FedeAlberti ha scritto: ↑30/07/2023, 17:31
mi consigli giá di decidere bene chi mettere cosí da lavorare per portare l'acqua ai valori ideali?
Quando si allestisce si hanno due vie:
1_si sceglie la fauna in base alla propria acqua o all'acqua che si intende usare. Più o meno si fa una stima dei valori che si avranno e a quel punto si cerca la fauna che più si confà.
2_si decide che fauna si vuole e poi si adattano i valori alle loro esigenze. Quindi, per esempio, se come me avessi acqua molto dura, ma volessi tenere un betta, già sapresti di dover riempire con rubinetto ma tagliando molto con demineralizzata. E fino ad ottenere i valori adatti al betta. Magari aggiungendo anche acidificanti ecc...
Parlo solo della fauna perché la flora è più adattabile.
E solitamente non è la protagonista.
Discorso a parte è la creazione di un plantacquario in cui magari i pesci nemmeno ci sono.
O vengono scelti tra quelli molto adattabili.
Quindi, io cercherei di capire cosa vuoi e vedrei di capire come arrivare ai valori adatti.
Sei appena all'inizio e volendo si potrebbe ancora intervenire, senza ritardare troppo la maturazione.
Altrimenti lascia buona la vasca che lavori così com'è e poi si vedrà.
In realtà per neon e Cory (quelli adatti però) andrebbe già abbastanza bene.
Un po' meno per le caridina, secondo me ma pure per le piante.
Il problema per entrambi sono le durezze.
La buona notizia è che non sono diffici la sistemare.
FedeAlberti ha scritto: ↑29/07/2023, 11:02
Pensavo piú che altro per la torbiditá dell'acqua, cosí da schiarire un po e togliere il gel
Il carbone attivo non ha effetto sui fertilizzanti. Non filtrerà nitrati, fosfati ecc...al massimo rimuove i chelanti (che legano il ferro, i microelementi ecc...) ma tu ora non li hai. Quindi zero effetti.
Rimuove il carbonio organico e quindi tutti gli acidi unici (quelli che vengono rilasciati dai legni o dagli acidificanti naturali) che però sono utili (almeno fino ad un certo punto) e perciò non andrebbero eliminati.
FedeAlberti ha scritto: ↑30/07/2023, 17:31
mi consigli giá di decidere bene chi mettere cosí da lavorare per portare l'acqua ai valori ideali?
Sì.
Quando si allestisce si hanno due vie:
1_si sceglie la fauna in base alla propria acqua o all'acqua che si intende usare. Più o meno si fa una stima dei valori che si avranno e a quel punto si cerca la fauna che più si confà.
2_si decide che fauna si vuole e poi si adattano i valori alle loro esigenze. Quindi, per esempio, se come me avessi acqua molto dura, ma volessi tenere un betta, già sapresti di dover riempire con rubinetto ma tagliando molto con demineralizzata. E fino ad ottenere i valori adatti al betta. Magari aggiungendo anche acidificanti ecc...
Parlo solo della fauna perché la flora è più adattabile.
E solitamente non è la protagonista.
Discorso a parte è la creazione di un plantacquario in cui magari i pesci nemmeno ci sono.
O vengono scelti tra quelli molto adattabili.
Quindi, io cercherei di capire cosa vuoi e vedrei di capire come arrivare ai valori adatti.
Sei appena all'inizio e volendo si potrebbe ancora intervenire, senza ritardare troppo la maturazione.
Altrimenti lascia buona la vasca che lavori così com'è e poi si vedrà.
In realtà per neon e Cory (quelli adatti però) andrebbe già abbastanza bene.
Un po' meno per le caridina, secondo me ma pure per le piante.
Il problema per entrambi sono le durezze.
La buona notizia è che non sono diffici la sistemare.
FedeAlberti ha scritto: ↑29/07/2023, 11:02
Pensavo piú che altro per la torbiditá dell'acqua, cosí da schiarire un po e togliere il gel
Scusa, mi ero scordata: purtroppo il carbone non è un aspiratutto.
Non filtra i fertilizzanti.
Non tocca NO
3-, fosfati ecc... Perciò non avrebbe effetto sul gel.
Quel che filtra sono gli acidi unici come i tannini (rilasciati dai legni o dagli acidificanti naturali) ma che sono molto utili e non andrebbero eliminati se non in casi particolari.
Poi filtra i medicinali, i pesticidi, lo iodio...ma tutte cose che in vasca tu non hai.
Inoltre la torbidità dell'acqua bisogna vedere a cosa sia dovuta: se sono batteri raminghi devi avere la pazienza che trovino casa, non cercare di eliminarli.
E comunque, pure qui, il carbone non elimina i batteri (né virus né i microbi).
Lascia sta il carbone.