Pagina 3 di 3
problema alghe
Inviato: 25/07/2023, 17:21
di Platyno75
gciman ha scritto: ↑25/07/2023, 11:26
plafoniera fai da te
Potrebbe essere utile un confronto in tecnica per lo spettro.... Io non sono espertissimo...
problema alghe
Inviato: 26/07/2023, 16:58
di gciman
Platyno75 ha scritto: ↑25/07/2023, 17:21
Potrebbe essere utile un confronto in tecnica per lo spettro.... Io non so
ok fatto,
allora fatto il cambio del 30% KH 3 GH 8 conducibilità 288 e ne farò un'altro del 50% fra un paio di giorni per avere i valori ideali in vasca come mi stanno consiglianto in fertilizzazione
problema alghe
Inviato: 02/10/2023, 23:40
di gciman
allora ragazzi, dopo essere stato aiutato in tecnica ho cambiato l'illuminazione con strisce LED a 6500 e 4000k in rapporto 3:1 per circa 16000 lumen ora impostati al 70% con un fotoperiodo di 6 ore.
I parametri mi sembrano abbastanza corretti forse ho un problema con il potassio e sono seguito in fertilizzazione lascio in allegato il diario.
Con i ciano ho risolto con l'acqua ossigenata e con le luci nuove probabilmente però ho ancora problema con le altre alghe che ricoprono buona parte del fondo e molte piante. Allego le foto. Che alghe sono e come posso risolvere? Nelle foto non si vedono ma ci sono anche delle filamentose che provvedo ogni giorno ad avvolgere e a rimuovere dalle cime delle piante.
problema alghe
Inviato: 02/10/2023, 23:42
di gciman
ecco le altre foto e diario
problema alghe
Inviato: 03/10/2023, 7:56
di Platyno75
gciman ha scritto: ↑02/10/2023, 23:40
alghe sono
Ci sono bollicine dentro?
Se hanno piccoli filamenti parenti delle alghe verdi a pelliccia e filamentose. Anche queste alghe temono il perossido di idrogeno e amano la luce diretta. Elimina parti di pianta ammalorate e vediamo effetti nuove luci e fertilizzazione.
problema alghe
Inviato: 03/10/2023, 10:36
di gciman
Platyno75 ha scritto: ↑03/10/2023, 7:56
Ci sono bollicine dentro?
no quelle le avevo quando avevo i ciano
Platyno75 ha scritto: ↑03/10/2023, 7:56
Anche queste alghe temono il perossido di idrogeno e amano la luce diretta
ok ma i valori ti sembrano corretti o posso variarne qualcuno per migliorare la situazione?
problema alghe
Inviato: 03/10/2023, 13:39
di Platyno75
gciman ha scritto: ↑02/10/2023, 23:40
seguito in fertilizzazione
Affidati a loro per i valori visto che farai le integrazioni al bisogno. Unica cosa il GH è alto...
problema alghe
Inviato: 10/10/2023, 23:47
di gciman
allora fatto i test
pH 7.5 forse un pelino di più anche
KH 4
GH 9
fe 0,1
PO43- 1.5
NO3- 0 (rifatto il test 2 volte perchè pensavo di avere sbagliato)
conducibilità 353
ho ancora gli stessi problemi ho dovuto anche rimuovere completamente il Myriophyllum perchè completamente coperto dalle alghe e ho anche la sessiliflora che dopo averla potata e reimpiantato le cime quelle potate sembrano riempirsi di alghe così come il resto delle piante e comincio a vedere anche dei cedimenti sul pogostemon helferi.
Che mi consigliate di fare?
problema alghe
Inviato: 11/10/2023, 11:05
di gciman
problema alghe
Inviato: 12/10/2023, 7:21
di Platyno75
Procurati altre rapide per piantumare bene bene.
In Fertilizzazione ti hanno già parlato del Cifo Azoto?