Pagina 3 di 3

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 10:32
di Pisu

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
Ho sempre avuto il sospetto di andare in carenza di calcio e nn ho mai capito chi se lo pappa

Ti scende il GH? Di quanto?

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 11:28
di cicerchia80
Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Per la precisione si tratta di reazioni chimiche in cui l'acido nitrico reagisce con i carbonati (i batteri si procurano carbonio) e il calcio finisce nel nitrato di calcio. Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa". Mi perdonino @cicerchia80 e @lucazio00 per l'approssimazione...
questa la riciclo

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 13:00
di lucazio00

cicerchia80 ha scritto:
17/08/2023, 19:34
Ammonio se devono abbassare il pH, nitrati se devono alzarlo

Facile!

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 13:01
di kromi
lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:00
Facile!
:D

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 13:04
di lucazio00

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
Ma perché il filtro dovrebbe ridurre il calcio ? E dove finirebbe ?

Si lega ai fanghi biologici!

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:

Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47

BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Per la precisione si tratta di reazioni chimiche in cui l'acido nitrico reagisce con i carbonati (i batteri si procurano carbonio) e il calcio finisce nel nitrato di calcio. Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa". Mi perdonino @cicerchia80 e @lucazio00 per l'approssimazione...

In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)+ 2 HNO3 => Ca(NO3)2 + 2H2O + 2CO2.

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 13:11
di Pisu

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:08
In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)2 + 2 HNO3 => Ca(NO3-)2 + 2H2O + 2CO2.

Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 13:19
di lucazio00

Pisu ha scritto:
18/08/2023, 13:11

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:08
In pratica il bicarbonato di calcio si converte a nitrato di calcio, con aggiunta di acqua e CO2.
La reazione chimica è questa:
Ca(HCO3)2 + 2 HNO3 => Ca(NO3-)2 + 2H2O + 2CO2.

Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

Solo il GH, mentre pH e KH diminuiscono.

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 15:43
di Platyno75

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:19
Solo il GH,

Se il calcio finisce nei fanghi però potrei non rilevare il calcio in soluzione, è corretto?

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 18/08/2023, 20:28
di BlackMolly
BlackMolly ha scritto:
18/08/2023, 8:46
filtro dovrebbe ridurre il calcio

Pisu ha scritto:
18/08/2023, 13:11
Ok ma il GH rimane invariato, o sbaglio?

lucazio00 ha scritto:
18/08/2023, 13:19
Solo il GH, mentre pH e KH diminuiscono.

Platyno75 ha scritto:
18/08/2023, 9:47
...Quindi scende il KH e il calcio cambia "casa".

??? Quindi il calcio rimane disponibile per le piante si o no ???

Reazioni chimiche dentro il filtro

Inviato: 19/08/2023, 7:28
di lucazio00
In gran parte si, l'effetto del fango è debole.