: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 0:25
di gi81rm
Si poteva fra intendersi effettivamente, adesso l'ho corretta.
Visto che tu ci sei già passato cosa ne pensi della soluzione liquida?
Tu adesso come fai...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 9:18
di exacting
diciamo che ho iniziato da due settimane il protocollo ppmd, quindi sto aspettando la reazione delle piante... in linea generale mi pare che foglie nuove con buchi non ci siano, ma è ancora presto per dirlo, le dose per ora uso quella di riferimento nella guida:

lun: 10ml di k, e nel caso 5ml magnesio
ven: 10ml k, 5 ml rinverdente, e nel caso 5ml magnesio

il ferro l'ho messo venerdì scorso per la prima volta, 1ml, e il test da 0 è saltato a 0,3, quindi va bene così

Re: R: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 10:35
di gi81rm
Ero curioso... quindi credo io che somministrando 5 ml al giorno di K eccedo troppo rispetto la ricetta mi riporto a 3 ml cosi da somministrare circa 20 ml a settimana, ma aspetto consigli da chi è più esperto di me...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 11:10
di exacting
quello che mi è saltato subito all'occhio del ppmd, è che non ti lega alla fertilizzazione quotidiana, una vera schiavitù...
magari cerca di capire (in un topic specifico) se quei 3ml al dì possano diventare 10ml ogni 3 giorni (come faccio anche io...) ;)

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 13:31
di Rox
gi81rm ha scritto:quello che mi aveva detto Rox (non me ne voglia)
Scherzi?...
Io ti dico come semplificarti la vita: due dita nella busta e via.
Se tu preferisci bestemmiare con frullatori, bilance, misurini e siringhe... non posso che augurarti buon divertimento. :-bd

Il mio unico scopo è far arrivare potassio sufficiente alla tua affamatissima combinazione di piante. Tutto qui.
E di quello diluito... credo proprio che ce ne vorrà parecchio...
exacting ha scritto:se quei 3ml al dì possano diventare 10ml ogni 3 giorni
Certamente! Anche di più...
L'acquario non è una tassa da pagare. :-bd

Re: R: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 13:53
di gi81rm
Avete ragione, ma visto che per il momento devo finire lo step 3 ada 750 ml che mi rimane quindi fertilizzo giornalmente quello, quindi a che ci sto inserisco pure il potassio.
Adesso resta da capire la dose giornaliera corretta del potassio.
Per il momento tutto cresce bene...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Sostituire brighty K con potassio pmdd

Inviato: 04/02/2014, 16:04
di gibogi
gi81rm ha scritto:Adesso resta da capire la dose giornaliera corretta del potassio.
Per il momento tutto cresce bene...
Direi quindi che ci sei. :-bd