Pagina 3 di 5

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 01/08/2023, 12:57
di kumuvenisikunta

Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 23:14
essere un altro fatto determinate

Si è possibile,con le alte temperature le piante faticano a crescere.

Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 23:14
come faccio a saperla

Ti servirebbe un conduttivimetro ​ ;)

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 01/08/2023, 17:56
di Platyno75

Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 23:14
30/31

In generale è temperatura proibitiva per le piante. La mia Limnophila prospera però anche a 30 gradi ma ha condizioni generali che gradisce fin troppo. 
Con una temperatura del genere si perde il controllo della vasca,.meglio intervenire.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 02/08/2023, 8:12
di Angelino2000

Platyno75 ha scritto:
01/08/2023, 17:56

Angelino2000 ha scritto:
31/07/2023, 23:14
30/31

In generale è temperatura proibitiva per le piante. La mia Limnophila prospera però anche a 30 gradi ma ha condizioni generali che gradisce fin troppo.
Con una temperatura del genere si perde il controllo della vasca,.meglio intervenire.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/

quindi dici di impiantare un sistema di ventilazione?
avendo allestito una nuova vasca da poco, avendo giá speso MOLTI soldi per vari problemi avuti in precedenza con la vasca, ho dovuto riallestirla
che mi consigli di fare? 
proprio ieri sera ho notato che i ciano si stanno iniziando a spostare anche verso il basso
ho letto su internet che anche diminuendo il fotoperiodo puó essere utile
quest'inverno ho intenzione di montare un climatizzatore quindi per il prossimo anno diciamo che il problema non sussisterá
 

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
e che comunque nella nuova vasca che ho allestito orai da quasi un mese le piante sembra stiano molto bene e crescono normalmente 
anche di la' ho la limno e sta da dio
PS sono nella stessa stanza

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 02/08/2023, 8:28
di Topo
Se te la cavi con il fai da te con pochi euro puoi farti due ventoline …

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 02/08/2023, 9:09
di Angelino2000

Topo ha scritto:
02/08/2023, 8:28
Se te la cavi con il fai da te con pochi euro puoi farti due ventoline …

ho letto l'articolo mandato da platyno ma a dire la veritá non sono molto portato per il fai da te sennó qualche articolo economico si trova in giro?

Aggiunto dopo 39 secondi:
ma piú che altro potrebbe essere davvero quella la causa della formazione dei ciano?

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 03/08/2023, 7:05
di Topo
Non ho letto sopra … immagino che se parlate di ventole ed alghe la causa sarà il blocco delle piante per via del caldo… stiamo quasi tutti così

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 03/08/2023, 11:29
di Angelino2000

Topo ha scritto:
03/08/2023, 7:05
Non ho letto sopra … immagino che se parlate di ventole ed alghe la causa sarà il blocco delle piante per via del caldo… stiamo quasi tutti così
si parlavamo proprio di quello
pensavamo che la causa della comparsa dei ciano sia dovuta al blocco della crescita delle piante che non assorbendo abbastanza nutrienti non riescono a contrastarli
 

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 04/08/2023, 8:15
di Topo
Esatto concordo

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 04/08/2023, 9:10
di Aug74
Ciao anche io 2 anni fa ho avuto problemi con i Ciano ed ho risolto con blu exit Easy Life, con pochi euro e tanta pazienza ho risolto. Inizialmente ero diffidente nell'uso di antialga... Avevo tergiversato e in 20 giorni mi sono trovato la vasca invasa..... Poi devi cercare di aggiustare i valori in vasca e tenere sotto controllo la temperatura per evitare che ritornino...

CIANOBATTERI IN ACQUARIO

Inviato: 05/08/2023, 0:59
di Angelino2000

Aug74 ha scritto:
04/08/2023, 9:10
Ciao anche io 2 anni fa ho avuto problemi con i Ciano ed ho risolto con blu exit Easy Life, con pochi euro e tanta pazienza ho risolto. Inizialmente ero diffidente nell'uso di antialga... Avevo tergiversato e in 20 giorni mi sono trovato la vasca invasa..... Poi devi cercare di aggiustare i valori in vasca e tenere sotto controllo la temperatura per evitare che ritornino...

ciao io ho un’anti alga della tetra mai usato, dici che potrei fare qualcosa con quello?
La temperatura purtroppo è elevata nella stanza l’unica soluzione sarebbe installare delle ventole

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Un’altra domanda non inerente al discorso siccome sto cercando di aspirali il più possibile ma ogni tanto tornano e cerco di intervenire il prima possibile utilizzo molta acqua, avendo un depuratore per il rubinetto mi chiedevo se trattenesse anche il cloro nell’acqua così da usare quello senza che tutte le volte lascio a dencatare l’acqua in un secchio